|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14228
|
guarda, interessa anche a me che ho la fedora 6. Speriamo che qualcuno di esperto si faccia vivo....
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1432
|
Lo avevo fatto con Ubuntu tramite VNC (che tra l'altro credo fosse già incluso nel menu amministrazione di Gnome). Ho configurato il tutto dalla GUI, senza mettere mano a file di configurazione o finestra di comando; poi ho avviato il client VNC da Windows e BAM! connesso. Non era una scheggia, ma VNC nella mia esperienza non lo è mai stato...
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
ci provo! Forse in xubuntu va installato.
__________________
portfolio |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14228
|
su fedora invece?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14228
|
Non c'è modo do controllare un server via VNC da remoto?????
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
con suse 10.2 devi solo inserire la porta e la password nella configurazione. senza installare pacchetti aggiuntivi
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
__________________
portfolio |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 931
|
Quote:
ti connetti lanciando da riga di comando: indirizzodelcomputer:display (tipo 192.168.1.200:0, a meno di configurazioni strane il display è sempre 0) |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
so come funziona l'rdp e il vnc non c'e' tra i pacchetti di synaptic, ci sono 3 client e basta :P
__________________
portfolio |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 931
|
prova a guardare il file /etc/apt/sources.lst
dovresti avere una sfilza di righe simili a questa: deb http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted universe multiverse guarda nella riga dell'archivio ufficiale dei pacchetti ubuntu che utilizzi ci sia scritto "main restricted universe multiverse" e non soltanto "main" in caso modifica, salva e dai sudo apt-get update (oppure "aggiorna" da synaptic) poi prova a cercare di nuovo e vedi cosa salta fuori Penso si tratti di questo...mi pare impossibile che non abbiano messo un server vnc nei pacchetti ubuntu (magari gli altri ubuntari sapranno risponderti con più sicurezza...io uso Debian |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.



















