|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
Diploma Istituto tecnico Nautico da privatista
Ciao ragazzi,
vorrei prendere il diploma nautico per MACCHINISTI o ASPIRANTI ALLA DIREZIONE DI MACCHINA che dir si voglia, in qualità di PRIVATISTA, quindi studiando da solo. Premetto che devo fare l'idoneità al 5° anno e quindi portare prima le materie dei primi 4 anni a maggio e poi a giugno dare la maturità. Sapete dirmi: 1) l'esame di idoneità al 5° verte essenzialmente sulle materie del 4° anno? Mi spiego: anche se uno deve portare materie del 1°, del 2°, del 3° e del 4° anno, si valuta essenzialmente la preparazione sulle materie del 4° anno? E si sorvola su materie del 1° come disegno o del 2° come biologia marina? Oppure no? 2) Domanda simile alla precedente ma non uguale: per materie presenti sia al 3° ed al 4° anno, ad esempio "macchine", sempre riguardo l'esame di idoneità al 5° anno, si interroga essenzialmente sul programma del 4° anno? O si va nel dettaglio anche sul 3° anno? 3) Se uno è sufficiente in una materia del 4° anno, ad esempio macchine, ma è scarso in una materia del 3° come navigazione, è promosso al 5° oppure al 4°? 4) Sono difficili questi esami di ammissione al 5°? Vi pregherei di rispondere più seriamente possibile essendo per me la questione di vitale importanza. Infatti divrò cercare anche di trovare un lavoro nel frattempo, perchè non posso rimanere "bloccato" sullo studio un anno intero solo a studiare. Partecipate in numerosi sia quelli che hanno informazioni indirette sia quelli che hanno fatto la stessa esperienza, sia quelli che hanno frequentato regolarmente e sanno quello che hanno fatto anche altri privatisti. Vi ringrazio di cuore anticipatamente per tutte le info, spero le più numerose possibili e di qualunque tipo oltre quelle relative alle domande da me poste. robcir33 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
io non ho fatto il tecnico, ma il professionale, visti i disagi che avevo (infatti lavoravo) ho dovuto lasciare la scuola verso il terzo anno, e infatti il quinto e quarto mi sono iscritto come privatista, per la prima domanda..si il quinto non è altro che una ripetizione del quarto, cmq non so che dirti su cosa interrogano ,come detto prima ho fatto professionale,e ti dico che non hanno preso in considerazione che il giorno prima dell'esame ero a lavorare,mentre gli altri ragazzi erano a perdere tempo su una panchina del marciapiede! lavorare e studiare non è dura...è durissima, pero' il pezzo di carta serve! infatti io ora rivedo con gioia quei momenti di stress tra fatica e studiare la sera quando ero stanco sai una cosa? ti sembrera' strano eppure (esperienza mia) se studi che SAI che il pezzo di carta ti serve: impari piu' velocemente, ma se studi essendo obbligato a farlo, puoi leggere il testo 10 volte non lo imparerai mai,questo lo dico in quanto la sera passavo circa un'ora sui libri!! e imparavo subito. anche questo te lo dico prima che tu prenda una decisione di iscriverti...sei obbligato ? o lo fai xke lo vuoi???
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
Ciao Amodio,
non è che sarei obbligato ma se intraprendo la strada della navigazione mi conviene prendere il diploma. robcir33 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.