Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2006, 20:23   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12367
Monitor fuori frequenza perché?????

ma perché dannazione il monitor mi va spesso fuori frequenza? Sia cn gentoo che cn frugalware, se uso i driver vesa e provo a far partire X il monitor va fuori frequenza. hf:46kHz Vf:86.6Hz. Ho un LCD da 17 pollici cn risoluzione massima di 1280x1024. Risoluzione orizzontale 30-80 e verticale 57-75. xorg.conf lo configuro bene per queste frequenze ma nn c'è niente da fare. Come devo fare????
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 21:27   #2
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
anche a me lo dava...

...quando pensa di avere a che fare con un CRT, invece si trova un LCD...

...ma non mi ricordo assoltamente come ho corretto, ma mi sembra che bisognasse lavorare sull'xorg.conf..
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 00:40   #3
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12367
usando il setup di frugalware adesso va anche se a 1024x768. Però devo assolutamente installare i driver ati di mierda perché così fa schifo la grafica! Spero che la scheda nvidia arrivi presto
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 02:01   #4
spkame
Member
 
L'Avatar di spkame
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: PADOVA
Messaggi: 108
Io ho avuto questo problema al primo avvio di fedora core 6... Ho impostato su xorg.conf una risoluzione 640x480... così X è partito. poi con system-config-display ho ritoccato la risoluzione.

Ho da poco messo una scheda ati sul pc, con i driver "radeon" di xorg gli effetti 3D fuzionano egregiamente. Voi consigliate di installare ugualmente i driver ati "proprietari"?
spkame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 02:45   #5
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12367
ho scaricato tramite package manager x86-video-ati e adesso imposso impostare i driver ati e radeon e quindi la risoluzione di 1280x1024! Chissà se riuscirò mai a installare i driver flgrx....anzi a farli partire!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 10:10   #6
monossido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da spkame
Io ho avuto questo problema al primo avvio di fedora core 6... Ho impostato su xorg.conf una risoluzione 640x480... così X è partito. poi con system-config-display ho ritoccato la risoluzione.

Ho da poco messo una scheda ati sul pc, con i driver "radeon" di xorg gli effetti 3D fuzionano egregiamente. Voi consigliate di installare ugualmente i driver ati "proprietari"?
no! se ti trovi been con quello open lascia stare quelli proprietari!

anke io avevo problemi di frequenze sul monitor vecchio...in xorg.conf ho mezzo gli hz a 50 e tutto funziona...
monossido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 11:28   #7
orpheus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 252
Sucsate se mi inserisco io ho lo stesso problema, appena installata la Xubuntu appena si accende dopo il caricamento col splashscreen del topolino mi da monitor fuori frequenza, con la kubuntu installata allo stesso modo nessun problema tutto partiva regolarmente.

Ho provato a modificare xorg.conf aggiungendo alla voce monitor l'HorizSync e il VertRefresh corretto da manuale monitor ma niente..medesimo risultato..

suggerimenti??
orpheus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:27   #8
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12367
Quote:
Originariamente inviato da orpheus
Sucsate se mi inserisco io ho lo stesso problema, appena installata la Xubuntu appena si accende dopo il caricamento col splashscreen del topolino mi da monitor fuori frequenza, con la kubuntu installata allo stesso modo nessun problema tutto partiva regolarmente.

Ho provato a modificare xorg.conf aggiungendo alla voce monitor l'HorizSync e il VertRefresh corretto da manuale monitor ma niente..medesimo risultato..

suggerimenti??
io ho risolto per culo!!! Cmq premi CTRL+ALT+F1 e vai in modalità consolle. da li prova a modificare il file xorg.conf
sudo nano /etc/X11/xorg.conf
nella sezione video guarda che driver usa se i vesa, i vga gli ati o i radeon. Se hai impostato vga metti vesa. inoltre se come risoluzione è impostata 1280x1024 eliminala. A me a 1280x1024 cn i vesa nn andava ma cn 1024x768 si.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 22:05   #9
spkame
Member
 
L'Avatar di spkame
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: PADOVA
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da monossido
no! se ti trovi been con quello open lascia stare quelli proprietari!

anke io avevo problemi di frequenze sul monitor vecchio...in xorg.conf ho mezzo gli hz a 50 e tutto funziona...

