Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2006, 12:13   #1
Andrewww78
Member
 
L'Avatar di Andrewww78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 120
Pareri su configurazione Pc

Ciao a tutti i forumendoli!
sono nuovo nel forum...e da un bel pò avrei intenzione di farmi un bel computer che mi permetta di farci di tutto e soprattutto che mi duri nel tempo.
Avrei pensato ad una configurazione di questo tipo:
Alimentatore: Hiper HPU-4B580 630W SLi/CrossFire ATX rev 2.2
Proc : Intel Core2 Duo E6600 2.40 GHz 1066Mhz L2_4Mb Lga775
MB: Asus P5B-Deluxe P965 ddr2 2*Glan sk775
Mem: Corsair TwinX XMS2-6400 DDR2_800 2*1Gb CAS5
HD: Seagate 320Gb Barracuda 16Mb 7200rpm sataII
Video: Foxconn GeForce 7950GT 512Mb Gddr3 256bit 2*DVI PCi-EX
Masterizz: Plextor PX-755a dvd 10x retail
Case: Enermax Chakra mid tower con ventole ant e post da 120mm e in più ventola laterale da 250mm con switch

questa configurazione mi costa intorno ai 1500 euri più o meno...e vorrei chiedervi innanzitutto se si può limare qualcosa e poi:
- dovrei montare un dissipatore per il processore più specifico di quello montato dalla casa? tipo zalman serie 8000?
- mi conviene aspettare a fare la configurazione quando escono le schede video compatibili con le DirectX 10 piuttosto che spendere una cifra per schede che ormai hanno già il tempo contato?
- fra non molto usciranno i nuovi chiprset Nvidia serie 6xx anche per intel...ke dite? mi conviene aspettare anche la loro uscita sul mercato?...premetto che la configurazione Sli o CrossFire nom mi interessa, preferisco una scheda singola bella potente.
- secondo voi il case e l'alimentatore sono all'altezza della configurazione?

Fatemi sapere....grazie!
Ciaooo!!!
Andrewww78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 12:45   #2
DaKid13
Senior Member
 
L'Avatar di DaKid13
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
Quote:
questa configurazione mi costa intorno ai 1500 euri più o meno...e vorrei chiedervi innanzitutto se si può limare qualcosa e poi:
- dovrei montare un dissipatore per il processore più specifico di quello montato dalla casa? tipo zalman serie 8000?
- mi conviene aspettare a fare la configurazione quando escono le schede video compatibili con le DirectX 10 piuttosto che spendere una cifra per schede che ormai hanno già il tempo contato?
- fra non molto usciranno i nuovi chiprset Nvidia serie 6xx anche per intel...ke dite? mi conviene aspettare anche la loro uscita sul mercato?...premetto che la configurazione Sli o CrossFire nom mi interessa, preferisco una scheda singola bella potente.
- secondo voi il case e l'alimentatore sono all'altezza della configurazione?
-se non fai oc spinto, può bastarti il dissy di serie...

- può essere un'idea...comprare un'onesta VGA adesso e fare poi l'investimento quando usciranno le DX 10

- la mobo che hai preso è ottima

-l'ali si...per il case lascio la palla agli altri...
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B
DaKid13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 14:24   #3
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
Io ho un ali hiper e mi trovo bene..... silenziosissimo, efficiente e non scalda molto

per quanto riguarda la scheda video prendi una x1900xt 256 così per adesso vai bene come grafica e magari fra 1/2 anni risparmiando ora ne prendi una dx 10.
Io ho questa scheda video e a fear 1280*1024 max dettagli con tutti filtri attivi va benone. cmq è complessivamente migliore della 7950gt, se non ci credi guarda qua e io ti confermo i risultati che ho personalmente:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2833&p=4
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 14:33   #4
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
Inoltre potresti mettere un e6400 al posto dell'e6600 e risparmi circa 100 euro e con la scheda madre che hai scelto lo porti a molto più di un x6800 stock.
per overcloccare però devi prendere un dissipatore adeguato (30/40 euro te la cavi) oppure no. Ad esempio io ho un e6300 a 3Ghz in daily use, sono arrivato anche a 3500 ma con il dissipatore intel si scalda un po' troppo
Quindi facci un pensierino su quello che ti ho detto e non te ne pentirai
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 12:41   #5
Andrewww78
Member
 
