|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 219
|
PROBLEMA dfi lanparty socket 754....
porca miseria.... ho comprato una mobo usata nf3 250gb lanparty della dfi per il mio procio athlon 64 3200+(socket 754).... ora monto tutto... accendo e....
la ventola del procio gira lentissima.... poi sembra partire... e poi va lenta di nuovo... naturalmente sullo skermo nn visualizza nulla.... non sarà mica bruciata???? sono disperato.... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
resetta il bios
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 219
|
bè scusa ma per quanto riguarda il bios sono un pò ignorante in materia perchè non l'ho mai toccato... come faccio?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
|
c'è scritto sul manuale, è il jumper del quale ti avevo parlato
ora in che posizione è? è quello vicino alla batteria son tre pin dei quali 2 chiusi.. son chiusi i primi 2 o i secondi 2? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
|
occhio prima di muoverlo stacca il cavo di alimentazione e non attaccarlo mentre è nella posizione di cancellazione del cmos
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 219
|
quello adesso sta diciamo lontano dalla batteria (vicino al numero 1)....
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 219
|
quindi come lo resetto?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
|
guarda sul manuale, perchè ora non ho presente la posizione; mi pare la che posizione normale sia la 1-2 e il clear la 2-3 ma controlla bene perchè non devi dare corrente nella posizione sbagliata (clear)
per resettare devi staccare il cavo di alimentazione e mettere il jumper nella posizione clear lo lasci li un pò poi lo riporti nella posizione normale e solo allora riattacchi il cavo se non riuscisse puoi anche togliere la batteria e fare il reset senza |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
|
mi son scaricato ora il manuale, la posizione normale 1-2 dovrebbe essere lontana dalla batteria
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 219
|
ok...l'ho messo in posizione di reset... la corrente è staccata....
ma togliendo la batteria non resetto definitivamente il bios? cioè.. se non va lo faccio, però poi non so come operare... comunque ti rendi ancora una volta gentile blackace... speriamo di risolverlo sto problema.... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
|
togliendo la batteria non è che spiani il bios, perdi solo eventuali valori impostati; poi rimetti il ponticello al suo posto e rimetti la batteria
poi se hai + moduli di memoria prova solo con uno e prova in slot differenti, controlla se l'eventuale molex accessorio della vga fa ben contatto |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 219
|
ho fatto tutto quello ke hai scritto ma nulla...
non so se posso provare altro.... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
|
hai un'altra mobo 754 su cui provare il tutto?
la mobo fa qualche bip particolare all'avvio? non so nemmeno io cosa dirti, non mi aveva mai dato problemi, al limite se hai un'altra vga da provare.. la mobo ti sembra danneggiata? l'ho provata anche fuori dal case per l'ultima volta e sembrava tutto regolare, non so che possa esser successo l'unica cosa da fare a sto punto è rispedirmela che ti rimborso, l'unica sfiga è che non ho + cpu su 754 per provarla l'altra alternativa sarebbe prendere un chip del bios nuovo e programmato su recoverybios.com e provare con quello, il rischio è di spender soldi per nulla- altrimenti si potrebbe provare con il flash a caldo, ma non penso di poterlo fare visto che ho solo mobo con bios ami al momento e la dfi monta award se non sbaglio in pratica se non si vedon rotture evidenti e se le ventole girano il problema dovrebbe essere il bios, ma ci vorrebbe il parere di qualcuno + esperto in proposito |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 219
|
bè.... l'alimentatore è giusto... è da 450w.. ce ne ho provati 2 e da lo stesso problema....
la scheda l'ho esaminata bene... non ha rotture... non si vede nulla.... se la soluzione rimane ignota penso che io e blackace ci dovremmo risentire tramite pvt..... |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 616
|
a me una asrock tempo fa mi fece una cosa simile....
ma il problema era dell'alimentatore.... non abbastanza potente.... controlla se tutti i pin dell'alimentazione della mb sono attaccati.....
__________________
Macbook Pro 13" Retina |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
rivolgiti a qualche amico per flashare a caldo in un qualunque pc la tua eeprom da 4 mbit.....se qualcuno ha qualche muletto su socket a,prepari un floppy dos avviabile con awdflash ed il bios della tua dfi,accendi il mulo,appena sei su a: fai partire awdflash con tutti i parametri che ti interessano,appena prima di dare l'ok per la riprogrammazione,sostituisci la eeprom e dai il via....eccoti un bel bios sfornato caldo caldo per la tua mobo
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 219
|
bè dovrei chiedere ad un mio amico, che se non sbaglio una volta mi stava parlando di aver fatto un flash a caldo di una sk madre.....
quindi secondo voi visto che l'alimetazione c'è (si accendono anche i due led rossi), la ventola sembra girare, il problema dovrebbe risiedere per forza nel bios, eeprom rovinata oppure insomma un qualche problema relativo al bios.... |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
|
Quote:
bisognerebbe vedere anche gli amperaggi del 450W il secondo essendo un 300W direi che non fa testo. che marca è il 450W? |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 219
|
bè il 300w l'ho usato con questo processore con una asrock...
comunque il 450w è un perdoon 3.3v max 28A 5v max 30A 12v max 34A -5v max 0.3A -12v max 0.8A +5vsb max 2.0A Ho riportato quanto scritto dietro lo stesso ali.... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.



















