Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2007, 13:12   #1
merlett
Senior Member
 
L'Avatar di merlett
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 301
NTLDR mancante... Grrrrrrrrrrrrrrrrrr

Ciao....

nessuno saprebbe dirmi perchè di tutti gli otto hard disk che ho, l'ultimo che ho appena comprato, scsi, seagate 18gb chetaah non vuole fare il boot?

funziona da dio, ci ho installato xp normalmente, lo vede nel bios, in risorse del computer, insomma funziona come tutti gli altri pero' da li il boot maledetto lurido non lo vuole fare. ho gia' installato xp venti volte.

prima inserire disco di boot... adesso ntldr mancante..... ma percheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee'?

aiuto. per favore. grazie.
__________________
Cooler Master Stacker 820, Asus Rampage Maximus V Formula, Intel i7 3770k, Zalman 9700, Ram Kingston Hyperx Predator 2133Mhz 16Gb, Asus Gtx 660ti 2Gb, Creative X-Fi, masterizzatore DVD Lg 18x, 8 hd sata2 vari, ssd Kingston V200+ 12ogb, alimentatore cooler master real power m700.
merlett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 13:14   #2
ocram3
Senior Member
 
L'Avatar di ocram3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
Gli altri dischi sono ide? o sata?
hai il bios impostato correttamente immagino.
ocram3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 15:37   #3
merlett
Senior Member
 
L'Avatar di merlett
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 301
ciao. si gli altri sono ide. due attaccati in raid 0 su un controller promise.

gli altri ide collegati ai canali ide, un masterizzatore, due collegati con usb e uno con un cassettino estraibile che passa da ide a sata.

premetto che funziona tutto, solo che adesso da quel disco scsi che avevo preso per metterci xp non fa il boot.....
__________________
Cooler Master Stacker 820, Asus Rampage Maximus V Formula, Intel i7 3770k, Zalman 9700, Ram Kingston Hyperx Predator 2133Mhz 16Gb, Asus Gtx 660ti 2Gb, Creative X-Fi, masterizzatore DVD Lg 18x, 8 hd sata2 vari, ssd Kingston V200+ 12ogb, alimentatore cooler master real power m700.
merlett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 17:28   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Se su quel disco hai installato Windows mentre era attaccato anche qualche altro disco con su windows e/o una partizione attiva allora quel disco non è di boot, l'avvio è su un altro disco.

NTLDR mancante indica proprio questo, non sono stati trovati sul disco i files di avvio.
Pern avviare da li devi bootare dal disco che contiene nel boot.ini il nuovo SCSI aggiunto alle altre installazioni.
Guardateli tutti vedi che lo trovi.....

Ultima modifica di UtenteSospeso : 21-01-2007 alle 17:30.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 18:03   #5
merlett
Senior Member
 
L'Avatar di merlett
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 301
scusa ma non ho capito. dunque, i miei dischi sono tutti attivi e su quasi tutti ho qualche rimasuglio di mille versioni di xp abortite per gli errori.

sui dischi raid ho poi una versione di xp che almeno quella per fortuna sta funzionando.

ma io gia' altre volte ho avuto piu' di un windows per ogni disco. pero' se premevo f8 partiva da ogni disco.

non ho capito adesso cosa dici di fare a questo file ini ....

mi spiegheresti meglio? e grazie per l'interessamento comunque ciao
__________________
Cooler Master Stacker 820, Asus Rampage Maximus V Formula, Intel i7 3770k, Zalman 9700, Ram Kingston Hyperx Predator 2133Mhz 16Gb, Asus Gtx 660ti 2Gb, Creative X-Fi, masterizzatore DVD Lg 18x, 8 hd sata2 vari, ssd Kingston V200+ 12ogb, alimentatore cooler master real power m700.
merlett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 18:08   #6
merlett
Senior Member
 
L'Avatar di merlett
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 301
e un altra cosa. cos'e' allora che su un disco fa partire windows oltre alla cartella di windows?

il disco di boot non e' quello che specifichi nel bios o a mano con l'f8????

scusate ma anche se smanetto da una vita non si finisce mai di imparare e
sono contento di ascoltare chi magari ne sa piu' di me...
__________________
Cooler Master Stacker 820, Asus Rampage Maximus V Formula, Intel i7 3770k, Zalman 9700, Ram Kingston Hyperx Predator 2133Mhz 16Gb, Asus Gtx 660ti 2Gb, Creative X-Fi, masterizzatore DVD Lg 18x, 8 hd sata2 vari, ssd Kingston V200+ 12ogb, alimentatore cooler master real power m700.
merlett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 18:13   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Hai un multi boot, uno dei vari boot.ini contiene le info per far partire windows dal disco scsi, ora non so quanti ne hai e come sono connessi, e come era configurato il tutto al momento dell'installazione.

