Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2006, 20:23   #1
ingtrev
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 51
interfaccia per hdd in rete

ciao,
vorrei mettere in rete, tramite router/switch/modem, un hdd esterno da 320GB, poichè dispongo soltanto di 2 portatili con hdd piccoli. Esiste un'interfaccia usb/cavo di rete(economica ) per collegare l'hdd al router?
thank you
ingtrev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 20:41   #2
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
quello che cerchi e' un NAS.
ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 22:52   #3
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
di economico c'e' solo l'usb ma necessita cmq di una macchina di appoggio
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 11:59   #4
ingtrev
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
di economico c'e' solo l'usb ma necessita cmq di una macchina di appoggio
tipo?
ingtrev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 12:12   #5
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da ingtrev
tipo?
Tipo un PC acceso con USB.... Comunque di rete a circa 120 euro ne fa uno la Netgear
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 12:15   #6
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Comunque di rete a circa 120 euro ne fa uno la Netgear
te lo sconsiglio, perche' utilizza un filesystem proprietario e scalda troppo

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 12:56   #7
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
te lo sconsiglio, perche' utilizza un filesystem proprietario e scalda troppo

ciao ciao
Non è lui che scalda.... sono i dischi
Per il filesystem, l'alternativa e avere un PC dedicato....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 13:05   #8
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Non è lui che scalda.... sono i dischi
Per il filesystem, l'alternativa e avere un PC dedicato....
e' vero... sono i dischi che scaldano e lui che non dissipa
Altrimenti potrebbe comprare il NAS della linksys e mettere l'HD in un box esterno.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 13:16   #9
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
e' vero... sono i dischi che scaldano e lui che non dissipa
Altrimenti potrebbe comprare il NAS della linksys e mettere l'HD in un box esterno.

ciao ciao
Comunque quello della Linksys è dichiarato che è possibile aggiunere solo altri 120 GB, invece il Netgear il limite è quello dei dischi.... e anche per il Linksys è un dramma scoprire il filesystem.... Comunque rinnovo quello che ho detto: con un PC dedicato risolvi in un colpo solo:
- Dissipazione
- Filesystem
- Espandibilità....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 13:20   #10
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
basta un pc vecchio, poi ci installi freeNas.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 16:41   #11
ingtrev
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Comunque quello della Linksys è dichiarato che è possibile aggiunere solo altri 120 GB, invece il Netgear il limite è quello dei dischi.... e anche per il Linksys è un dramma scoprire il filesystem.... Comunque rinnovo quello che ho detto: con un PC dedicato risolvi in un colpo solo:
- Dissipazione
- Filesystem
- Espandibilità....
Cioè sarebbe suffieciente anche un pentium 3 400Mhz, attacco una pci con usb2 e così collego l'hdd esterno grande quanto voglio?!

Come la mettiamo sul piano del consumo di potenza?

Ho dato un'occhiata nel sito della Netgear

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=SC101

vendono uno storage central che tiene fino a due hdd e costa 100 euro.
Un PC come quello descritto costa 50 euro, ma consuma di più?

Summit:
PC prezzo OK, espandibilità OK(hdd tramite usb),filesystem OK, consumi? rumorosità ventola(se pc vecchio)?
NAS prezzo quite OK, espandibilità non male direi, consumi? per il calore si potrebbe usare una ventola?!?
ingtrev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 17:06   #12
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da ingtrev
Cioè sarebbe suffieciente anche un pentium 3 400Mhz, attacco una pci con usb2 e così collego l'hdd esterno grande quanto voglio?!

Come la mettiamo sul piano del consumo di potenza?

Ho dato un'occhiata nel sito della Netgear

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=SC101

vendono uno storage central che tiene fino a due hdd e costa 100 euro.
Un PC come quello descritto costa 50 euro, ma consuma di più?

Summit:
PC prezzo OK, espandibilità OK(hdd tramite usb),filesystem OK, consumi? rumorosità ventola(se pc vecchio)?
NAS prezzo quite OK, espandibilità non male direi, consumi? per il calore si potrebbe usare una ventola?!?
No, allora... il concetto del PC era di metterli DENTRO i dischi.... quindi:

PC: prezzo OK, espandibilità OK (hdd interni), filesystem OK, i consumi differiscono poco dal NAS e la rumorosità basta mettere delle ventole con cuscinetti buoni
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 21:42   #13
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da ingtrev
Cioè sarebbe suffieciente anche un pentium 3 400Mhz, attacco una pci con usb2 e così collego l'hdd esterno grande quanto voglio?!

Come la mettiamo sul piano del consumo di potenza?

Ho dato un'occhiata nel sito della Netgear

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=SC101

vendono uno storage central che tiene fino a due hdd e costa 100 euro.
Un PC come quello descritto costa 50 euro, ma consuma di più?

