|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Scientific Commons: il sito delle pubblicazioni scientifiche
Scientific Commons è un sito a cura dell' Università di St.Gallen (Svizzera) il cui scopo è permettere l'accesso a pubblicazioni scientifiche gratuite distribuite dalle varie università e dai centri di ricerca di tutto il mondo.
Il progetto è mastodontico: per adesso hanno indicizzato circa 10 milioni(!) di pubblicazioni. Grazie al motore di ricerca, che rende facile la navigazione all'interno dell'enorme database, è possibile trovare informazioni e link alle relazioni su qualsiasi argomento scientifico. Direi che si tratta di un ottimo progetto, soprattutto nel mondo di internet dove il problema sta diventando sempre di più quello di fornire l'accesso alle informazioni, oltre che crearle. In questo modo è possibile valorizzare la ricerca scientifica mondiale e accellerare quello scambio di informazioni che da sempre è stato il motore chiave dello sviluppo tecnologico. Come al solito, siete invitati a esprimere il vostro pensiero: credete che sia utile, conoscete altri progetti analoghi di "indicizzazione" della conoscenza? http://www.downloadblog.it/post/3219...i-scientifiche http://en.scientificcommons.org/
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Il progetto non lo conoscevo, si vede che è ancora in rodaggio ma promette bene. Conosco da tempo invece: Arxiv che è una raccolta di preprint, quindi documenti interi liberamente consultabili (ma spesso non sottoposti a peer review, e quindi potenzialmente errati) PubMed già citato da Gyxx nel suo thread, archivio mastodontico di tutte le pubblicazioni in biologia e medicina (con link al testo completo se disponibile). Sempre nel sito sono disponibili interi libri di testo.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry Ultima modifica di Banus : 18-01-2007 alle 20:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.