L'Avatar di Andrewww78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 120
Ah...ok....allora seguirò il vostro consiglio......come scheda video mi prendo una bella 7900Xt oppure Gt...magari con 512 di ram.....ora vedo un pò come sono messe le mie finanze.....
Un'altra cosa....premetto che non ho mai overclokkato i miei computer....cmq ho visto che con la sheda madre c'è in corredo un programmino, mi pare AI Nos, ora non ricordo bene, che esegue in automatico l'ovreclock più spinto possibile in funzione della stabilità complessiva, non so se overclokka anche le memorie. Quindi alla fine dei conti se uso questo programmino dovrei tenere in considerazione l'aquisto di un bel dissipatore specifico, è una scelta obbligata? Oppure posso cmq stare tranquillo col dissi di serie? Nel caso di un dissi "after-market" a me non sarebbe dispiaciuto lo zalman serie 8000 bello compatto e leggero. Se avete qualche alternativa a riguardo....va benissimo.
Fateme sapè!

Ciaooo!!!
Andrewww78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 12:44   #6
Andrewww78
Member
 
L'Avatar di Andrewww78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 120
Ah...dimenticavo...secondo voi quand'è ke inizieranno ad uscire delle schede video DX10 di fascia media?...tipo GeForce 8600 per esempio?.....magari con l'uscita sul mercato retail di Win Vista il 31 gennaio 2007?.....
Andrewww78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 13:24   #7
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Andrewww78
Ah...dimenticavo...secondo voi quand'è ke inizieranno ad uscire delle schede video DX10 di fascia media?...tipo GeForce 8600 per esempio?.....magari con l'uscita sul mercato retail di Win Vista il 31 gennaio 2007?.....
si + o -. quindi fatti una dx9 transitoria e poi ti fiondi su quella.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 14:20   #8
brutus89
Senior Member
 
L'Avatar di brutus89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1423
se hai intenzione di overcloccare è meglio fare tutto in manuale quindi nn affidarsi a programmi, ovviamente sei costretto a cambiare dissi.
Se invece nn overclocchi potresti risparmiare sulle ram.
Cmq in ogni caso puoi risparmiare sul mast. dvd il plextor costa 73 € mentre un pioneer 111d costa attorno a 35 € ed è ottimo, io ce l'ho mai avuto problemi.
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E4300; MOBO Gigabyte P956 DS3 ; RAM 2*2gb DDR2-800 Mhz ; SCHEDA VIDEO Ati Radeon X1950 GT ; HD 2*250gb Samsung ALIMENTATORE LcPower 550W ; [color="Red"][size="2"] ; Ultrabook: Samsung NP530U3C
brutus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 21:44   #9
Andrewww78
Member
 
