Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2023, 19:50   #1
savior
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 206
Ryzen 5 7600X Lentissimo al boot?

Ciao a tutti, mi ero praticamente convinto a fare l'upgrade, dal mio 11enne i7 3770K a Ryzen 7600X, ma poi mi sono imbattuto in questa recensione dove dicono che, fra i "lati negativi", c'e' l'avvio lentissimo. Cioé praticamente stai 30-40 secondi prima che arrivi al post del bios.

https://www.techpowerup.com/review/a...-7600x/28.html

Ma é vero? Cioé con il mio vecchietto sono sul desktop in 20-30 secondi, dovrei fare un upgrade con un SSD moderno che in teoria puo' caricare Windows in 1-2 secondi, per trovarmi ad aspettare 40-50 secondi? Sia mai.

Ne sapete qualcosa? Ho cercato in vari forum fra cui reddit e leggo di molte persone che hanno ancora il problema, nonostante l'upgrade del firmware della scheda madre.

Grazie se qualcuno mi sa dare qualche informazione a riguardo.

Ultima modifica di savior : 24-01-2023 alle 19:53.
savior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 13:31   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24269
Quote:
Originariamente inviato da savior Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi ero praticamente convinto a fare l'upgrade, dal mio 11enne i7 3770K a Ryzen 7600X, ma poi mi sono imbattuto in questa recensione dove dicono che, fra i "lati negativi", c'e' l'avvio lentissimo. Cioé praticamente stai 30-40 secondi prima che arrivi al post del bios.

https://www.techpowerup.com/review/a...-7600x/28.html

Ma é vero? Cioé con il mio vecchietto sono sul desktop in 20-30 secondi, dovrei fare un upgrade con un SSD moderno che in teoria puo' caricare Windows in 1-2 secondi, per trovarmi ad aspettare 40-50 secondi? Sia mai.

Ne sapete qualcosa? Ho cercato in vari forum fra cui reddit e leggo di molte persone che hanno ancora il problema, nonostante l'upgrade del firmware della scheda madre.

Grazie se qualcuno mi sa dare qualche informazione a riguardo.
Se ne è parlato molto, in alcuni casi il ritardo maggiore arriva a 40 secondi se si attiva l'EXPO per le ram..
Comunque, non mi dirai che stai a cronometrare quanto ci mette ad avviarsi, vero? o lo riavvi più volte al giorno ed in quei 30/40 secondi devi stare li con l'ansia che arrivi la schermata home?
Non è una gara di velocità, in base alle impostazioni del bios, l'apparizione del logo del boot può variare e da quel momento in poi, il boot di windows avviene in una manciata di secondi..
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=77991
Io ho un AM4 con 6hdd sata + 1 lettore Blu Ray Sata e impiego 20 secondi prima di vedere il boot.. non me ne preoccupo perchè so che in quel frangente deve fare il check memorie, impostazioni bios e storage..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 25-01-2023 alle 13:34.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2023, 09:02   #3
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10269
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Se ne è parlato molto, in alcuni casi il ritardo maggiore arriva a 40 secondi se si attiva l'EXPO per le ram..
Comunque, non mi dirai che stai a cronometrare quanto ci mette ad avviarsi, vero? o lo riavvi più volte al giorno ed in quei 30/40 secondi devi stare li con l'ansia che arrivi la schermata home?
Non è una gara di velocità, in base alle impostazioni del bios, l'apparizione del logo del boot può variare e da quel momento in poi, il boot di windows avviene in una manciata di secondi..
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=77991
Io ho un AM4 con 6hdd sata + 1 lettore Blu Ray Sata e impiego 20 secondi prima di vedere il boot.. non me ne preoccupo perchè so che in quel frangente deve fare il check memorie, impostazioni bios e storage..
io me ne preoccupo eccome invece.

se il pc che avevo 6 anni fa con ssd ci metteva 15 secondi non è normale che i tempi si triplichino (o raddoppino) con una configurazione nuova.

è una cosa che credevo amd avesse sistemato, se ancora non è così è un bel problema
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2023, 10:47   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24269
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
io me ne preoccupo eccome invece.

se il pc che avevo 6 anni fa con ssd ci metteva 15 secondi non è normale che i tempi si triplichino (o raddoppino) con una configurazione nuova.

è una cosa che credevo amd avesse sistemato, se ancora non è così è un bel problema
Posso capirlo ma non lo trovo un elemento che fa pendere o meno l'ago della bilancia verso una piattaforma piuttosto che un altra.
Il tempo "materiale" è decretato appunto da eventuali impostazioni delle ram o se fai modifiche al bios frequentemente.
Il "primo boot in assoluto" è ovviamente in più elevato possibile, visto il caricamento delle impostazioni di default e il primo accesso al bios obbligatorio e ad esempio sono necessari più di 40 secondi solo per arrivare alla schermata del bios --> 7700X https://www.youtube.com/watch?v=nO2qYcqbJmk
Ci sono vari post al riguardo
https://www.techpowerup.com/forums/t...-times.300869/
https://forums.guru3d.com/threads/am...-times.445594/
e alcuni video che indicano come far diminuire il tempo
https://www.youtube.com/watch?v=aVrjNgbcEU8
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 17:44   #5
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4406
Quote:
Originariamente inviato da savior Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi ero praticamente convinto a fare l'upgrade, dal mio 11enne i7 3770K a Ryzen 7600X, ma poi mi sono imbattuto in questa recensione dove dicono che, fra i "lati negativi", c'e' l'avvio lentissimo. Cioé praticamente stai 30-40 secondi prima che arrivi al post del bios.

https://www.techpowerup.com/review/a...-7600x/28.html

Ma é vero? Cioé con il mio vecchietto sono sul desktop in 20-30 secondi, dovrei fare un upgrade con un SSD moderno che in teoria puo' caricare Windows in 1-2 secondi, per trovarmi ad aspettare 40-50 secondi? Sia mai.

Ne sapete qualcosa? Ho cercato in vari forum fra cui reddit e leggo di molte persone che hanno ancora il problema, nonostante l'upgrade del firmware della scheda madre.

Grazie se qualcuno mi sa dare qualche informazione a riguardo.
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
io me ne preoccupo eccome invece.

se il pc che avevo 6 anni fa con ssd ci metteva 15 secondi non è normale che i tempi si triplichino (o raddoppino) con una configurazione nuova.

è una cosa che credevo amd avesse sistemato, se ancora non è così è un bel problema
Con la config in firma da quando premo il tasto di accensione del PC in 13 secondi sono nella schermata di login di win11.

Da quanto ne so era una cosa che succedeva con le prime versioni di agesa appena usciti i 7000.

Adesso va benissimo! Anzi, molto meglio del 5900X che avevo prima, dove in generale l'AM4 soffriva di fakeboot tipo intel. Questo non succede più adesso. Va alla grande.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Battlefield 6: modalità Battle Royale gi...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v