|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 660
|
cerco cosigli per tesina...
Ciao, aimè sono arrivato alla soglia degli esami di stato e devo ancora decidere l'argomento su cui volgerà la mia tesina... Avevo in mente di farla su un argomento scientifico tipo astronomia e collegamenti vari... accetto volentieri spunti o consigli su cosa trattare... grazie mille
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con diversi utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
?? esami di sstato di che?
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 660
|
ciao, mi ero dimenticato...faccio il liceo scientifico
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con diversi utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
sapevo di recenti riforme scolastiche ma quando ho fatto io la maturita' si faceva a fine giugno/ luglio
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() comunque fai bene a iniziarla presto per finirla ancora prima solo che se devi metterci alcune parti del progrma di quinta come fai senza averle mai fatte? ![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 660
|
ah guarda i prof vogliono sapere entro dicembre l'argomento, per poi iniziare... Per quanto riguarda l'argomento per loro è indifferente che ci sia il programma di 5° o meno...ma mica sono scemo, tanto già che mi devo studiare tutto il programma la tesi la faccio su qualcosa di 5°
![]() Io avevo in qualcosa tipo le teorie astronomiche su l'origine dell'universo, ma penso sia parecchio impegnativo, perciò cercavo altri spunti che comprendano il programma di quest'anno... tu per esempio su cosa l'hai fatta?
__________________
Ho concluso positivamente con diversi utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
io non faccio testo. Ho fatto u n'itis e ho incentrato la mia tesina sulle materie tecniche e non le tesine/boiata (a mio avvison non si possono connettere delle materie troppo differenti ) inerdisciplinari che coniugano inglese,storiadell'arte,letteratura,matematica etc che ho visto fare da miei amici
![]() era lo studio sulla tecnologia del fotovoltaico e un progetto di un impiato fotovoltaico poi veramente realizzato dalla scuola (tempo impiegato circa un pomeriggio a settimana da gennaio a luglio, 4 ore a scuola durante le lezioni e tutto giugno). Ma non mi hanno mai chiamato per vederlo e lo ho visato solo da google ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 660
|
nessuno ha qualche argomento da consigliarmi?
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con diversi utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
tratta l'infinito in matematica-fisica-astronomia etc
![]() te lo puoi adattare un pò a tutto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
|
Anche io ho dato la amturità in uno scientifico.La mia tesina era abbastanza omnicomprensiva. l'argomento era la bomba atomica(sia a fusione che a fissione, il classico non stanca mai ). Ci entrava la fisica, per ovvi motivi, la matematica anche quì per ovvi motivi, l'astronomia con le reazioni di fusione delle stelle. La storia ovviamente era il ponte di colegamento con le materie letterarie e quindi WW2 a go go. Qualche libro di autori che avevano trattato hiroshima e il giappone post bellico, il signore delle mosche di golding in inglese. Per la filosofia mi sono rifatto al nazismo e alla interpretazione distorta di nice applicata. Nel calderone ci ho messo anche un pò di materiale sull'olocausto che risaliva ad un progetto fatto in seconda e conclusosi con visita guidata ad aushwitz ( consiglio a chiunque di leggere "la luna" di wiesel )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 660
|
grazie per l'dea sull'infinito, maun altro della mia classe la voleva già fare...
per quanto riguarda il nucleare è buono come argomento, ci penserò... Non so se faccio più le teorie dell'universo dato che c'è uno che vuole fare la teoria del tutto e me la farebbe sfumare...
__________________
Ho concluso positivamente con diversi utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 660
|
up
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con diversi utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
Se ti interessa ci potrebbe essere tutto il campo della filosofia della scienza, che ben si ricollega alla fisica, alla storia, alla storia dell'arte, alla letteratura italiana e latina. Se poi vuoi forzare un po' inserisci anche scienze.. Interessantissimo, per quanto mi riguarda, anche se per molti non sarà così.. Fu il mio argomento di esame, e mi consenti di predere un bel 35 tondo tondo all'orale...
Io poi ti consiglio di evitare le forzature, è molto più bello e un argomento che tratta di poche materie, ma studiato con interesse, che tanti piccoli ritagli sparsi e senza un filo conduttore... |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 660
|
Ciao, grazie del consiglio, ma non ho capito, tu hai fatto una tesina sulla filosofia della scienza? Non è troppo vasto come argomento?
__________________
Ho concluso positivamente con diversi utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
Se scegli opportuni settori, viene fuori un'ottimo lavoro, inoltre è ampiamente "personalizzabile". Secondo me il fatto che un argomento sia vasto non è uno svantaggio..
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
|
Uhm ... così ad occhio e croce sarebbe interessante una tesina sul pendolo, sul moto oscillatorio ecc. ecc. Sicuramente ci colleghi matematica, astronomia, fisica, qualcosa di letteratura italiana e inglese e di filosofia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 660
|
mmm.. non saprei, io mi sarei orientato come detto sulle teorie sull'origine dell'universo, ma avrei anche bisogno di spunti per collegamenti con altre materie...
__________________
Ho concluso positivamente con diversi utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.