|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Bush firma legge che autorizza costruzione muro alla frontiera con il Messico
Bush firma legge che autorizza costruzione muro alla frontiera con il Messico
Giovedì, 26 ottobre La controversa legge che autorizza la costruzione di un muro di separazione lungo 1.226 chilometri al confine con il Messico – approvata di recente dal Congresso americano – è stata firmata e promulgata dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush. La normativa, ha detto, “proteggerà il popolo degli Stati Uniti e farà sì che le frontiere siano più sicure”, aggiungendo che nell’ultimo decennio l’immigrazione irregolare è aumentata proprio perché “sfortunatamente gli Usa non hanno mantenuto un controllo assoluto della frontiera”. A nulla sono servite le numerose e ripetute richieste provenienti soprattutto dal Messico ma non solo: nelle ultime ore 27 paesi della regione hanno sottoscritto e presentato all’Organizzazione degli Stati americani (Osa) un documento per chiedere di fermare una “una misura unilaterale contraria allo spirito di comprensione che deve caratterizzare l’approccio ai problemi comuni tra paesi vicini”. Dopo aver approvato una delle leggi più contestate dalla società civile nordamericana negli ultimi anni, il presidente Usa ha annunciato il raddoppio degli attuali 6.000 agenti di frontiera entro il 2008. “La costruzione di muri non favorisce l’adeguata attenzione alla problematica migratoria né riconosce il contributo storico dei lavoratori migranti nei paesi di arrivo” hanno scritto tra l’altro i firmatari della dichiarazione proposta dal Messico. (canisciolti.info)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
![]() per quanto riguarda la costruzione del muro a la verità come idea non mi entusiasma particolarmente, però sarebbe bello sentire motivazioni più serie da parte dei diretti interessati... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Usa e Messico: Il muro della vergogna
Venerdì, 27 ottobre Un muro doppio, lungo 700 chilometri, da san Diego a San Antonio, che attraversa tutta la California. Costerà 1220 milioni di dollari, anche se le stime più realistiche aggiungono altri sei o ottomila milioni ulteriori per il completamento dell’opera. Separerà gli Stati Uniti dal Messico e, soprattutto, le braccia messicane dagli affari statunitensi che su di esse prosperano. Il presidente Bush ha promulgato ieri la legge che da il via alla costruzione della muraglia, tra le proteste dei democratici e quelle dei messicani, alle quali si sono aggiunte le rimostranze dei paesi dell’America centrale. Il governo messicano ha manifestato il suo “profondo fastidio” per l’iniziativa, esprimendo un “energico rifiuto all’innalzamento del muro” ed ha sottolineato come la misura “danneggia le relazioni bilaterali nel loro insieme, essendo contraria allo spirito di cooperazione che deve prevalere per garantire la sicurezza nella frontiera comune”. Il Messico, attraverso il presidente del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, Luis Alfonso de Alba, ha comunque annunciato che rivendicherà il diritto al libero transito, attraverso un progetto di risoluzione all’Assemblea Generale dell’ONU. Bush ribadisce il via libera al progetto ma, pur dicendosi convinto che il muro servirà a proteggere le frontiere, molto più prosaicamente, nelle sue intenzioni servirà anche a regolare i flussi migratori nella direzione che la supremazia bianca ritiene necessaria, per non soccombere di fronte all’esplosione demografica dei latinos intervenuta negli ultimi venti anni. Il Messico scopre sulla propria pelle la differenza tra l’immigrazione latina e quella cubana: ai cubani che raggiungono clandestinamente gli Usa arriva la cittadinanza, gli altri trovano i cani poliziotto, i vigilantes e i muri. “Serve a proteggere le nostre frontiere” ribadisce Bush che, in un sussulto di lucidità, si è però detto consapevole che non sarà certo un muro, per lungo e alto che sia, a fermare l’immigrazione clandestina. Insieme al muro, Bush - affiancato da Dick Cheney (che, come di consueto, starà già pensando come assegnare alle sue imprese gli appalti miliardari dei lavori) - ha chiesto al Congresso e al Senato di approvare una legge specifica sui permessi di lavoro temporanei per gli immigrati. Anche questa, secondo Bush, servirà a “ridurre la pressione alle nostre