L'Avatar di Andrewww78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da brutus89
se hai intenzione di overcloccare è meglio fare tutto in manuale quindi nn affidarsi a programmi, ovviamente sei costretto a cambiare dissi.
Se invece nn overclocchi potresti risparmiare sulle ram.
Cmq in ogni caso puoi risparmiare sul mast. dvd il plextor costa 73 € mentre un pioneer 111d costa attorno a 35 € ed è ottimo, io ce l'ho mai avuto problemi.
è vero...hai ragione...è meglio risparmiare un pò sul masterizzatore dvd...e quindi terrò in considerazione la scelta da te porposta...ke avevo già in mente come alternativa al Plextor... ....ma per quanto riguarda il software a corredo con la scheda madre, cioè anche i programmi di overclock...non dovrei fidarmi?...xkè?...secondo te è meglio andare su bios e impostare i parametri manualmente?...ma non è più pericoloso?....e con la scheda madre che ho scelto (Asus P5B-Deluxe) mi permetterebbe di fare un overclock bello spinto?
Andrewww78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 22:59   #10
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da Andrewww78
è vero...hai ragione...è meglio risparmiare un pò sul masterizzatore dvd...e quindi terrò in considerazione la scelta da te porposta...ke avevo già in mente come alternativa al Plextor... ....ma per quanto riguarda il software a corredo con la scheda madre, cioè anche i programmi di overclock...non dovrei fidarmi?...xkè?...secondo te è meglio andare su bios e impostare i parametri manualmente?...ma non è più pericoloso?....e con la scheda madre che ho scelto (Asus P5B-Deluxe) mi permetterebbe di fare un overclock bello spinto?
fai da bios , se spingi troppo l'oc o il computer non va in windows oppure c'è il cpu paramter recall che ti permette di tornare a impostazioni standard del bios senza che succeda niente........ ovviamente prima informati dei valori da mettere......
io ho una p5b deluxe e sono a 433*7 in daily e sono arrivato senza problemi a 500 e saliva tranquillamente ancora... è un'ottima scheda madre, altro che overclock spinti, molto più
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 00:24   #11
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da Andrewww78
Ciao a tutti i forumendoli!
sono nuovo nel forum...e da un bel pò avrei intenzione di farmi un bel computer che mi permetta di farci di tutto e soprattutto che mi duri nel tempo.
Avrei pensato ad una configurazione di questo tipo:
Alimentatore: Hiper HPU-4B580 630W SLi/CrossFire ATX rev 2.2
Proc : Intel Core2 Duo E6600 2.40 GHz 1066Mhz L2_4Mb Lga775
MB: Asus P5B-Deluxe P965 ddr2 2*Glan sk775
Mem: Corsair TwinX XMS2-6400 DDR2_800 2*1Gb CAS5
HD: Seagate 320Gb Barracuda 16Mb 7200rpm sataII
Video: Foxconn GeForce 7950GT 512Mb Gddr3 256bit 2*DVI PCi-EX
Masterizz: Plextor PX-755a dvd 10x retail
Case: Enermax Chakra mid tower con ventole ant e post da 120mm e in più ventola laterale da 250mm con switch

questa configurazione mi costa intorno ai 1500 euri più o meno...e vorrei chiedervi innanzitutto se si può limare qualcosa e poi:
- dovrei montare un dissipatore per il processore più specifico di quello montato dalla casa? tipo zalman serie 8000?
- mi conviene aspettare a fare la configurazione quando escono le schede video compatibili con le DirectX 10 piuttosto che spendere una cifra per schede che ormai hanno già il tempo contato?
- fra non molto usciranno i nuovi chiprset Nvidia serie 6xx anche per intel...ke dite? mi conviene aspettare anche la loro uscita sul mercato?...premetto che la configurazione Sli o CrossFire nom mi interessa, preferisco una scheda singola bella potente.
- secondo voi il case e l'alimentatore sono all'altezza della configurazione?

Fatemi sapere....grazie!
Ciaooo!!!
con 1500 euro, magari distribuendo meglio i costi dei vari componenti, una 8800gts ce la fai stare.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 10:42   #12
Andrewww78
Member
 
L'Avatar di Andrewww78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 120
eh....un 8800 GTS.....magari!....solo lei costa più di 500 euri.....cosa dovrei limare per tirarla fuori senza superare quella cifra?.......io porprio non saprei....appunto x questo pensavo di aspettare gennaio per vedere se escono le 8600 o le 8200....sempre DX10......che sicuramente costeranno meno del modello di punta....oppure aspettare che i prezzi scendano un pò.....quando pero!?!?!
Andrewww78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:29   #13
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
non prendere le memorie corsair,prendine altre un pelo meno costose (sempre a 800mhz), prendi l'e6400 e un masterizzatore non plextor (nec/pioneer/etc) e prendi una 8800gts.

