Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2006, 10:46   #1
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Individuate le cellule staminali che scatenano il cancro al colon


La scoperta di un'équipe dell'Istituto superiore di sanità
Sono quelle responsabili dello sviluppo della malattia

Nuove speranze per una terapia "intelligente" e per una diagnosi più accurata


ROMA - Sono pochissime, eppure fondamentali, in grado di moltiplicarsi quasi all'infinito, praticamente immortali. Le cellule staminali tumorali sono solamente il 2 per cento di tutte le cellule presenti nel tumore al colon, ma sono responsabili della formazione del cancro.

La loro scoperta viene annunciata questa settimana nell'edizione on line di Nature dal gruppo italiano dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) guidato da Ruggero De Maria. Un altro gruppo di ricerca dell'università canadese di Toronto è arrivato a risultati analoghi, pubblicati nello stesso numero della rivista.

Un lavoro importante, spiegano gli autori della ricerca, perché queste cellule potranno diventare i principali bersagli di futuri farmaci anticancro, medicinali "intelligenti", in grado di colpire esclusivamente le cellule responsabili del tumore. E di grande rilievo: quello del colon è il secondo tumore killer dopo quello del polmone.

Entrambi i lavori partono dall'idea che è solo un numero ristretto di cellule a causare la crescita del tumore e le metastasi. E' stato possibile riconoscerle grazie alla presenza di una proteina specifica, CD133, presente in tutte le cellule cancerose ma in grande quantità proprio in quelle staminali tumorali.

L'équipe coordinata da De Maria ha riscontrato che nel cancro al colon sono presenti due tipi di cellule, molto diversi fra loro. Coltivando in vitro tutti e due i tipi di cellule, si è visto che un primo gruppo, che corrisponde al 98 per cento delle cellule tumorali, cresce per un periodo massimo di due settimane. L'altro tipo, invece, quello delle staminali, che ammontano al 2 per cento, cresce praticamente senza limiti. Ed è particolarmente aggressivo. "Nel nostro laboratorio sono in coltura da un anno e mezzo e continuano a espandersi", ha spiegato De Maria.

I ricercatori hanno iniettato le cellule staminali tumorali isolate in topi con le difese immunitarie ridotte. E hanno visto che in poco tempo gli animali hanno sviluppato un tumore con caratteristiche identiche a quelle del paziente dal quale erano state prelevate le cellule.

"E' un risultato eccezionale, che permette un approccio innovativo al trattamento dei tumori", ha commentato il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Enrico Garaci.

E promette novità importanti anche per la diagnosi della malattia, perché, spiega ancora Ruggero De Maria, diventa possibile "contare" le staminali tumorali e, sulla base del loro numero, prevedere se la crescita del tumore potrà essere più o meno lenta. Non solo: ora sarà possibile anche "scoprire i punti deboli e sperimentare nuovi farmaci che hanno queste cellule come bersaglio".

La ricerca italiana è stata condotta in collaborazione fra l'ISS e l'Istituto Oncologico del Mediterraneo di Catania, e inoltre con il Dipartimento di Patologia e Medicina di laboratorio dell'ospedale Sant'Andrea di Roma e il Dipartimento di Discipline Chirurgiche ed oncologiche dell'università di Palermo.

(19 novembre 2006)



Un ulteriore passo in avanti. Speriamo bene.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Volkswagen sorprende all'IAA 2025: svela...
Rabbit R1, prove di rinascita dopo il fl...
Windows 11 porta l'intelligenza artifici...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Pure Loop 3 FX, da be quiet! un modo sem...
Hollow Knight: Silksong, scoperto un cod...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v