Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2006, 18:32   #1
Dark Alpha
Member
 
L'Avatar di Dark Alpha
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 188
Stato sistema

Qual è il programma migliore che serve per verificare che il pc sia ok a livello "fisico"? Cioè, il programma che verifica che tutto l'hardware sia a posto e che non sia nulla di danneggiato? In caso mi sia spiegato male intendo quei programmi che i negozianti usano per verificare che l'alimentatore, la scheda madre, il processore, l'hard disk e la ram non siano danneggiati in alcun modo e per alcun motivo.....

Ultima modifica di Dark Alpha : 11-05-2006 alle 18:41.
Dark Alpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 19:39   #2
caviccun
Senior Member
 
L'Avatar di caviccun
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
Ovviamente non si può testare sullo stesso pc , alcune periferiche che tu indichi. Infatti se il processore è fottuto , come fai a fare un test sullo stesso pc , visto che non funziona?.

Potresti pensare di provarlo su una mobo identica o soket che lo supporti , ma non credo che un negoziante abbia una lunga serie di mobo , atte a quello scopo. Idem per la scheda madre , o mobo , come molti la chiamano.

Dovrebbero avere una lunga serie di CPU. Riidem per le ram , ma quì è più fattibile perchè una qualsiasi (si fa per dire) mobo può essere atta allo scopo , purchè non siano DDR2 , allora le cose si complicherebbero , ma non mi dilungo su questo.

L'HD secondo me , è la periferica , che per seguire un test , pone meno problemi , rispetto alla reperibilità di periferiche per testare periferiche , sarà un gioco di parole ma è così.

Conclusione. I test vanno fatti soltanto manualmente , senza programmi , cioè a prove concrete. Monto una periferica (anche le ram lo sono) su una macchina o mobo che funziona. Se funzionava (il pc) prima deve funzionare anche dopo averla sostituita con quella di cui si nutrono dubbi.

Sarà banale ma la vedo così.
__________________
SO di non sapere

Ultima modifica di caviccun : 11-05-2006 alle 19:54.
caviccun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 19:42   #3
Dark Alpha
Member
 
L'Avatar di Dark Alpha
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 188
???????????????????????????????????????????????????????????????????
Boh. Io ho trovato un programma che si chiama Burn In Test, secondo voi è buono?
Dark Alpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 21:08   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Esistono dei software che mettono un po' sotto pressione il PC per vedere se tutto funziona. Io ne conosco uno che non va male, è Heavy Load http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=11526
Per un controllo delle RAM guarda nella mia sign.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 22:25   #5
Dark Alpha
Member
 
L'Avatar di Dark Alpha
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 188
Per la RAM io uso Mem Test, cosa ne pensi?
Dark Alpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 22:39   #6
Dark Alpha
Member
 
L'Avatar di Dark Alpha
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 188
Ancora una cosa, per quanto mi consigli di far girare Heavy Load perchè abbia senso usarlo e per essere sicuri che sia completamente affidabile?

P.S.: mi servirebbe anche un programma per mettere sotto sforzo la scheda madre....
Dark Alpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 00:53   #7
caviccun
Senior Member
 
L'Avatar di caviccun
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
Boh , qualcuno risponda alle mie perplessità . Se la ram , o la mobo , o la cpu non funziona , o peggio ancora , la video , mi sa spiegare come fa a vedere il responso?.

Io non ho mai usato certi programmi perchè personalmente (lasciatemela passare) , per il pseudo responso che danno , li ritengo una ciofeca dato che lasciano il tempo che trova , però sono sempre pronto a ringraziare qualcuno , e ne ho trovati in questo validissimo forum , se mi insegna qualcosa.

Io , alla faccia di tutti programmi che "testano" , salvo eccezioni , le periferiche , ho sempre cercato di provarle fisicamente su hardware funzionanti , e questo secondo me , è l'unico banco di prova valido. Poi , oh , ognuno ha i suoi punti di vista.
__________________
SO di non sapere
caviccun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 10:49   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Dark Alpha
Per la RAM io uso Mem Test, cosa ne pensi?
Dipende da quale Mem Test usi.
Quello da CD bootable o quello sotto Windows?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 10:59   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da caviccun
Boh , qualcuno risponda alle mie perplessità . Se la ram , o la mobo , o la cpu non funziona , o peggio ancora , la video , mi sa spiegare come fa a vedere il responso?.

