Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2007, 08:10   #1
My Lord
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 80
Parametri su Eos 5D

Ciao a tutti,
una domanda forse banale, ma quando vengono impostati i parametri di colore es: Parametro 1 o 2, o Adobe RGB o imposta 1,2,3 etc.
Se io scatto in raw l'immagine tiene o non tiene conto di questi settaggi, o li usa solo per il jpg?
Inoltre che differenza c'e' tra Adobe RGB e sRGB quale meglio usare?
Grazie per i vostri consigli
My Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 08:15   #2
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da My Lord
Ciao a tutti,
una domanda forse banale, ma quando vengono impostati i parametri di colore es: Parametro 1 o 2, o Adobe RGB o imposta 1,2,3 etc.
Se io scatto in raw l'immagine tiene o non tiene conto di questi settaggi, o li usa solo per il jpg?
Inoltre che differenza c'e' tra Adobe RGB e sRGB quale meglio usare?
Grazie per i vostri consigli
il raw non ne tiene conto.

tra adobe e srgb cambia lo spazio colore. In linea di massima, srgb per le stampe di foto, adobe rgb se le mandi alle tipografie (tipo per fare cataloghi)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 08:19   #3
My Lord
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 80
Pensa Street, che il mio vicino mi ha risposto di mettere sempre su Adobe RGB e di lavorare in post anche per stampare le foto, ecco perche' avevo fatto la domanda, io fino ad adesso avevo l'impostazione su sRGB.
My Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 08:25   #4
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
c'é anche chi dice di lavorare sempre in tiff. Poi, però, i laboratori accettano solo jpg, o comunque li rilavorano portandoli in jpg.

vai da chi te le stampa e chiedi come le preferisce (le adobe sono più smorte ma solo a video).
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 08:55   #5
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da My Lord
Ciao a tutti,
una domanda forse banale, ma quando vengono impostati i parametri di colore es: Parametro 1 o 2, o Adobe RGB o imposta 1,2,3 etc.
Se io scatto in raw l'immagine tiene o non tiene conto di questi settaggi, o li usa solo per il jpg?
Inoltre che differenza c'e' tra Adobe RGB e sRGB quale meglio usare?
Grazie per i vostri consigli
Allora immagina un insieme composto da tutti i colori immaginabili.
Ora immagina all'interno di esso dei sottoinsiemi rappresentabili con un certo modello di colore che costituisce a sua volta uno spazio di colori più limitato.
Questo sottoinsieme è detto gamma o gamut e dipende dalla funzione utilizzata per il modello di colore.
Adobe RGB e sRGB sono due spazi aventi ognuno il proprio gamut (per tanto differente).
Adobe RGB ha un gamut più ampio di sRGB per tanto in fase di stampa noterai una differenza al livello di colori che visibilmente non noti guardando l'immagine al pc poiché il gamut dei comuni monitor non è così ampio da consentirti di notare le differenze.

Non so se mi hai seguito fin qui, comunque la risposta è conviene usare sempre Adobe RGB
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 09:37   #6
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
Allora immagina un insieme composto da tutti i colori immaginabili.
Ora immagina all'interno di esso dei sottoinsiemi rappresentabili con un certo modello di colore che costituisce a sua volta uno spazio di colori più limitato.
Questo sottoinsieme è detto gamma o gamut e dipende dalla funzione utilizzata per il modello di colore.
Adobe RGB e sRGB sono due spazi aventi ognuno il proprio gamut (per tanto differente).
Adobe RGB ha un gamut più ampio di sRGB per tanto in fase di stampa noterai una differenza al livello di colori che visibilmente non noti guardando l'immagine al pc poiché il gamut dei comuni monitor non è così ampio da consentirti di notare le differenze.

Non so se mi hai seguito fin qui, comunque la risposta è conviene usare sempre Adobe RGB
Grazie per la spiegazione. Interessava anche a me la cosa!
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 10:27   #7
My Lord
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 80
Si, grazie per la spiegazione, settero' la macchina su adobe rgb, visto che cmq le foto le stampo (non in casa), dovrei notare dei miglioramenti.
Grazie
My Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 11:21   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Il web funziona su sRGB quindi se devi passare del materiale a qualcuno per la visualizzazione su PC è sempre meglio passarle prima in sRGB da AdobeRGB pena coloru smunti .

Ciauz.
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 12:20   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
A mo capè un kez!

Allora due casi:
1)Scatto in raw e genero un jpg con Photoshop
a) stampo io con la mia Epson
b) mando a Fotocipput.xyz le mie foto che mi torneranno stampate

2)Scatto in jpg
a) stampo io con la mia Epson
b) mando a Fotocipput.xyz le mie foto che mi torneranno stampate

Come devo mettere lo spazio colore (al momento è su sRGB)?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 12:30   #10
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
A mo capè un kez!
Allora due casi:
1)Scatto in raw e genero un jpg con Photoshop
a) quando apri la raw con photoshop la "carichi" in Adobe RGB.
b) stampo io con la mia Epson
c) mando a Fotocipput.xyz le mie foto che mi torneranno stampate

