|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 320
|
Consiglio OC E6400+P5B liscia
ciao a tutti... domani monto un conroe E6400 con una mobo asus P5B liscia e 2gb di ram DDR 2 Kingston 533mhz dualchannel... quanto posso fare di oc? come dissi ho uno zalman 9700NT e una scheda video 8800gts 640mb... almeno ai 3ghz ci arrivo tranquillo? e come? accetto anche consigli x cambiare componenti... tanto nn ho problemi
![]() ![]() in conclusione... devo cambiare qualche cosa? tanto sto pc andrebbe alla mia ragazza... tranne la 8800gts che la metterei su un altro pc se questo nn andrebbe bene... nel senso avrei colli di bottiglia con il 6400@3ghz? poi... memorie 533 o 667mhz? ditemi voi... nn voglio nn sfruttare la mia bestiolina video xke il procio nn ce la fa'... ciauuuuuuu grazie a tutti! Ultima modifica di Supra_GT_Nos : 03-03-2007 alle 00:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
La p5b come tante mobo 965p non ha divisori, quindi per alzare bene l'e6400 devi cloccare anche le ram col minimo moltiplicatore 1:1, la ram deve essere pertanto in grado di tollerare frequenze di clock sincrone al fsb. Io per esempio tengo le ram molto sopra la specifica per stare a 3,2Ghz il procio regge anche di più, ma dovrei cambiare le ram per salire ancora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rimini
Messaggi: 856
|
guarda la mia sign???
TADAAAN praticamente identici siamo!!! ![]() Comunque passo passo si fa cosi'.... Prima setti il rapporto fsb/ram 1:1 (ovvero da bios le setti alla relativa velocita' nativa e non su AUTO) Poi ricordati di settare la frequenza della porta pci a 33.33 MHZ e quella della scheda video a 101 MHz se no saledo in OC rischi di friggere tutto!!! Poi setta MANUALMENTE i voltaggi del Vcore,Vnorthbridge,Vram ecc ecc e non lasciarli su AUTO (ti dico...il mi E6400 arriva a 3GHz stabile a 1.26 volt che sono praticamente quelli che ci sono a default...se tenevo su AUTO me li faceva schzziare a 1.45!!!!E scaldava a bestia!!!!) Poi...fatto cio...inizia ad alzare a piccoli passi l'fsb SOLO DOPO aver disattivato le opzioni avanzate del chipset (adesso non ricordo bene quali siano...quelle della gestione automatica dell'OC ecc ecc che trovi in configurazione northbridge...) Una volta alzata la frequenza cerca la stabilita' con programmi come ORTHOS che stressano cpu e ram per un po' e vedi se non ti si riavvia ecc ecc.. Ah dimenticavo...ultima cosa...cerca di abbassare piu' che puoi i timings delle RAM...per farlo probabilmente dovrai overvoltare le ram a almeno 2 volt... io le mie le tengo a 1.95 Volt e ho abbassato i timings a 4 4 4 12 da 5 5 5 15 che erano... Buon Overclock!!!!
__________________
ALI: OCZ ZS 750W CPU: I5 3570K @4.20GHz DISSI:COOLERMASTER HYPER 412S GPU: ![]() ![]() RAM: 2x4 GB CORSAIR VENGEANCE LP C9 HDD: WD 500GB CAVIAR BLACK SO:WIN8 64b CASE : AEROCOOL RS-4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rimini
Messaggi: 856
|
Quote:
PS: Colli di bottiglia con un core duo E6400 @3ghz non ne avrai MAI!!! Le ram una volta occate le porti benissimo almeno almeno a 667 MHz e anche loro non fanno nessun collo di bottiglia!!!!
__________________
ALI: OCZ ZS 750W CPU: I5 3570K @4.20GHz DISSI:COOLERMASTER HYPER 412S GPU: ![]() ![]() RAM: 2x4 GB CORSAIR VENGEANCE LP C9 HDD: WD 500GB CAVIAR BLACK SO:WIN8 64b CASE : AEROCOOL RS-4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
|
Necron vorrei quotarti in tutto, ma ricorda che lui ha delle 533, non delle 667...
Dunque nessuno può fornire garanzia sulle sue ram, che nel caso fossero inchiodate @533 (non glie lo auguro) non consentirebbero alcun oc... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.