Io non ho mai usato certi programmi perchè personalmente (lasciatemela passare) , per il pseudo responso che danno , li ritengo una ciofeca dato che lasciano il tempo che trova , però sono sempre pronto a ringraziare qualcuno , e ne ho trovati in questo validissimo forum , se mi insegna qualcosa.

Io , alla faccia di tutti programmi che "testano" , salvo eccezioni , le periferiche , ho sempre cercato di provarle fisicamente su hardware funzionanti , e questo secondo me , è l'unico banco di prova valido. Poi , oh , ognuno ha i suoi punti di vista.
Per me un test affidabile, è quello che si fa su HD e RAM. In quanto possono essere componenti che sono ad un passo dalla morte ma non sono ancora defunti, di conseguenza danno errori a singhiozzo. Tramite uno Scan Disk, un qualsiasi tool di diagnistica (meglio quelli rilasciati dalle case costruttrici) o un Memtest si possono fare scoperte interesanti.
Il discorso della componentistica morente, temo non sia applicabile sulle schede video. Secondo me, o funziona o non funziona.
Al massimo gli si può fare un benchmark.
Poi, mettere sotto pressione una mother board tramite un test?
E come si fa?
Su una scheda madre potrebbe essere che una porta USB o la LAN on board sono guaste ma in quel caso si scopre immediatamente il problema perchè la periferica attaccata non funziona.
Un buon test globale?
Un bel videogioco, di quelli pesanti, ci si gioca per un po' e si vede se il PC tiene.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 13:19   #10
Dark Alpha
Member
 
L'Avatar di Dark Alpha
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 188
Bè a me hanno detto che ci possono essere dei danni all'hardware del pc che non si manifestano salvo rare situazioni...... per cui preferisco non scoprire magari quando mi sarà finita la garanzia che il pc non funge al 100 % (N.B. appena comprato).
Mem Test, quello su Windows, in cui imposti il valore di RAM che possiedi e lui dovrebbe testarla... per l'altro da te descritto non riesco a utilizzarlo.

Ultima modifica di Dark Alpha : 12-05-2006 alle 13:46.
Dark Alpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 14:07   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Dark Alpha
Bè a me hanno detto che ci possono essere dei danni all'hardware del pc che non si manifestano salvo rare situazioni...... per cui preferisco non scoprire magari quando mi sarà finita la garanzia che il pc non funge al 100 % (N.B. appena comprato).
Mem Test, quello su Windows, in cui imposti il valore di RAM che possiedi e lui dovrebbe testarla... per l'altro da te descritto non riesco a utilizzarlo.
Non so che problemi "latenti" ti abbiano riferito, io non ne ho mai sentito.
Hai letto la guida di Memtest (CD bootable) che ho in sign?
Cia
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 19:29   #12
caviccun
Senior Member
 
L'Avatar di caviccun
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Per me un test affidabile, è quello che si fa su HD e RAM. In quanto possono essere componenti che sono ad un passo dalla morte ma non sono ancora defunti, di conseguenza danno errori a singhiozzo. Tramite uno Scan Disk, un qualsiasi tool di diagnistica (meglio quelli rilasciati dalle case costruttrici) o un Memtest si possono fare scoperte interesanti.
Il discorso della componentistica morente, temo non sia applicabile sulle schede video. Secondo me, o funziona o non funziona.
Al massimo gli si può fare un benchmark.
Poi, mettere sotto pressione una mother board tramite un test?
E come si fa?
Su una scheda madre potrebbe essere che una porta USB o la LAN on board sono guaste ma in quel caso si scopre immediatamente il problema perchè la periferica attaccata non funziona.
Un buon test globale?
Un bel videogioco, di quelli pesanti, ci si gioca per un po' e si vede se il PC tiene.
Ciao
Esattamente , ti quoto al 99% (l'1% in meno te lo dirò un'altra volta)
__________________
SO di non sapere
caviccun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 21:00   #13
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Dark Alpha
Bè a me hanno detto che ci possono essere dei danni all'hardware del pc che non si manifestano salvo rare situazioni...... per cui preferisco non scoprire magari quando mi sarà finita la garanzia che il pc non funge al 100 % (N.B. appena comprato).
Mem Test, quello su Windows, in cui imposti il valore di RAM che possiedi e lui dovrebbe testarla... per l'altro da te descritto non riesco a utilizzarlo.
Infatti, come dice tutmosi non tutto è testabile.
Anche secondo me gli unici test via sw che possono avere qualche valenza sono quelli per ram e hdd.
Ti dico solo che io ho bruciato mobo+cpu da un minuto all'altro.
finisco di usare il pc, lo spengo, pranzo, lo riaccendo e non fa neanche il boot.
nel frattempo non è mancata corrente, non ci sono stati fulmini, e non ho smanettato
semplicemente qualche circuito della mobo ha scazzato, col risultato che ho dovuto cambiare mezzo pc per fortuna ancora in garanzia per circa 1 mese

