Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2006, 21:19   #1
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Vota la tua distro preferita ;)

Questo thread permette a tutti gli utenti linux (newbie e non) di esprimere il loro parere sulla distro ke hanno provato.

Si accettano tutti i pareri (a patto che si abbia avuto modo di provare almeno 2 distro).

Sfogate pure la vostra soddisfazione anke uppando screenshot se vi va




mi perdonerete se non ho incluso tutte le distro
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 21:25   #2
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
Ubuntu 6.06 sopratutto per la facilita' di utilizzo........
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm
forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php
skintek1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 21:53   #3
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
Ho provato Mandriva 2006, Kubuntu, Fedora e Suse. Quella che preferisco è di gran lunga Suse 10.1.
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 21:57   #4
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ho provato suse 9.2, ubuntu 5.04, suse 9.3, kubuntu 6.06, kubuntu 6.10
Dalla migliore alla peggiore le ordino così
1-2)kubuntu 6.06, kubuntu 6.10 (la seconda ha molti software aggiornati e migliorati, ma forse è un po' meno rifinita della 6.06)
3) suse 9.3
4) suse 9.2
5) ubuntu 5.04 (non so se era immatura lei o immaturo io...)
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE

Ultima modifica di xwang : 01-12-2006 alle 22:20.
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 22:04   #5
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
senza ombra di dubbio debian!

è pulita veloce e molto stabile!
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 22:15   #6
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
All'inizio QiLinux, stabile, piuttosto leggera rispetto alle distro equivalenti, parecchi pacchetti, con apt-get per gestire rpm (il miglior mix in assoluto) e facile da gestire anche per un niubbo....
e poi perchè prendere distro tedesche, francesi, americane o l'ultima uscita nippo-azteco-congolese quando abbiamo quest'ottima made in Italy ?

Poi Frugalware, darivata Slack, veloce, leggera, reattiva, stabile, discreta dotazione pacchetti, abbastanza aggiornata....
un po' meno iperautomatizzata rispetto alle varie Mandriva, *buntu, SuSE, QiLinux, ecc.... ma la considero la giusta via di mezzo, buona scuola per chi ha cose da imparare e altrettanto buona per chi sa gestire un sistema Linux e se lo vuole personalizzare a manina.

Ho provato altre distro (SuSE, Mandriva, Fedora, Slackware, Arch, Zenwalk, Ark, Debian, Ubuntu e non ricordo quali....) ma queste sono quelle che consiglio.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 23:29   #7
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
1)Frugalware.Un mix di semplicità configurabilità e di compatibiltà unito a una gran leggerezza oltre al fatto di essere sempre molto aggiornata.
2)Ccux.Semplice da installare un po meno da gestire forse perchè nasce tedesca, ma in fondo è davvero leggera.Smart come pkg manager.
3)Arch, Qilinux e Slackware.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user

Ultima modifica di Dcromato : 01-12-2006 alle 23:33.
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 23:47   #8
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
slackware: alla scoperta di GNU/linux, e poi il primo amore non si scorda mai.
archlinux: presto, bene, risparmiando

quelle che non mi piacciono:

suse: pesantissima.
ubuntu: poco reattiva.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 00:00   #9
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ho provato moltissime distro.

Quella che preferisco è Mandriva.

Facilissima da installare, usare ed aggiornare, un eccellente riconoscimento hardware, moltissimo soft pronto da installare con un comando o con un click.

Per quanto riguarda l'aggiornamento e l'installazione di nuovi porogrammi, basta andare sul sito easyurpmi e si trova tutto con estrema facilità. La 2006 ed ancor più la 2007 sono anche veloci ed assai stabili (non ricordo un chrash) anche installando di tutto e di più. Ora mi rritrovo con una Mandrake 10.1 aggiornata via via a Mandriva 2005, 2006, con aggiunte di 2007 ed addirittura cooker, eppure tutto funziona alla perfezione.

L'osservazione che è troppo facile e semplice non regge, perchè se uno vuol farsi le sue impostazioni a manina, le può fare tranquillamente.

C'è però da chiedersi perchè andare a pasticciare una cosa che funziona alla perfezione: ben che vada (ad essere proprio fortunati) si peggiora solo la situazione !