Invece bisogna che li cambio... perchè non si riesce a vedere i film. Ho seguito una guida trovata su un sito dedicato a fedora ma non ho finito.... speriamo bene, ho letto che tanti hanno avuto un sacco di problemi.
spkame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 01:12   #10
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12367
Quote:
Originariamente inviato da spkame
Invece bisogna che li cambio... perchè non si riesce a vedere i film. Ho seguito una guida trovata su un sito dedicato a fedora ma non ho finito.... speriamo bene, ho letto che tanti hanno avuto un sacco di problemi.
quali video nn riesci a vedere e che scheda adti hai? inoltre che driver esattamente usi? Guarda in xorg.conf se usi vesa, ati o radeon. Cn i driver radeon nn dovresti aver nessun problema per i video e anche il 3D va un po'
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:11   #11
spkame
Member
 
L'Avatar di spkame
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: PADOVA
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
quali video nn riesci a vedere e che scheda adti hai? inoltre che driver esattamente usi? Guarda in xorg.conf se usi vesa, ati o radeon. Cn i driver radeon nn dovresti aver nessun problema per i video e anche il 3D va un po'
Era solo un problema di codec... il fatto è che pensavo di averli installati e infatti totem non mi diceva che mi mancava il plugin, partiva, si sentiva il suono ma non si vedeva un piffero.

Ora ho risolto, con i driver radeon in xorg e senza installare i driver proprietari di ati. l'unica cosa è che sto utilizzando mesa... potrei ottenere di piu' dalla mia scheda video ma ho visto che i driver ati non supportano aiglx (non ancora almeno), quindi mi accontento.
Ho una ati radeon 9250.

Ciao e grazie
spkame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:34   #12
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12367
Quote:
Originariamente inviato da spkame
Era solo un problema di codec... il fatto è che pensavo di averli installati e infatti totem non mi diceva che mi mancava il plugin, partiva, si sentiva il suono ma non si vedeva un piffero.

Ora ho risolto, con i driver radeon in xorg e senza installare i driver proprietari di ati. l'unica cosa è che sto utilizzando mesa... potrei ottenere di piu' dalla mia scheda video ma ho visto che i driver ati non supportano aiglx (non ancora almeno), quindi mi accontento.
Ho una ati radeon 9250.

Ciao e grazie
se usi i driver radeon devi usare mesa. Se però metti i driver ati fglx aiglx nn va! Forse in futuro....
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:47   #13
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Scusate, sono ciuccio di Linux.... volevo sapere se da quel file xorg posso anche centrare il desktop e se sì...quale riga ritoccare.
Il desktopo non è infatti centrato con le impostazioni del monitor, che mi fornisce un desktop centrato con windows, montato sull'altro hard disk del pc.
Sto cercando di cambiare la centratura in windows,ma non trovo la voce, per cui..se possibile, centro il desktop di linux.
Il problema è che sulla destra ho una barra nera, perchè il desktop di linux va' oltre il bordo sinistro del monitor.
Grazie
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:58   #14
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12367
Quote:
Originariamente inviato da kkt77
Scusate, sono ciuccio di Linux.... volevo sapere se da quel file xorg posso anche centrare il desktop e se sì...quale riga ritoccare.
Il desktopo non è infatti centrato con le impostazioni del monitor, che mi fornisce un desktop centrato con windows, montato sull'altro hard disk del pc.
Sto cercando di cambiare la centratura in windows,ma non trovo la voce, per cui..se possibile, centro il desktop di linux.
Il problema è che sulla destra ho una barra nera, perchè il desktop di linux va' oltre il bordo sinistro del monitor.
Grazie
Mi sa che quella cosa la regoli cn i comandi OSD del monitor. Sul mio c'è il tasto auto che c'entra automaticamente la schermata. Però se è diverso su linux mi sa che usi una risoluzinoe differente a quella di windows
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v