|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
|
password bios toshiba satellite 2410-702
Salve ragazzi sono un nuovo utente, praticamente non riesco ad eliminare la vecchia password, preciso che ho il lettore floppy e ho provato tramite keydisk ma niente...si rifiuta di partire, in quanto compare a video solo la scritta password. Quindi non posso nemmeno entrare nel bios! ho letto che tramite la porta seriale si può bypassare. Ma non essendo esperto non saprei proprio da dove incominciare. vorrei delucidazioni se qualcuno ha il mio stesso modello o se l'ha già fatto in altre occasioni. Ho provato inizialmente a togliere la batteria del bios. un bios fin troppo sicuro tale da dover gettare il pc..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
|
d
con la batteria del bios non si è resettato ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
|
ho staccato la batteria del notebook e smontato lo stesso e di conseguenza ho staccato la batteria del bios. Il risultato è che a distanza di 2 giorni ho provato a riaccenderlo e niente. la richiesta di inserire la password compare ancora a video. non so che fare. ho visto che tramite floppy si poteva bypassare questo messaggio per poi reimpostarla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
|
mha cosa strana , nelle vicinanze non cè scritto nulla tipo reset cmos ? che bios monta ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
|
no sulla piastra madre dici? niente di niente. il bios nn so quale versione ma nn l'ho mai aggiornato quindi sarà una versione vecchia.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
|
i
strano che non si resetti togliendo la batteria ( a questo punto non serve a nulla mettercela ) cmq io intendevo che chip monta ( bios ) codice ecc ...se puoi postare anche maggiori info della piastra ( serie identificativa ) forse posso continuare a darti una mano ...mi dispiace ma dalla foto non si capisce nulla , troppo sfocata ..a presto ah cmq lhai lasciato senza batteria tampone per parecchio tempo ?
Ultima modifica di fabioss87 : 01-04-2011 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
mi sa che la pswd del bios è protetta e non si cancella nemmeno togliendo la batteria tampone
Ci sarebbe questa procedura http://www.elfqrin.com/docs/biospw.html Key Disk for Toshiba laptops Some Toshiba notebooks allow to bypass BIOS by inserting a "key-disk" in the floppy disk drive while booting. To create a Toshiba Keydisk, take a 720Kb or 1.44Mb floppy disk, format it (if it's not formatted yet), then use a hex editor such as Hex Workshop to change the first five bytes of the second sector (the one after the boot sector) and set them to 4B 45 59 00 00 (note that the first three bytes are the ASCII for "KEY" ![]()
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
|
Niente ho provato con hex editor tramite floppy ma niente...dove trovo la serie identificativa della scheda madre? forse questo: toshiba s2410-702 MODEL NO. PS241E-7PWQT-IT SERIAL NO. 73625841G
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
|
ciao se non ricordo male deve esserci qualche jumper da ponticellare dalle parti vicino alle ram , fai una cosa fammi una foto in alta risoluzione del riquadro dove si trovano le ram ..che si vedano bene i componenti intorno ..ciao a presto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
|
Quote:
ho guardato nel vano dove c'è la ram, ma è tutto rivestito da una pellicola, cmq ho guardato ma non ci sono jumper. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
|
Non è che ci deve essere un jumper , alza la pellicola deve esserci una pista da ponticellare come in foto , vedi anche sotto lo slot del wifi ...se non ci capisci ...posta una foto .
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
|
ma in questo vano cosa ci deve essere scritto? come faccio a sapere qual'è la parte da ponticellare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
|
un po tardino no ! Cmq non saprei dirti cosa ce scritto , al max posta una foto e vediamo se ti riesco ad aiutare , ma posso immaginare che ci sia tipo un pista interrotta da cortocircuitare .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
|
![]() questo è il vano della scheda wireless..la foto mi sa che nn è chiara ma il mezzo ke ho per fotografarla è l'unico...non riesco a scattare una foto migliore... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
|
![]() ![]() Ultima modifica di bobet : 07-05-2011 alle 10:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
|
nessuno lo sa fare mi toccherà buttare tutto nel cestino a questo punto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
|
E se il bios non si fosse resettato? Quando stacchi la batteria tampone crea un ponticello metallico tra il più e il meno del vano batteria tienilo li per una decina di secondi. Una volta resettato il bios non dovrebbe richiederti nulla. ovviamente devi togliere alimentazione e batteria mentre lo fai...
Ultima modifica di dragopippero : 18-05-2011 alle 22:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 182
|
Hai provato ad aggiornarlo direttamente?
Estrarre il file ZIP contenente l'Aggiornamento BIOS in una cartella temporanea. Inserire nel lettore un dischetto formattato da 1,44 MB. Eseguire il file *.EXE estratto nella cartella temporanea. Seguire le istruzioni sullo schermo. Verrà generato un dischetto di aggiornamento BIOS. Accertarsi che il Notebook sia collegato all'alimentazione. Spegnere il Notebook. Inserire il dischetto contenente l'Aggiornamento BIOS nel lettore. Accendere il Notebook con il tasto (vedi figura sotto) che, secondo il layout di tastiera, si trova a sinistra della barra spaziatrice o a destra fra i tasti Alt Gr e INS. Tenere premuto il tasto finché non si sente un breve bip. Se sullo schermo appare il messaggio "Pronto per l'aggiornamento. Inserire il dischetto aggiornamento BIOS nel lettore e premere un tasto qualsiasi quando pronti", controllare che nel lettore ci sia il dischetto Aggiornamento BIOS giusto e premere un tasto qualsiasi. Inizierà l'accesso al dischetto. Se appare il messaggio: "Premere l'interruttore RESET (o spegnere e riaccendere) per riavviare ", estrarre il dischetto quindi spegnere e riaccendere per riavviare il Notebook. Altrimenti il Notebook si spegnerà automaticamente, estrarre il dischetto e riavviare il Notebook. Prova a inserire per tre volte una pass qualsiasi, se alla fine si blocca e ti da un codice postami un pm che ti do la pass. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
|
riprovo con quello che mi avete consigliato e vi faccio sapere...grazie ragazzi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
|
non riesco a creare il dischetto bios...mi dice che non sono autorizzato anche perchè non potendo eseguirlo dal mio toshiba, lo faccio partire da un pc non toshiba.
http://eu.computers.toshiba-europe.c...jsp?service=EU |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.