|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 35
|
Quali sono le differenze trà le funzioni di una scheda video?
Con il tempo e l'economia necessari a questo studio, che differenze ci sono trà una scheda video che serve per il trattamento digitale di video, una per il trattamento digitale di foto e una per la grafica dei giochi? Escludendo altri fattori "X" e valutando solamente l'oggetto "scheda video", se possibile.
Ultima modifica di GdC743 : 30-12-2006 alle 23:30. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
1) ingenerale per le foto non esistono schede dedicate, ogni scheda va bene in quanto l'immagine e tutte le sue elaborazioni sono renderizzate dalla cpu di sistema e non dalla vga; l'unica cosa importante è che almeno non abbia disturbi elettrici e distorsioni sul segnale mandato al monitor, ma questo dipende dalla qualità di fabbricazione e non dalla tecnologia dell'architettura video.
2) le schede dedicate all'elaborazione video sono mostri costosissimi per professioniti in grado di applicare in tempo reale effetti di ogni tipo per produzioni televisive o cinematografiche. a livello domestico ci si riconduce al caso precedente cioè ogni scheda va bene perchè le elaborazioni sono fatte dalla cpu di sitema. per poi godersi una riproduzione video di qualità è meglio comunque avere una scheda moderna di ATI o Nvidia, ma non necessariamente costosa. 3)le schede per i giochi sono indispensabili per gicare in grafica 3D perchè questa è fuori dalla portata della sola cpu di sistema. Hanno un "motore di calcolo" espressamente dedicato alla gestione della grafica 3D e la tecnologoia in questo campo si evolve tumultuosamente. esistono schede da poche decine di € a parecchie centinaia di €, ma in genere quelle che garantiscono un'esperienza di gioco sufficiente vanno dalla fascia media in su.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.



















