|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
[HELP] Impianto a CO2 per fumate bianche
ciao a tutti
avrei bisogno del vostro aiuto pe un impianto a CO2. In pratica mi serve una cosa di questo tipo: lo sfiato va messo nel punto in cui mi serve e quando premo un pulsante apro l'elettrovalvola che fa uscire la CO2 compressa che fa la fumata bianca (per l'uso ke devo fare non va bene la macchina a ghiaccio secco). ![]() Ora volevo sapere alcune cose per vedere se è realizzabile: 1) quanto può essere lungo il tubo (in totale) per ottenere un effetto scenico decente? 2) l'elettrovalvola mi conviene metterla subito dopo l'attacco sulla bombola, o subito prima dello sfiato? 3) che tipo di sfiato dovrei usare per ottenere una fumata che si allarga (tipo cono rovesciato) ed eventualmente dove potrei trovarlo? 4) il tubo di gomma e l'elettrovalvola devono avere caratteristiche particolari (tipo pressione max, temperatura minima, visto che se non erro la co2 compressa qnd'è liberata è un bel po di gradi sotto lo 0°C) Grazie a tutti ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club Ultima modifica di Dani88 : 19-01-2007 alle 14:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Non per fare il guastafeste... ma sei sicuro che il fumo prodotto dalle macchine a ghiaccio secco sia CO2 (che a me risulta trasparente) e non umidità dell'aria che condensa e diffonde la luce? In ogni caso occhio che la CO2 è soffocante
![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Non è la CO quella pericolosa?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
sia CO che CO2 sono potenzialmente pericolose, ma ne devo fare un uso limitato ed all'aperto quindi no problem
![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
si é piú pericolosa perche si lega indissolubilmente all`emoglobina nel sangue al contrario della co2 che é rimovibile dai polmoni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
scusate sarò scemo, e di chimica ne so poco, ma l'ossigeno fa due legami e il carbonio 4 ergo la CO... che cos'è?
![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 76
|
Monossido di carbonio, uno dei principali prodotti della combustione
__________________
Zerex il gigante verde |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
si spera di no ![]() C ha 4 come valenza e O 2 ma in questo caso, avviene un fenomeno che permette sia all`ossigeno che al carbonio di completare i suoi legami. viene "dato" un elettrone dall`ossigineo al carbonio per cui si riesce a formare CO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
nessuno sa per quanto la CO2 compressa rimane allo stato gassoso in modo da generare quell'effetto? Tipo con un tubo di 2m e mettendol l'elettrovalvola subito dopo l'attacco alla bombola, dallo sfiato esce co2 gassosa giusto? o nel tragitto si scalda troppo?
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
nessuno??
![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Anidride_carbonica Dipende, se lo "sfiato" è troppo grande potrebbe uscire anche qualche goccia... ![]() Sicuramente la temperatura dopo l'evaporazione arriva a oltre -50 quindi il tubo deve resistere a questa temperatura... IMHO nn sò se è piacevole spruzzare la neve carbonica sulla faccia delle persone ![]() Ultima modifica di ++CERO++ : 18-01-2007 alle 21:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
![]() Riguardo a CO e CO2... la CO2 è soffocante (nel senso che, essendo più pesante dell'aria, si accumula e se la respiri non arriva ossigeno - un po' come respirare solo azoto!), non tossica, il CO è fortemente tossico (lega il ferro dell'emoglobina in maniera potentissima, essendo un sigma-donatore pigreco-accettore!) ![]() Riguardo al CO... esiste esiste! Il carbonio ha semplicemente valenza II invece che IV (questo significa che due elettroni se li tiene per se)! In termini un po' meno terra a terra... il sistema C + O prevede una funzione d'onda a cui è associata un'energia (come valor medio dell'Hamiltoniano) inferiore a quella associata agli atomi separati... in poche parole l'orbitale molecolare che si forma è più stabile dei due atomi separati... ma qui si sta stuzzicando la mia sindrome del chimico teorico rompiballe ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() ![]() ...Oh mannaggia, è vero, ormai non posso più... ![]() ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
Ummmm quì il problema principale è che il tubo deve reggere i 60 bar (e oltre)
della bombola ![]() Quindi dovresti usare dei tubi specifici per alta pressione, almeno fino all' elettrovalvola, e anche l'uggello finale non dovrebbe creare troppa contropressione... ![]() Al limite fatti consigliare dagli overklokker che usano il raffreddamento a CO2 (Extreme Cooling) ![]() Ultima modifica di ++CERO++ : 18-01-2007 alle 22:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
Teoria ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
innanzi tutto grazie a tutti qll che mi hanno risp
![]() quindi ricapitolando mi servirebbe un tubo che resista a -50° e regga i 60 bar, tutto giusto? Un'altra cosa: se metto l'elettrovalvola subito dopo l'attacco della bombola, dovrei evitare che , cosa che accadrebbe se la tipo mettessi prima dello sfiato, il tubo sia sottoposto a pressione eccessiva. Secondo il mio ragionamento infatti (ma ditemi se sbaglio) quando apro l'elettrovalvola il gas che passa nel tubo dovrebbe avere pressione minore xkè libero di uscire dallo sfiato. A questo proposito, quest'ultimo di che tipo dovrei prenderlo? Grazie ancora a tutti ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.