Summit:
PC prezzo OK, espandibilità OK(hdd tramite usb),filesystem OK, consumi? rumorosità ventola(se pc vecchio)?
NAS prezzo quite OK, espandibilità non male direi, consumi? per il calore si potrebbe usare una ventola?!?
ma dove lo devi andare a mettere???
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 10:45   #14
ingtrev
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da as10640
No, allora... il concetto del PC era di metterli DENTRO i dischi.... quindi:

PC: prezzo OK, espandibilità OK (hdd interni), filesystem OK, i consumi differiscono poco dal NAS e la rumorosità basta mettere delle ventole con cuscinetti buoni

L'hdd pensavo cmq di tenerlo fuori (usb) perchè un pc very cheap non credo monti un m.b. in grado di gestire un hdd da 320 GB...mi sbaglio? altrimenti prezzo KO

Questa cosa la voglio fare a casa mia e avendo lo studio attiguo alla camera da letto, preferivo evitare ogni forma di rumore (ok ventole con cuscinetti buoni )
ingtrev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 11:22   #15
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da ingtrev
L'hdd pensavo cmq di tenerlo fuori (usb) perchè un pc very cheap non credo monti un m.b. in grado di gestire un hdd da 320 GB...mi sbaglio?
Non si parla di cheap o non cheap ma di standard e di BIOS....
Tutte le schede madri da 3 anni a questa parte no problem....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 14:30   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io comunque sconsiglio il NAS diskless della Linksys.
Il NSLU-2 non è molto buono.
Lo ha voluto a tutti i costi un mio cliente perchè voleva riciclare un HD USB da 250 GB della Iomega ma aveva continui blocchi, difficoltà nella gestione delle utenze ed un po' lento.
Il risultato è che ora vuole un Synology.

La soluzione di un PC dedicato non è da scartare, specie se non è necessario acquistarne 1 in quanto se ne ha già in casa.
In questo caso, se il SO non è all'altezza (insufficiente gestione degli accessi contemporanei alle cartelle condivise) si può valutare la scelta di Linux, per esempio FrreNAS che è molto valido e leggero.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 21:11   #17
ingtrev
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Io comunque sconsiglio il NAS diskless della Linksys.
Il NSLU-2 non è molto buono.
Lo ha voluto a tutti i costi un mio cliente perchè voleva riciclare un HD USB da 250 GB della Iomega ma aveva continui blocchi, difficoltà nella gestione delle utenze ed un po' lento.
Il risultato è che ora vuole un Synology.

La soluzione di un PC dedicato non è da scartare, specie se non è necessario acquistarne 1 in quanto se ne ha già in casa.
In questo caso, se il SO non è all'altezza (insufficiente gestione degli accessi contemporanei alle cartelle condivise) si può valutare la scelta di Linux, per esempio FrreNAS che è molto valido e leggero.
Ciao
Quale NAS consigli? quello della Synology?
ingtrev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 21:14   #18
ingtrev
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Io comunque sconsiglio il NAS diskless della Linksys.
Il NSLU-2 non è molto buono.
Lo ha voluto a tutti i costi un mio cliente perchè voleva riciclare un HD USB da 250 GB della Iomega ma aveva continui blocchi, difficoltà nella gestione delle utenze ed un po' lento.
Il risultato è che ora vuole un Synology.

La soluzione di un PC dedicato non è da scartare, specie se non è necessario acquistarne 1 in quanto se ne ha già in casa.
In questo caso, se il SO non è all'altezza (insufficiente gestione degli accessi contemporanei alle cartelle condivise) si può valutare la scelta di Linux, per esempio FrreNAS che è molto valido e leggero.
Ciao
..ah, dimenticavo: un pc vecchio(=molto economico=50euro) con pentium 3 400Mhz, 64/128 MB ram potrebbe andare bene?
ingtrev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 08:23   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ingtrev
Quale NAS consigli? quello della Synology?
Credo che tutti ti potranno confermare che i Synology sono una spanna sopra la concorrenza.
Ho installato giusto 2 giorni fa un ALLNET 6250, il costo è piuttosto alto (ma pure i Synology costano molto) però il primo impatto è stato molto positivo.
All'interno ci ho messo un HD Samsung riciclato (che mi sta simpatico come il mal di denti), in attesa dell'arrivo di un IBM/Hitachi ordinato proprio in concomitanza dell'arrivo del NAS, se sapevo che c'era in ballo un HD scarsino come questo avrei ordinato l'altro molto prima ed ora avrei già finito.
Quote:
Originariamente inviato da ingtrev
..ah, dimenticavo: un pc vecchio(=molto economico=50euro) con pentium 3 400Mhz, 64/128 MB ram potrebbe andare bene?
Per quanto riguarda la RAM, più ne ha meglio è; perciò i 128 MB sono preferibili ai 64.
Visto che stiamo parlando di una rete con soli 2 PC che lo sfrutteranno, non dovresti avere problemi.
Però qui casca il palco del NAS.
Ciò che intendo dire è che il concetto dei NAS è quello di avere i dati sempre disponibili senza un PC acceso. FreeNAS è, a mio avviso, il miglior sistema operativo per la creazione di un archivio comune, ciò implica un PC acceso sempre, a questo punto allora tieniti uno dei tuoi 2 e condividi il disco USB in rete.
Se non hai altre necessità, la spesa si esaurisce in un cavo di rete da pochi euretti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 13:35   #20
ingtrev
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 51
Però qui casca il palco del NAS.
Ciò che intendo dire è che il concetto dei NAS è quello di avere i dati sempre disponibili senza un PC acceso. FreeNAS è, a mio avviso, il miglior sistema operativo per la creazione di un archivio comune, ciò implica un PC acceso sempre, a questo punto allora tieniti uno dei tuoi 2 e condividi il disco USB in rete.
Se non hai altre necessità, la spesa si esaurisce in un cavo di rete da pochi euretti.

Ciao[/quote]

Se il concetto dei NAS è quello di avere i dati sempre disponibili senza un PC acceso, perchè andare in cerca di tenere un PC sempre attivo? Il vantaggio non sta proprio nello svincolarsi da un altro PC(dedicato)?

Purtroppo la soluzione da te proposta "a questo punto allora tieniti uno dei tuoi 2 e condividi il disco USB in rete" non è possibile perchè il pc che devo destinare al download 24/24 non ha usb2...

ciao
ingtrev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v