Con f8 cosa scegli ? la periferica di boot tra SCSI IDE USB FLOPPY CD/DVD ? Quindi è una scelta bios ?
Se si prova uno ad uno tutti i dischi come boot vedi in quale ti ritrovi il boot menu di Windows.
HAi mai installato 2 Windows su un solo disco in 2 partizioni ( tu hai una cosa del genere ma su più dischi) ? compare un menu allinizio dopo il POST che dove chiede l'installazione da avviare e tu scegli con le freccette SU e GIU oppure se non scegli parte quello evidenziato dopo 30sec di solito.
Se togli il disco chiave è probabile che non avvi più nulla.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 18:32   #8
merlett
Senior Member
 
L'Avatar di merlett
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 301
dunque

Allora: adesso ho installato sui miei dischi in raid 0 windows xp professional e 2000 professional. come dici tu esce un menu per scegliere tra i due.

poi su un altro disco da 250 giga per esempio ho un altro windows xp da solo e se scelgo quel disco parte quello senza nessun menu.

l'f8 mi fa scegliere quale disco avviare senza andare ogni volta nel menu giusto?
cioe' mi esce tutto l'elenco delle periferice del pc.

solo che gli altri come ho sempre fatto da ogni disco parte un windows. da questo no. non so se ora mi sono spiegato...

__________________
Cooler Master Stacker 820, Asus Rampage Maximus V Formula, Intel i7 3770k, Zalman 9700, Ram Kingston Hyperx Predator 2133Mhz 16Gb, Asus Gtx 660ti 2Gb, Creative X-Fi, masterizzatore DVD Lg 18x, 8 hd sata2 vari, ssd Kingston V200+ 12ogb, alimentatore cooler master real power m700.
merlett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 18:41   #9
Denny21
Senior Member
 
L'Avatar di Denny21
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
Ho anch'io lo stesso problema, ho installazioni abortite,...
Ho avuto problemi vari ed adesso dà anche a me quell'errore.
Ho attaccato un altro hard disk e lì installato windows.
Adesso vedo i sistemi,ma per renderlo di nuovo avviabile, oltre al .ini che altri file devo aggiungere?
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ...
Denny21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 18:57   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Il boot.ini deve essere adeguato al disco che vuoi avviare non va bene uno qualunque, se non è corretto ti avvia il Win di un altro disco .
Una volta stabilito nel BIOS quale è il disco di boot bisogna modificare su quel disco il boot.ini, altrimenti se si anche vuole cambiare da bios il disco di boot bisogna fare l'operazione su tutti i dischi bootabili da bios, per fare questo però è indispensabile che siano sconnessi tutti gli altri HD durante ogni singola installazione.

Pero' il primo Windows che hai installato dovrebbe avere il bootmenu, come mai dici che non avvii ?
Prova a non cambiare il boot da BIOS, lascia come prima della seconda installazione, dovresti vedere più installazioni nel boot menù di windows, la prima in alto evidenziata è l'ultima installazione eseguita.

Tutti i files nella dir ROOT di un disco che si avvia saranno un 3-400Kbyte in tutto. Oltre a questo la partizione deve essere resa attiva altrimenti neanche è bootable.

NTLDR
NTDETECT.COM
CMLDR
IO.SYS
MSDOS.SYS
BOOT.INI

Se manca qualcuno lo saprai, di sicuro, dal pc.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 19:20   #11
ocram3
Senior Member
 
L'Avatar di ocram3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
prima di tutto, come ti hanno gia detto , il disco deve essere di sistema e quindi bootabile con partizione attiva (VALE PER IDE MA SUPPONGO CHE PER GLI SCSI SIA LA STESSA COSA)
carica windows da un altro disco, poi vai su risorse del computer clicca col dx poi vai su gestione
poi gestione disco, li te lo dice se il disco e' di sistema
ocram3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 22:25   #12
Denny21
Senior Member
 