se invece credi di cambiar vga in futuro..prenditi la configurazione che hai detto tu (con la x1900xt però) e ,ihmo, non prendere il plextor.

poi ovvio,decidi tu..
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:54   #14
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
una 8800 gts la trovi a poco più di 400 euro
basta cercare.......
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 15:24   #15
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
Quote:
Originariamente inviato da AMD64bit
una 8800 gts la trovi a poco più di 400 euro
basta cercare.......
398€ PoV GF 8800gts dal m@alvino
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 18:27   #16
Andrewww78
Member
 
L'Avatar di Andrewww78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 120
...mmm...ho visto altre memorie sempre a 800Mhz....ma al massimo risparmio 30 euri...tipo KingMax...mah...non saprei!...cmq preferisco orientarmi sul Conroe 6600 anzichè il 6400...oltre ai Mhz di differenza ci sono anche 2Mb di cache L2 di differenza infatti il 6600 ne ha 4Mb....invece il 6400 ne ha 2Mb....e questo conta ancora + dei Mhz....
...Ma perchè dovrei farmi una Ati radeon x1900xt anzichè la GeForce 7900Gt?...
Andrewww78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 18:48   #17
ELIOGABALO
Senior Member
 
L'Avatar di ELIOGABALO
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Pavia
Messaggi: 1040
Quote:
Originariamente inviato da Andrewww78
...mmm...ho visto altre memorie sempre a 800Mhz....ma al massimo risparmio 30 euri...tipo KingMax...mah...non saprei!...cmq preferisco orientarmi sul Conroe 6600 anzichè il 6400...oltre ai Mhz di differenza ci sono anche 2Mb di cache L2 di differenza infatti il 6600 ne ha 4Mb....invece il 6400 ne ha 2Mb....e questo conta ancora + dei Mhz....
...Ma perchè dovrei farmi una Ati radeon x1900xt anzichè la GeForce 7900Gt?...
costa meno e va di +
__________________
SANTECH X85: i7-4700MQ, NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3, 16 GB DDR3L 1.600MHz, 128GB Plextor M5M, 1TB 7200RPM, 15,6" LED FullHD IPS NO-Glare.
ELIOGABALO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 19:19   #18
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
Quote:
Originariamente inviato da Andrewww78
...Ma perchè dovrei farmi una Ati radeon x1900xt anzichè la GeForce 7900Gt?...
guarda qua capirai da solo
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:00   #19
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da Andrewww78
...mmm...ho visto altre memorie sempre a 800Mhz....ma al massimo risparmio 30 euri...tipo KingMax...mah...non saprei!...cmq preferisco orientarmi sul Conroe 6600 anzichè il 6400...oltre ai Mhz di differenza ci sono anche 2Mb di cache L2 di differenza infatti il 6600 ne ha 4Mb....invece il 6400 ne ha 2Mb....e questo conta ancora + dei Mhz....
...Ma perchè dovrei farmi una Ati radeon x1900xt anzichè la GeForce 7900Gt?...
i 2MB di cache non fanno tutta sta differenza se non usi i programmi che la usano a dovere........ e poi con un e6400 overcloccato l'e6600 lo sorpassi di gran lunga risparmiando quella manciata di euro per qualcosa di più utile
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:01   #20
ELIOGABALO
Senior Member
 
L'Avatar di ELIOGABALO
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Pavia
Messaggi: 1040
Quote:
Originariamente inviato da AMD64bit
i 2MB di cache non fanno tutta sta differenza se non usi i programmi che la usano a dovere........ e poi con un e6400 overcloccato l'e6600 lo sorpassi di gran lunga risparmiando quella manciata di euro per qualcosa di più utile

infatti potresti comprarti dei preservativi
__________________
SANTECH X85: i7-4700MQ, NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3, 16 GB DDR3L 1.600MHz, 128GB Plextor M5M, 1TB 7200RPM, 15,6" LED FullHD IPS NO-Glare.
ELIOGABALO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v