|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 361
|
Bridge ad obiettivo intercambiabile
Come mai non vengono prodotte, limiti tecnici delle compatte o questioni di marketing (eccessiva concorrenza alle reflex)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1007
|
credo che sarebbe un nonsense tecnologico
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!" Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
|
Non avrebbe alcun senso, se uno vuole gli obiettivi intercambiali si prende una reflex.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
ma poi "bridge" cosa vorrebbe dire?
una fotocamera che permette il live view sull'lcd? la olympus 330 ha questo e pure l'obiettivo intercambiabile dimensioni compatte? le canon 350d, 400d, la nikon d40, la oly 400 hanno dimensioni compatte e ottica intercambiabile basso prezzo? una 350d usata od una d50 usata hanno prezzo bassi
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 361
|
Forse sbaglio, ma il ragionamento che seguo è questo.
Chi compra una reflex digitale lo fa principalmente perche' la reflex offre maggior flessibilita' per il fatto che puo' montare diversi obiettivi, oltre alla completezza dei controlli manuali. Il limite principale delle fotocamere bridge, con le quali si intende le compatte piu' simili alle reflex sia per il corpo che per la flessibilita' dei settaggi manuali, è ad oggi quello di avere un obiettivo fisso non intercambiabile. Se si ovvia anche a questo limite si ottiene una fotocamera che unisce i vantaggi delle compatte a quelli delle ben piu' costose reflex, con la rimanenza di pochi svantaggi e limiti rispetto alle reflex, e anzi con alcuni vantaggi in flessibilita' (es. anteprima e inquadratura su lcd, possibilita' di girare video ecc.) Per dire, oggi le bridge si trovano a partire dai 200 euro (es. fuji 5600), ipotizziamo che qualche produttore metta in commercio una bridge di altissima qualita' (materiali, finiture, sensore, completezza settaggi manuali, flessibilita' ecc.) con obiettivi intercambiabili, in tutto e per tutto identica ad una reflex a parte il fatto di non essere reflex, mettiamo a partire dai 300 euro; ecco credo che una fotocamera di questo tipo finirebbe per pestare i piedi alle reflex entry level da 500 euro, molti di quelli che oggi comprano una reflex, si orienterebbero verso una fotocamera di questo tipo se il risparmio è consistente e i svantaggi rispetto alle reflex molto pochi. Poi il futuro della fotografia digitale, anche professionale, non è detto che sia reflex. Ultima modifica di phad : 17-12-2006 alle 15:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Avrebbe un grosso svantaggio che limiterebbe i pregi che immagini: il sensore sempre acceso.
Il fatto che le reflex abbiano una gestione migliore del rumore é anche perché il sensore é sempre spento tranne quando scatti la foto, quindi non si scalda come quello delle compatte ![]() Oltretutto perderesti la velocità di scatto e il mirino può esser veloce quanto vuoi, ma tra uno specchio che riprende esattamente la realtà e un lcd che ti da un video, meglio il primo. senza dimenticare che benché sia limitato dalla luminosità delle lenti e dalla costruzione se a pentaprisma o pentaspecchio, effettivamente c'é differenza tra un mirino reflex e uno lcd. te lo dico perché ho sia una bridge che una reflex |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 361
|
Certo il mirino rimarrebbe un vantaggio della reflex, all' altro aspetto del sensore invece non ci avevo pensato, è un limite tecnico attuale, ma chissa' che non si possa superare in futuro..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
|
Quote:
non ce solo nicon e canon . nell'ambiende vedo molti fotografi che lavorano per giornali anche improtanti come il mattino di napoli o cronaca di napoli o il coriere dic aserta o altri che lavorano con panasonic fz30 fz20 ed fz10 ed io con la mia fz50 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
|
Quote:
sensore ccd grande un 24x36 non so come si scrive pero uno grande , ottica bella larga oltre che lungha ma anche grande cosi entrerebbe piu luce . a partire da uno zoom che andrebbe dai 28mm ai 500mm con tempi di posa dai 120 secondi quindi 2 minuti fino a un 1/4000 velocita apertura da 1.8 a 1.16 iso sensibilita da iso 50 80 100 120 150 200 300 400 600 800 1000 1200 1600 2000 2400 3000 3200 4000 4500 5000 6000 6400 iso 7200 iso flash numero guida minimo 20 escursione focale dell'bbiettivo da 28 a 140mm sui 1.8 da 140mm a 350 mm 2.8 da 350mm a 500mm a 3.5 ottiche aggiuntive flash aggiuntivo controlli manuali anche su ghiera . e che supproti sd superveloci . che ne direste di na fotocamera cosi , magari con 16 milioni di pixel . mega stabilizatore di immaggine , zoom ottico da 1x a 8x con controllo a parte su un tasto tipo come il vecchio zoom della fz5 quindi zoom ottico su ghiera e zoom digitale con pulsante controllabile io penso che na fotocamera cosi me la comprerei subito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
hai dimenticato il prezzo, che ovviamente dovrebbe essere 349€
![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
|
Quote:
diciamo senza esagrare 80.000€. molto piu realistico.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
|
Quote:
perche ridete una fotocamera cosi sarebbe ottima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
il problema mi sembra che sia uno e non semplice da risolvere: per formati di sensori da compatta (1/2.5", 1/1.8" ecc...) non esistono obiettivi in commercio. un banalissimo 50 1.8 da 90 € per reflex avrebbe un campo inquadrato pari ad un 350mm ma non avrebbe sufficente risolvenza in centro: immagini poco nitide secondo te canon sigma e tamron spenderebbero milioni di euro in ricerca e sviluppo per nuove lenti? che poi ne venderanno sai quante... ![]() se invece volete un sensore "degno" prendete una e-330 olympus
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 361
|
Beh infatti intendevo simil reflex nel senso che ne prende tutti i pregi (a parte tecnologia reflex, mirino, velocita'), quindi anche il sensore, e che sia compatibile con gli attuali obiettivi reflex.
altrimenti come giustamente dici non avrebbe senso e difficilmente qualcuno si metterebbe a produrre altri obiettivi. Rimane il dubbio se questa fusione e implementazione nelle bridge sia tecnicamente possibile (e vantaggiosa), o se non sia conveniente per ragioni di marketing o di altro tipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1264
|
Quote:
Poi, chi cavolo se ne frega che cosa usano quei 4 fotografi del mattino di napoli o cronaca di napoli?? Secondo te sono 5 persone a dirti come andranno le vendite in futuro?? Che pubblicano su un paio di giornali locali oltretutto? Ma per favore... ![]()
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... ![]() _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
te l'ho già detto. olympus 330 e la panasonic
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
una bridge con ottica intercambiabile non ha senso, se uno vuole avere ottiche da portarsi dietro prende una reflex con il suo bel sensore a fare la differenza oltre alle ottiche dedicate. interessante è stato invece il tentativo fatto dalla samsung con la sua pro815 con quel suo poderoso obiettivo che aveva pochissime aberrazioni e distorsioni, peccato che non ci abbiano abbinato uno stabilizzatore rendendo inutilizzabile di fatto la macchina enza cavalletto. il prezzo era impegnativo, quasi 1.000 euro e per quel prezzo uno il pensiero alle reflex lo fa. certo che un 28-420 come quello lo vorrei anche io, abbinato ad un sensore pulito come quello della fuji e ad uno stabilizzatore valido come quello della panasonic ma purtroppo non ci daranno mai una macchina così, primo perchè costerebbe effettivamente almeno 1.200 euro e secondo perchè sarebbe troppo valido e polivalente come mezzo.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1007
|
sto rotflollando dopo aver letto della macchina delle meraviglie di ultraman........scusate....
![]() ![]()
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!" Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.