Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2006, 17:01   #1
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Calcolare dimensione partizione FAT32

Il titolo forse non dice molto, spiego subito la questione. Ho un disco esterno da 250 GB su USB. Voglio partizionarlo per fare 3 (o magari 4, devo vedere) partizioni FAT32.

Il problema nasce dal fatto che vorrei dimensionare le partizioni in modo che il sistema mi veda una dimensione "tonda". Se creo una partizione di 60 GiB esatti, il sistema poi mi mostra in "Risorse del computer" un 59,9 GiB o roba del genere. Visto che sono molto pignolo, questo non mi piace.

Dovrei quindi calcolare la dimensione della partizione aggiungendo un qualcosina alla dimensione. Non so se esiste una qualche formuletta per questo calcolo ... ho qualcosa del genere su un vecchio libro del DOS ma per la FAT 12/16.

Ho fatto questo calcolo abbastanza approssimativo:

Spazio visto dal sistema: 60 GiB (61440 MiB)
Dimensione 1 cluster: 4 KiB

60 GiB / 4 KiB = 15728640 cluster

spazio per 1 FAT: 15728640*4 = 60 MiB

quindi per 2 FAT sono 120 MiB.

Tralasciando quei pochi settori che precedono le 2 FAT, dovrei fare una partizione di circa 61561 MiB (1 MiB in più, per essere sicuri).

Secondo voi è giusto il calcolo o mi sono dimenticato di qualcosa???
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)

Ultima modifica di andbin : 11-11-2006 alle 17:05.
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 17:21   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Io ho visto che nelle partizioni dalla seconda in poi se esprimi la dimensione tenendo conto della differenza GB-GiB ti viene letta tonda, senza dover aggiungere nulla.
Cioè, come saprai, se faccio la partizione da 1024MB mi verrà letta come da 1GB tondo tondo.

Il problema si pone con la prima partizione, e non so bene perchè, a logica si farebbe presto a dire che è il Boot Sector a dover essere agiunto, ma credo che questo sia già escluso dal conteggio.
Il mio consiglio semplice semplice è di fare una prova, alla prima partizione dovrai aggiungere qualcosina, oltre al discorso di prima, perchè viene rilevata un po' più piccolina. Io ne avevo fatta una da 10240MB, e mi veniva riconosciuta come 9,99GB.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 21:04   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Io ho visto che nelle partizioni dalla seconda in poi se esprimi la dimensione tenendo conto della differenza GB-GiB ti viene letta tonda, senza dover aggiungere nulla.
Cioè, come saprai, se faccio la partizione da 1024MB mi verrà letta come da 1GB tondo tondo.

Il problema si pone con la prima partizione, e non so bene perchè, a logica si farebbe presto a dire che è il Boot Sector a dover essere agiunto, ma credo che questo sia già escluso dal conteggio.
Ciao, intanto grazie a te CRL per la risposta ... anche se non mi è stata molto utile.

Mi permetto di dire che secondo me non c'entra nulla dove sta la partizione, se è la prima, la seconda, ecc....
Un file-system FAT32 è composto da 1 settore di boot, cui seguono alcuni settori non utilizzati, a cui seguono 2 copie della FAT e a cui segue l'area dati che rappresenta il "vero" spazio visibile e utilizzabile dal sistema.
Questo indipendentemente da dove è localizzata la partizione.
Se la partizione è piccola, lo spazio occupato dalla FAT sarà pertanto piccolo, quindi meno influente nello scarto tra dimensione partizione - spazio visto dal sistema.

Ma adesso ho un altro problema: ho incontrato diversi problemi più che altro nella formattazione del mio disco esterno. Per la precisione il mio disco è un WD Caviar SE 250 GB messo in un box USB Icy Box IB-351U.

Quello che sapevo (o almeno mi sembra di ricordare così) è che i tools di Windows non sono in grado di formattare una partizione più grande di 32 GB.

Ero quindi già pronto ed attrezzato per usare il tool freeware SwissKnife, quando poi mi sono accorto che tale sw non vede minimamente il mio disco esterno!!! (strano, sulla home page del prodotto dicono che supporta dischi su USB )

A quel punto ho provato a partizionare/formattare dalla "Gestione disco" di Windows 2000. Ho creato una partizione da 61562 MiB e gli ho detto di formattarlo FAT32 con cluster da 4 KiB. Ci ha messo parecchio tempo (ma proprio tanto). Alla fine mi è apparsa una box di errore con scritto "Dimensione del cluster insufficiente" (che cosa voglia dire esattamente non lo so).

A prima vista mi è sembrato che il volume fosse formattato. Comunque ho voluto provare un altro tool chiamato "mkdosfs". L'ho lanciato da linea di comando specificando i parametri di mio interesse e ci ha messo pochissimo per formattare la partizione. Credo che non abbia nemmeno controllato bad cluster e l'area dati!!!

A questo punto mi chiedo: cosa cavolo posso usare per partizionare/formattare correttamente il mio disco esterno???? Ci sono dei tools freeware validi???
Oppure forse faccio prima a farmi dare il partition magic dal mio collega??
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 21:15   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Sul discorso della struttura delle partizioni Fat32, la conosco, ma quello che ho riscontrato è quello che ti ho riportato. Una idea (primitiva) che mi sono fatto è che prima della prima partizione ci sono i dati relativi alle 4 partizioni primarie, e forse questo spazio fa diminuire la capacità rilevata, questo intendevo prima scrivendo erroneamente boot sector. Non avendo però mai dato troppa importanza a questa cosa, comunque, non ho mai cercato approfonditamente di capire come funziona.

Riguardo il discorso partizionamento e formattazione, i sistemi XP (e 2000, se non erro) non fanno partizioni Fat32 più grandi di 32GB, ma le gestiscono senza problemi se fatte in altro modo.
Il modo più semplice è togliere il disco dal box, collegarlo dentro e formattarlo con un dischetto o cd di boot di win98 o winme.

Con Partition Magic invece puoi farlo direttamente dall'USB.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 21:27   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Credo che quel messaggio indichi che per quella dimensione non puoi usare cluster da 4KiB ma da 8 16 o 32 KiB.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v