Oltre a Mandriva mi trovo molto bene anche con QiLinux e diverse "Debian based" come Knoppix (è la prima e rimane la migliore in questo gruppo) Kanotix, SimplyMepis, Kurumin e, come minidistro, DSL e PuppyLinux.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 00:09   #10
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da mykol
CUT
non volevo esagerare sulla quantità di distro e non l'ho nominata, ma sulla bontà di questa ultima 2007 ti quoto in pieno.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 07:58   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
frugalware
sabayon
suse 10.2 (la precedente 10.1 mi aveva deluso)
slax
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 11-12-2006 alle 19:09.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 08:03   #12
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
ho provato seriamente mandriva(una settimana come prima distro e poi sono scappato), debian, ubuntu e slax

le ultime 3 mi piacciono molto(in special modo ubuntu che uso sul mio computer principale)
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 09:20   #13
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Provato solo Ubuntu e Debian.

Ancora una volta scelgo Debian

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 09:38   #14
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
debian sicura stabile documentata fino alla morte
arch linux semplice ottimizzata
ubuntu & derivate se non ci fossero deovrebbero inventarle
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 10:33   #15
MatteoS86
Bannato
 
L'Avatar di MatteoS86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
ho provato:
Knoppix 3.7;
Suse 10.1;
Mandriva 2006;
Ubuntu 6.06;
PCLinuxOS 0.92;
CentOS 4.3;
Puppy;
Kubuntu 6.06;

Le migliori sono (per me) PCLinux OS 0.92 e poi Ubuntu 6.06 (a parte i problemi con i driver ati e gli mp3..)
MatteoS86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 10:43   #16
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Slackware
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 10:49   #17
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
la migliore è quella che uso attualmente: gentoo. è la distro più documentata di tutte. inoltre secondo me rimane anche la più consistente, cioè puoi installare/disinstallere quante volte vuoi ma il sistema rimane integro, anche perchè con un emerge -e world il sistema torna consistente per forza...

poi c'è debian, a cui darei un 8. ma se la si utilizza alla lunga (e soprattutto con sid ) rischia di diventare inconsistente e sputtanare il sistema...

slackware: 7.5. ottima sotto tutti gli aspetti. purtroppo però pecca del fatto di non avere un packet manager adeguato, anche se quando la usavo io c'era swaret che comunque sia il suo lavoro lo faceva bene.

poi ce ne sono altre, ma queste vannno viste in un ottica diversa in quanto sono rivolte all'utente che vuole la "pappa pronta".

ubuntu 7.5. è basata su debian, quindi abbiamo detto tutto. purtroppo però non è sempre facile configurarla quando non riconosce qualche periferica hardware.

mandriva 8. veramente ottima. facile nell'utilizzo e se la si alleggerisce a dovere divernta anche abbastanza veloce. purtroppo però non ha repository enormi come ubuntu...

suse 5.5. l'ultima versione che ho provato è la 10.1. lenta e instabile. il packet manager si pianta 1 volta no e 10 si. non ci siamo.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 11:31   #18
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
Debian
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 13:49   #19
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Al momento:

1) Gentoo (perchè fa solo quello che voglio io)
2) Slackware (pulita, lineare)
3) Zenwalk (Slackware, ma pronta all'uso desktop... l'ho provata è bellissima!)

Saluti BSDlike

PS Non elenco quelle provate sennò ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 14:25   #20
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
sta storia della distro favorita puzza troppo di noob..

archlinux perchè la sto usando e mi soddisfa pienamente..debian sid perchè l'ho usata e mi ha soddisfatto..suse perchè mi ha fatto andare avanti di fronte ai piccoli problemi a cui un newbie si trovava a primo impatto.
Ringrazio di esser passato a linux con suse almeno son partito con kde e me ne ha fatto innamorare..chissà se fossi passato a linux ora invece che 4-5 anni fa..brrrrr..ubbùntù ne vvvuoi? nome del kaiser.. ..vi giuro per me il nome è fondamentale! Cavolo ai tempi mi ricordo non volevo mettere debian perchè mi stava antipatico il nome..poi vabbè..l'ho provata e me ne son innamorato! Ubuntu è stato differente..l'ho provata e mi son detto..sto tema marroncino non si pò vedè..il logo non mi piace..il nome nemmeno..gnome non mi piace..ok..meglio debian!
Arch linux mi affascinava il nome..suonava fashion..ne ho sentito sempre piu parlare e alla fine mi son deciso di provarla..ho visto quello che realmente può offrire e mi ha catturato. E cosi' ho abbandonato debian dopo 2 anni di onorato servizio.
Altre distro? Red Hat? Naaah...usa gnome..Fedora? Naaaaah..nome brutto e usa gnome..

Ok..bando ai deliri..preferisco arch debian suse frugalware xubuntu (che nonostante il nome se l'è cavata con il mio vecchio pc) e gentoo.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v