Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2006, 20:50   #1
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
pressione negli aerei

oggi mi è venuta in mente una domanda:
gli aerei sono pressurizzati ossia hanno una pressione intername maggiore della pressione che c'è fuori dall'aereo ...ed io ho sempre pensato che la pressione fosse uguale a quella a 0 metri di altezza.

Invece non è cosi' vero?

l'ultima volta che ho preso l'aereo ho misurato la pressione barometrica a quota di crocera ed era poco superiore a 700hPa, dove di solito a 0 metri rilevo 1024hPa con bel tempo.
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 21:01   #2
speeed999
Senior Member
 
L'Avatar di speeed999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 525
se non erro sono pressurizzati a una pressione che si trova solitamente sui 2000 metri di altezza slm.
speeed999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 21:20   #3
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
io sapevo 1000 m slm

ciaoo!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 21:56   #4
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Ho volato su un certo numero di aerei e di compagnie di bandiera diverse.
Avendo un orologio dotato di altimetro (è un Tissot) posso dire di aver verificato pressioni relative ad altezze tra i 1000 ed i 1500 metri.
Credo che pressurizzare a valori superiori potrebbe creare problemi ai cardiopatici ed agli insufficienti respiratori.
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 22:12   #5
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da fantomas13
Ho volato su un certo numero di aerei e di compagnie di bandiera diverse.
Avendo un orologio dotato di altimetro (è un Tissot) posso dire di aver verificato pressioni relative ad altezze tra i 1000 ed i 1500 metri.
Credo che pressurizzare a valori superiori potrebbe creare problemi ai cardiopatici ed agli insufficienti respiratori.
che pressioni hai rilevato?
la quota di crocera quanti metri è per gli aerei passeggeri?

anche io ho misurato con barometro dell'orologio (casio sea pathfinder 70 titanium)
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 23:07   #6
Lelesquiz
Member
 
L'Avatar di Lelesquiz
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 49
Avevo sentito da qualche parte ke l'altitudine "simulata" all'interno dell'aereo era circa di 700 metri...cmq nn è di certo come quella al livello del suolo, perchè l'effetto delle orecchie tappate si avverte solo quando si va in montagna, quindi a delle altitudini superiori ai 600 metri.
Lelesquiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 07:23   #7
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da fantomas13
Credo che pressurizzare a valori superiori potrebbe creare problemi ai cardiopatici ed agli insufficienti respiratori.

Non credo sia così... in fin dei conti se aumentano la pressione è come se questa fosse uguale alla pressione relativa a quote + basse...

e a slm i cardiopatici non hanno problemi

Tengono una pressione del genere x risparmiare inquanto aumentarla ancora comporterebbe uno spreco energetico + grande e non indispensabile....

Diminuirla invece potrebbe creare dei problemi a soggetti con patologie polmonari...!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 10:07   #8
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
domanda:
ma se il baromentro dentro l'aereo misura 700hPa, fuori dall'aereo quanti ce ne sono?
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 10:18   #9
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da francesco25
domanda:
ma se il baromentro dentro l'aereo misura 700hPa, fuori dall'aereo quanti ce ne sono?
dipende dalla quota a cui si trova l'aereo, mi pare che normalmente viaggiano sui 5000/6000 metri, quindi se l'aereo non fosse pressurizzato artificialmente, tutti svenirebbero per mancanza di ossigeno.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 10:33   #10
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Di più, i più...

I liner volano a quote comprese tra i 28000 e i 43000 piedi, ovvero tra gli 8000 e i 14000 metri
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 10:37   #11
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
facciamo una media di 10000 metri, che pressione troviamo lassu?
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 10:58   #12
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Dovrebbero essere + o - intorno ai 200-250 hPa
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 16-11-2006 alle 11:00.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 11:34   #13
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Dovrebbero essere + o - intorno ai 200-250 hPa
Esatto. L'altezza rilevata dal mio orologio in realtà è relativa alla pressione rilevata all'interno della carlinga.
Francamente non ricordo più quale fosse la pressione (se aspetti una quindicina di giorni dovrei andare a Berlino, controllerò).
Ricordo benissimo invece che l'altezza RELATIVA segnata al mio Tissot Touch variava da 1200 a 1700 metri, più o meno.
Cardiopatici ed insufficienti respiratori patiscono con pressioni più basse (o se preferisci con altezze più alte, che è poi la stessa cosa).
Ti sei mai chiesto perchè i pneumotoraci spontanei (da rottura di blebs pleuriche) siano più frequenti a certe altezze?
Perchè l'edema polmonare sia più facile a grandi altezze?
Perfino gli alpinisti se non acclimatati, oltre ad una certa altezza vanno incontro al mal di montagna!
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 18:49   #14
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4999
Il mio orologio con altimetro mi ha segnato un massimo di 2300 metri in aereo, la media era sui 2000 metri

Ultima modifica di Giuss : 16-11-2006 alle 18:52.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 09:02   #15
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
ovvero tra gli 8000 e i 14000 metri

14000 metri sono tantissimi, forse il concorde volava a quella quota, la maggior parte degli aerei di linea non possono neanche raggiungerla.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 09:53   #16
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da kingv
14000 metri sono tantissimi, forse il concorde volava a quella quota, la maggior parte degli aerei di linea non possono neanche raggiungerla.
I 777 e gli ultimi liner ci arrivano a 43000ft, anche se la quota di crociera media è sui 35000ft
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v