|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Visual studio e sql 2005 express...
Salve a tutti,
ho da poco iniziato a studiare visual studio, mi piacerebbe fare una piccola applicazione windows che dialoghi con un database in sql server 2005 (express), ho visto qualche guida in giro, sono riuscito a connettere il db e a caricare le tabelle e gli oggetti nei form, pero' vorrei sapere se c'e' una guida, un esempio, qualcosa che mi permetta di capire bene come inserire i dati nel database, richiamarli, salvarli ecc ecc. Sto' cercando sul sito microsoft ma e' molto dispersivo, inoltre sulla guida l'argomento e' trattano in poca profondita'. Qualcuno mi aiuta? Ciao e grazie. Zerotre. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
Si lo conosco, fatto all'uni. Quindi una volta caricate le tabelle o parte di esse posso agire direttamente in sql? Qualche esempio dove posso cercarlo? Grazie. Zerotre. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
|
Ciao, io normalmente faccio così:
Questo per richiamare i dati dalla tabella (naturalmente si possono fare query e usare il where) e li metto dentro un dataset (dataset per raccogliere più tabelle, datatable per una sola tabella) Codice:
Dim da As New Data.SqlClient.SqlDataAdapter("SELECT * FROM Tabella", stringaConnessione)
dim ds as new dataset
da2.Fill(ds, "Tabella")
Codice:
Dim dr as datarow = ds.tables("Tabella").newrows
dr("Campo1") = "pippo"
dr("Campo2") = "pluto"
ds.tables("Tabella").rows.add(dr)
Codice:
dim dr as datarow = ds.tables("Tabella").rows(0)
dr("Campo2") = "pippo"
dr("Campo1") = "pluto"
Codice:
ds.tables("Tabella").rows(0).delete
Codice:
Dim tabella As String = String.Empty
Try
Dim i As Integer
Dim cmdBuilder As SqlCommandBuilder
Dim daUpdate As New SqlDataAdapter
Dim cmd As New SqlCommand
Dim conn As New SqlConnection(ConnString)
cmd.Connection = conn
daUpdate.SelectCommand = cmd
conn.Open()
For i = 0 To dsTemp.Tables.Count - 1
If Not IsNothing(dsTemp.Tables(i).GetChanges) Then
tabella = dsTemp.Tables(i).TableName
cmd.CommandText = "SELECT * FROM " & dsTemp.Tables(i).TableName
cmdBuilder = New SqlCommandBuilder(daUpdate)
daUpdate.InsertCommand = cmdBuilder.GetInsertCommand
daUpdate.DeleteCommand = cmdBuilder.GetDeleteCommand
daUpdate.UpdateCommand = cmdBuilder.GetUpdateCommand
daUpdate.Update(dsTemp.Tables(i))
End If
Next
conn.Close()
Return True
Catch ex As Exception
MsgBox(ex.Message)
'm_Errore = New Exception("Errore nell'aggiornamento della tabella '" & tabella & "';" & vbCrLf & ex.Message)
'NuovoErrore("Errore nell'aggiornamento della tabella '" & tabella & "';" & vbCrLf & ex.Message, "", True)
Return False
End Try
spero di esserti stato d'aiuto |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Grazie mille ad entrambi per l'aiuto, adesso mi tocca studiare un bel po!
CIao. Zerotre. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.



















