|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Project Looking Glass
Chi ha provato questo questo Desktop 3D basato su Java?
Cosa ne pensate (anche in considerazione della nuova licenza Java)? E' una possibile alternativa a Compiz e Beryl (ammesso che facciano le stesse cose)? Ho visto che si può installare su Windows, Solaris e Linux (c'è anche una versione fatta specificatamente per Ubuntu). Sono arrivati alla versione 1.0 Beta 2. Qui di seguito è il sito ufficiale: https://lg3d.dev.java.net/it/index.html Mentre qui alcune foto: http://www.sun.com/software/looking_glass/details.xml Ed un video qui: http://www.sun.com/software/looking_glass/demo.xml P.s. Qualche volontario su Ubuntu? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
io non uso neanche gdm, figurati desktop 3d
![]()
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
C'è anche una distro live
http://distrowatch.com/table.php?distribution=lg3d Comunque è un progett nato molto prima di Xgl e Aiglx, per i miei gusti comunque è troppo "javoso" (è sviluppato da Sun) per me il migliore ora è Aiglx...
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
|
nn sambra male adesso provo la live...però ho 1 pò di paura che poi ci si perda e ci si faccia concorrenza per niente fra vari 3d desktop...quando invece bisogna semplicemente ridicolizzare il sistema aereo (mi pare si scrivi così) di microzoz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
![]() ci riprovo Quote:
e comunque la grafica di win astalavista è molto bella e curata. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
lg3d? provato ai suoi tempi..troppo pesante e molto poco intuitivo.
Meglio aiglx+kde/xfce/gnome
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Peccato che la versione live 2.5 sia ferma alla versione 0.8 di Looking Glass, quando adesso c'è la versione 1.0 Beta 2.
Potenzialmente penso che Project Looking Glass sia molto più avanzato di AIGLX e XGL (a proposito ma adesso è stato abbandonato [dopo che è uscito AIGLX e l'accordo di Novell con Microsoft]?) con Compiz e Beryl. Volendo potrebbe soppiantare oltre agli effetti 3D sopracitati anche Gnome, KDE, ecc, naturalmente quest'ultima ipotesi non si avvererà, invece per la prima bisognerebbe che la comunità si mettesse a sviluppare questo progetto che va piuttosto a rilento (la presentazione nei filmati risale al 2003!). Interessante anche la presentazione di GoMonkey al CeBit 2006 video qui: http://www.gomonkey.at/solutions.shtml anche se la vedo dura avere dei sensori di movimento in ambito domestico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
A me non piace. Posso capire la voglia di provare qualcosa di nuovo, ma questo non serve a molto
E' lentissimo E' scomodissimo E' BRUTTISSIMO Invece aiglx+compiz E' veloce E' bello E' il solito desktop, che per ora è tutto ciò che realmente serve ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Appena provato su Frugalware
![]() ![]() ![]() Mi è venuto il mal di mare... ![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Provato il live cd e provato anche su ubuntu.
E' facile da installare (cosa più unica che rara) ma è una tragedia. Lento, scomodo, inutile, poco intuitivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() Ciao ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
Differenze di effetti 3D rispetto a XGL, AIGLX, Compiz e Beryl? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Sembra che sia uscita la versione stabile di Looking Glass: Plethora 1.0
https://lg3d.dev.java.net/ https://lg3d-core.dev.java.net/binary-builds.html Se c'è qualche temerario ... Sarebbe interessante verificare se è aumentata l'affidabilità e soprattutto la velocità in abbinamento a Java 6. La distribuzione più "fortunata" risulta Ubuntu con i pacchetti già pronti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
![]() va anche su win.........peggio che su linux ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.