Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2007, 15:58   #1
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
[C] Dannate tabelle di hash!

Ciao a tutti...
devo sviluppare un'applicazione che richiede l'uso di tabelle di hash che accettino come dato delle strutture e non solo dei char...

mi potreste consigliare qualche bella libreria?
quelle che ho trovato fin'ora accettano solamente dei char come tipo di dato...

grazie mille!

Edit: dimenticavo... mi servono per il C
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"

Ultima modifica di Gandalf_BD : 11-01-2007 alle 16:06.
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 22:32   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Usare delle strutture o dei char è equivalente ai fini del calcolo dell'hash...a meno che tu non intenda usare strutture variabili e non la stessa struttura per tutte le entries...

In ogni caso se vuoi usare delle strutture dati al posto delle stringhe, per calcolare l'hash passi la struttura e la dimensione alla funzione che calcola l'hash...

La funzione avrà questo formato:

int hash(void *entry, int size);

Supponendo che tu avessi già una funzione string_hash che calcolava l'hash sulle stringhe diventa semplicemente:

Codice:
int hash(void *entry, int size)
{
   int ret;
   
   char *str_entry = (char *)calloc(size + 1, sizeof(char));

   memcpy((void*)str_entry, entry, size);
   str_entry[size] = '\0';

   ret = sting_hash(str_entry);

   free(str_entry);
   return ret;
}
Per usarlo:

struct s {...} a;

hash((void *)a, sizeof(struct s));

Edit: in sistemi in cui il char è più di un byte funzionerebbe comunque perchè la metà dei byte che avanzano (supponendo il char da due byte) sono inizializzati a zero da calloc.

Ultima modifica di cionci : 12-01-2007 alle 09:51.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 09:25   #3
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
scusate ma cos'é una tabella di hash ?
e poi la funzione hash() di cionci ha come primo parametro void *entry che non viene usato, a che serve ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 09:38   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Scusa, mi sono dimenticato la copia nella stringa Correggo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 09:48   #5
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Scusa, mi sono dimenticato la copia nella stringa Correggo...
ah ok, ma cos'é una tabella di hash ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 10:18   #6
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
grazie cionci, ma io cercavo delle librerie già sviluppate
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 10:26   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sai cos'è un hash ? Credo di sì, ma lo spiego brevemente comunque...

Un hash è anche detta impronta digitale (fingerprint), è una funzione matematica che ritorna un numero compreso in 0 e (2^N)-1 per qualsiasi valore che gli si passi. N è la dimensione in bit dell'hash. Non importa come si calcola l'hash, l'importante sarebbe ottenere un risultato uniformemente distribuito nel codominio. In pratica l'hash è una funzione che associa ad un elemento del codominio 1 o più elementi del dominio.

Ad esempio, per ordinare una serie di stringhe solo per il primo char è come se si creasse un hash.

Si dice "collisione" quando la funzione hash ritorna lo stesso valore per due o più elementi dell'esecuzione corrente.

E visto che per ordinare queste stringhe in base allo hash ho più elementi che mi corrispondono allo stesso hash posso, devo organizzare la struttura dati tabella hash in uno di questi modi:

1) in caso di numero elementi totale limitato (che so 256) posso creare una matrice 256*256 (visto che in teoria tutti gli elementi mi potrebbero ritornare lo stesso hash)

2) in caso di numero illimitato o sconosciuto posso creare un vettore di liste che indicizzo con il valore ritornato dalla funzione di hash (la funzione di hash deve quindi ritornare una valore accettabile, solitamente massimo 16 o 24 bit)

lista **tabella_hash = (lista **)calloc(256, sizeof(lista *);

E per ogni elemento lo vado ad inserire nella lista corrispondente alla sua funzione hash:

inserisci_nella_lista(tabella_hash[hash(elemento)], elemento);

Ovviamente lo scopo dell'hash è facilitare la ricerca.
L'inserimento può essere anche ordinato...il che facilita ulteriormente la ricerca.

Nota che lo scopo dell'hash sarebbe la possibilità di effettuare sia la ricerca che l'inserimento in O(1). Quindi l'inserimento ordinato cozza un po' con questa teoria. Per questo si usano dei metodi di inserimento alternativi (che consistono nel trovare una cella libera successiva) in presenza di collisioni.

Come si può evincere dalla spiegazione sopra si potrebbe limitare la dimensione della lista a pochi elementi e di conseguenza si avrebbe ancora ricerca ed un inserimento O(1).

Nella pratica si lascia la lista libera perchè si suppone che la funzione hash sia debitamente pesata e ampia da limitare le collisioni ad un numero molto minore dell'ampiezza del valore di ritorno della funzione hash.

Chiaramente all'aumentare del numero di elementi al collisione sarà sempre più probabile, fino a diventare certa quando gli elementi raggiungeranno l'ampiezza del valore di ritorno della funzione hash.

Ultima modifica di cionci : 12-01-2007 alle 11:03.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 10:27   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf_BD
grazie cionci, ma io cercavo delle librerie già sviluppate
Credevo che tu avessi già una tabella hash per le stringhe.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 10:58   #9
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
@cionci: grazie, io non conoscevo ll'argomento
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 12:41   #10
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Credevo che tu avessi già una tabella hash per le stringhe.
fa nulla.. grazie lo stesso
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 13:20   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Spiegaci un po' le dimensioni di questo hash che ti interessa...quanti elementi vuoi avere nella struttura ? A scriverlo poi non ci dovrebbe volere molto...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 17:37   #12
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
eh... in realtà non so a priori quanto grande mi serva... dev'essere una cosa un po' dinamica... cmq, nel frattempo, ho trovato questa http://directory.fsf.org/CFL.html
che ha un sacco di roba, tra cui le tabelle di hash...
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v