L'Avatar di Denny21
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
è sparito tutto, posso usare questi file dal nuovo windows editando chiaramente il boot.ini?
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ...
Denny21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 23:27   #13
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
E' sparito tutto cosa ?
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 00:34   #14
Denny21
Senior Member
 
L'Avatar di Denny21
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
NTLDR
NTDETECT.COM
CMLDR
IO.SYS
MSDOS.SYS
BOOT.INI

se edito l'ultimo come serve a me,gli altri posso prenderli da un altro windows e incollarli nella partizione che voglio far partire?
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ...
Denny21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 00:52   #15
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Si.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 01:08   #16
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Quote:
Originariamente inviato da merlett
Allora: adesso ho installato sui miei dischi in raid 0 windows xp professional e 2000 professional. come dici tu esce un menu per scegliere tra i due.

poi su un altro disco da 250 giga per esempio ho un altro windows xp da solo e se scelgo quel disco parte quello senza nessun menu.

l'f8 mi fa scegliere quale disco avviare senza andare ogni volta nel menu giusto?
cioe' mi esce tutto l'elenco delle periferice del pc.

solo che gli altri come ho sempre fatto da ogni disco parte un windows. da questo no. non so se ora mi sono spiegato...

Quando hai installato questo il setup di XP ha trovato un altra partizione attiva ed ha inteso quella da utilizzare per il boot, non il disco dove hai installato XP. Se ricordi a che ora e la data in cui hai installato quella copia di XP puoi fare una ricerca per data e vedere quale dei boot.ini è stato modificato in quella circosctanza, quindi scegliendo quel disco come disco di boot dal bios dovresti riuscire a far partire quel windows che non parte .
Da come scrivi si capisce che il primo ad essere installato è stati il sistema su RAID, poi quello sul disco da 250.Nel caso del 250GB non è stata vista la partizione attiva del RAID perchè evidentemente non hai usato il floppy col driver durante l'installazione, il driver lo hai aggiunto dopo, altrimenti il boot da F8 non ti funzionava neanche da li, avresti avuto il menu del RAID con 3 voci invece che 2.
Questa volta è stato visto il disco da 250GB Attivo e credo che sia proprio su quello il boot.ini a questo punto, ma dovresti vederlo nel menu quando lo scegli per fare il boot, dovrebbe essere la voce evidenziata, cioè l'ultima installazione eseguita.
Ne hai altri di dischi nel PC ?
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 11:28   #17
merlett
Senior Member
 
L'Avatar di merlett
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 301
si ne avrei anche altri a dire la verita'.... comincio a capire cosa vuoi dire...
che casino non pensavo funzionasse cosi'... pensavo che ogni disco avesse i suoi files di avvio e il suo menu. non tutti su uno...
__________________
Cooler Master Stacker 820, Asus Rampage Maximus V Formula, Intel i7 3770k, Zalman 9700, Ram Kingston Hyperx Predator 2133Mhz 16Gb, Asus Gtx 660ti 2Gb, Creative X-Fi, masterizzatore DVD Lg 18x, 8 hd sata2 vari, ssd Kingston V200+ 12ogb, alimentatore cooler master real power m700.
merlett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 11:33   #18
merlett
Senior Member
 
L'Avatar di merlett
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 301
pero'... primo non trovo i files che dite anche se visualizzo i file nascosti.

secondo in gestione disco mi vede di sistema i dischi raid. pero' li nel menu' ci sono solo le due scelte dei due s o che sono li e funzionanti cioe' xp e il 2000 pro. non mi ha aggiunto questo terzo!!!

e' per quello che non capisco....
__________________
Cooler Master Stacker 820, Asus Rampage Maximus V Formula, Intel i7 3770k, Zalman 9700, Ram Kingston Hyperx Predator 2133Mhz 16Gb, Asus Gtx 660ti 2Gb, Creative X-Fi, masterizzatore DVD Lg 18x, 8 hd sata2 vari, ssd Kingston V200+ 12ogb, alimentatore cooler master real power m700.
merlett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 12:06   #19
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Devi deselezionare la casella NASCONDI il file protetti di sistema e quella NASCONDI le estensioni per i i file conosciuti oltra a Visualizza file nascosti.

Se comunque usi la funzione CERCA di win li trova ugualmente.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 15:12   #20
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Avendo un solo disco, è possibile che io non abbia il boot.ini ? Non lo trovo ....
In passato con due hd avevo avuto casini del genere e stavo (ora) cercando di capirci qualcosa
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v