|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Errore in OpenOffice
Non riesco ad avviare una qualsiasi applicazione OpenOffice (word processor, database ecc...). Questo è l'output:
Codice:
user@user:~$ ooffice -writer %U [Java framework] Error in function createUserSettingsDocument (elements.cxx).javaldx failed! X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 168 Major opcode: 145 Minor opcode: 3 Resource id: 0x0 Failed to open device X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 168 Major opcode: 145 Minor opcode: 3 Resource id: 0x0 Failed to open device [Java framework] Error in function createUserSettingsDocument (elements.cxx). (process:5195): GLib-GObject-CRITICAL **: gtype.c:2240: initialization assertion failed, use IA__g_type_init() prior to this function (process:5195): Gdk-CRITICAL **: gdk_screen_get_font_options: assertion `GDK_IS_SCREEN (screen)' failed InsertFromHorizontalBitmap - empty image! ** (process:5179): WARNING **: Unknown error forking main binary / abnormal early exit ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Chiedo venia per la mia insistenza, ma è molto importante.
UP |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
|
Il problema principale, quello che non permette di avviare OO.o credo sia quello dell'ultima riga. Avevo anch'io un errore simile, su Debian però. Hai per caso i driver fglrx (quelli ATI ufficiali)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Si, in effetti dopo l'installazione ha cominciato a dare questi problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
UP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
|
Allora immagino che tu abbia usato il comando aticonfig --initial.
Ripristina il backup di xorg.conf (dovrebbe essere xorg.conf.437850927480 o simile), sostituendolo all'attuale xorg.conf. Poi apri quest'ultimo e limitati a cambiare solo una riga, quella relativa ai driver. Ora credo tu abbia Driver "vesa". Comunque, qualunque valora ci sia, tu cambialo in "fglrx". Poi riavvia X (Ctrl+Alt+Backspace). I driver saranno attivi ma OO.o non dovrebbe dare errori, funzionando come sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.