2)Scatto in jpg (in Adobe RGB gia settato dalla fotocamera)
a) stampo io con la mia Epson
b) mando a Fotocipput.xyz le mie foto che mi torneranno stampate
spero di aver fatto chiarezza
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 13:32   #11
My Lord
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 80
Solo una cosa massimo, io uso DPP della canon, cosa vuol dire carico il raw in adobe rgb?
Mi potresti spiegare questo passaggio?
Grazie
My Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 13:44   #12
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da My Lord
Solo una cosa massimo, io uso DPP della canon, cosa vuol dire carico il raw in adobe rgb?
Mi potresti spiegare questo passaggio?
Grazie
Io generalmente le raw le apro con photoshop il quale ti da l'opzione se una volta aggiustati i settaggi etc aprire la foto impostandola cno adobe rgb.
Non so con DPP come si fa a fare la stessa cosa
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 15:18   #13
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
spero di aver fatto chiarezza
Innanzitutto grazie.
Rispetto ad ora che ho sRGB, avrò foto più belle? Me le stamperanno meglio?
è OT, ok, mi masta anche un mp.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 15:27   #14
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
Innanzitutto grazie.
Rispetto ad ora che ho sRGB, avrò foto più belle? Me le stamperanno meglio?
è OT, ok, mi masta anche un mp.
Non ti cambierà quasi niente visivamente, però se le porti a stampare in tipografia oppure ti compri un monitor da un milione di dollari di quelli esagerati qualitativamente parlando riesci a notare la differenza
però essendo meglio adobe rgb io le farei a priori in quel modo sia che a occhio si vede o meno.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 16:30   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
Innanzitutto grazie.
Rispetto ad ora che ho sRGB, avrò foto più belle? Me le stamperanno meglio?
è OT, ok, mi masta anche un mp.
Partendo dal presupposto che l' adobeRGB ha una gamma piu' vasta di colori ho fatto queste valutazioni:

Il 99% dei PC lavora normalmente in sRBG.

Il 90% dei programmi per visualizzare le fotografie (tolti gli adobe opportunamente configurati) visualizzano sRGB (tra questi il visualizzatore di windows , acdsee , irafnview..)

Lo standard per la stampa normalmente è sRGB salvo diversa specifica.

Lo spazio colore ha senso di esistere se tutte le periferiche di visualizzazione del colore sono tarate secondo il medesimo standard e quindi è necessario avere il monitor calibrato (con apparecchiatura aposita e non certo ad occhio con adobe gamma loader) il file salvato nello spazio colore corretto ed infine la stampante calibrata per il medesimo spazio colore.

IMHO tolte esigenze di stampa specifiche (editori con particolari richieste) è preferibile lavorare in sRGB per evitare continue conversioni qualora con il medesimo file si voglia upparlo per la visualizzazione via web magari stamparlo sotto casa piuttosto che inviarlo agli stampatori on line.

L' adobe RBG sara' anche piu' completo ma essendo meno diffuso puo' creare qualch problema.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 16:42   #16
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
un pò come dire (se ho capito): sarebbe meglio, ma non ho controllo sul risultato finale perché io non ho il monitor calibrato (e quindi non so per certo il risultato ma me lo devo immaginare) e perché se il labratorio mi rifà la conversione non so come la faccia né come sia il risultato.

Giusto?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 16:48   #17
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Piu' o meno cosi' , di fatto o quando vai al laboratorio devi specificare che hai utilizzato uno spazio colore differente dall' sRGB oppure ti ritrovi tutti i colori sputtanati (normalmente senza conversione i colori paiono smunti).

La calibrazione del monitor è comunque caldamente consigliata sopratutto se volete giocare la partita ai limiti della bruciatura o delle ombre inoltre raccomando caldamente di abbassare la temperatura del monitor ad almeno 6500k (è vero all' inizio pare tutto giallo ) , purtroppo per avere il monitor bello vivido si ha la tendenza a spararlo oltre i 9000k... sopratutto se fate BN.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 17:00   #18
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
quello é fisso a 6500, anche quando faccio videoediting lo tengo alla medesima temperatura. lo alzo solo nei giochi.

quel che intendevo col "calibrato" é che comunque sarà sempre calibrato alla ben-e-meglio, non sicuramente professionalmente.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 19:32   #19
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Non mi costa molto provare con Adobe, se non altro per ripagare in qualche modo chi mi ha risposto così prontamente. Fotografando Raw+jpg avrò il raw come prima ed il jpg "new color".
Accidenti, avevo il mio LCD a 5800!!! Rossiccio!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 21:46   #20
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Partendo dal presupposto che l' adobeRGB ha una gamma piu' vasta di colori ho fatto queste valutazioni:

Il 99% dei PC lavora normalmente in sRBG.

Il 90% dei programmi per visualizzare le fotografie (tolti gli adobe opportunamente configurati) visualizzano sRGB (tra questi il visualizzatore di windows , acdsee , irafnview..)

Lo standard per la stampa normalmente è sRGB salvo diversa specifica.

Lo spazio colore ha senso di esistere se tutte le periferiche di visualizzazione del colore sono tarate secondo il medesimo standard e quindi è necessario avere il monitor calibrato (con apparecchiatura aposita e non certo ad occhio con adobe gamma loader) il file salvato nello spazio colore corretto ed infine la stampante calibrata per il medesimo spazio colore.

IMHO tolte esigenze di stampa specifiche (editori con particolari richieste) è preferibile lavorare in sRGB per evitare continue conversioni qualora con il medesimo file si voglia upparlo per la visualizzazione via web magari stamparlo sotto casa piuttosto che inviarlo agli stampatori on line.

L' adobe RBG sara' anche piu' completo ma essendo meno diffuso puo' creare qualch problema.

Ciauz
Pat
non è che sono i pc che lavorano in sRGB sono i monitor che tutti usiamo che visualizzano una gamma di colori tale.
solo monitor molto costosi e ipotizzo fuori dalla portata di tutti hanno la possibilità di visualizzare gamme più ampie.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v