Questo per dirti che ci sono, effettivamente, delle componenti su cui non si è mai sicuri, che se pure le testi e funzionano in un momento, il giorno dopo possono essere già fuori uso...
e io la cpu l'ho overcloccata da 3000 a 3800, fatto decine di superpi e mai un problema (tranne la temp).
Si è bruciata così, senza preavviso.

Da allora comunque non smanetto più, niente overclock, niente superpi, niente test. se si deve rompere si rompe...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 22:40   #14
Dark Alpha
Member
 
L'Avatar di Dark Alpha
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 188
Allora: quando io parlavo del fatto che non sempre il danno del pc si vede, ne parlavo per dire che comunque mi è stato consigliato di fare dei test su tutto, poi esistono dei test più specifici che danno una garanzia maggiore sullo stato dell'hardware e segnalano pressochè tutto (testano ventole, temperatura,ec). Riguardo alla CPU over può capitare, di fatti l'over si sà che può essere rischioso per la temperatura che viene generata da una potenza più elevata e del resto sotto sforzo oggi, sotto sforzo domani, può capitare.... (attenzione, non stò dicendo che te lo sei meritato perchè hai accettato i rischi)
Dark Alpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 22:42   #15
Dark Alpha
Member
 
L'Avatar di Dark Alpha
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 188
Ti dico se non dovessi fare i test sarei addirittura più felice, non ne ho assolutamente voglia....
Dark Alpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 22:59   #16
Dark Alpha
Member
 
L'Avatar di Dark Alpha
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 188
Comunque cosa consigliate per verificare lo stato dell'hard disk? Il programma che secondo voi è il migliore.....
Dark Alpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 17:22   #17
Dark Alpha
Member
 
L'Avatar di Dark Alpha
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 188
Dato che mi hanno rimandato qui, qual è l'utilizzo dei 3D BenchMark? Solo quello di valutare la potenza delle schede video? O valutano il sistema in generale?
Dark Alpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 23:34   #18
Dark Alpha
Member
 
L'Avatar di Dark Alpha
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 188
Sembro pazzo a scrivere da solo.... cosa ne pensate del software SiSoftware Sandra? Dicono che vada bene per la diagnostica generale....
Dark Alpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 08:52   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io l'ho usato qualche anno fa.
Ma solo la versione freeware.
Fa un report lungo 1 km, c'è dentro di tutto.
L'ho abbandonato per 2 motivi:
1 - Pesantezza
2 - Inutilizzo, non uso software di benchmark con la frequenza che ne giustificherebbe l'installazione di un bestione quale è Sandra e se ho la necessità di scoprire qualche componente hardware di un PC uso altri software più piccoli.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 20:42   #20
Dark Alpha
Member
 
L'Avatar di Dark Alpha
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 188
Collegando male la RAM, questa si brucia? Cioè: mi hanno regalato un banco da 512 Mb, l'ho collegato male, ho giocato ad OBLIVION, e poi, aggiungendo un'altra RAM (sempre da 512 Mb), mi sono accorto che quella che avevo precedentemente messo era inserita assai male. Il computer la rilevava ma non credo la potesse utilizzare.....
Dark Alpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v