frontiere”. In questa richiesta, che si lega inscindibilmente alla creazione del muro, emerge tutta la ratio della legge, che si fonda su un elemento semplice: le braccia a basso costo dell’immigrazione servono per il tempo che servono e non oltre; devono funzionare come deterrente nei confronti del costo del lavoro interno, ma non debbono intaccare i costi sociali che ne derivano; serve il lavoro, non i lavoratori, i quali hanno obblighi, non diritti. Sono le braccia che consentono la crescita dell’economia statunitense e la regolamentazione al ribasso delle politiche salariali. La politica statunitense verso il Messico conferma così il progetto di fondo insito nelle relazioni che Washington vuole imporre: da un lato il Nafta e l’Alca (quest’ultima sostanzialmente seppellita dalla sinistra di governo latinoamericana), dall’altro i muri. Da un lato esportazioni di merci eccedenti degli Stati Uniti a drogare i mercati a sud del Rio Grande; dall’altro l’impossibilità per l’immigrazione latina di accedere al mercato del lavoro statunitense. Merci libere, persone prigioniere. Il Messico si conferma essere, secondo gli strateghi Usa, una estensione del mercato statunitense dove scaricare manufatti di bassa qualità e a basso costo, mentre si cerca - con la forza - d’imporre dei flussi migratori ridotti per ricollocare la disoccupazione interna in funzione supplementare a quella mano d’opera fino ad ora garantita dall’esodo massiccio degli immigrati messicani. I sondaggi statunitensi non sembrano premiare la scelta dell’Amministrazione, dal momento che il 53 per cento degli intervistati si dice contrario all’edificazione del muro, contro il 43 che si dice favorevole. Ma nella sua politica migratoria, Bush conferma l’essenza stessa delle sue tesi sulla civiltà: i diritti per i ricchi, i muri per i poveri. di Giovanni Gnazzi - Altrenotizie.org (canisciolti.info)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
![]() il problema casomai è che senza il sottopagato lavoro di tantissimi clandestini messicani l'economia usa non andrebbe avanti ... evidentemente han fatto il pieno di braccia e non gliene servon più ... ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
non ci vedo nulla di male
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
che triste l'america di bush
__________________
TAAAAAAKKK |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
come quella di zapatero ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
la famosa america di zapatero
eh sì
__________________
TAAAAAAKKK |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
__________________
--------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
o in palestina
__________________
TAAAAAAKKK |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
__________________
--------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Quote:
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
e poi non ho capito, dove sta il problema? hanno un flusso incontrollato di messicani che si danno alla macchia, devono fare finta di nulla o spiegare l'esercito sul confine? fanno un muro presidiato.
e sinceramente preferisco di molte lunghezze la strategia del giro di vite sull'immigrazione clandestina e di un controllo su quella legale che non un "dentro tutti che poi faremo posto" all'italian style, dove chi ci rimette sono poi i singoli che si beccano tutto il degrado in bundle Ultima modifica di fabio80 : 27-10-2006 alle 17:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
![]()
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
tristissimi anche i vostri commenti
__________________
TAAAAAAKKK |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
![]() Esprimi le tue opinioni.. ![]()
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
io sono a favore. ancha la spagna e la gracia hanno usato/usano questi sistemi e tutte le nazioni occidentali possiedono una legislazione contro l'immigrazione clandestina. se però l'america adotta delle misure particolari e (forse) efficaci, tutti a gridare per i diritti umani. sinceramente non capisco che male possa fare un muro: non hanno detto che metteranno campi minati e coccodrilli.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
in fondo tu non è che puoi emigrare in svizzera così dal nulla. servono permessi, etc. non vedo la differenza concettuale tra prendere un immigrato clandestino ed accompanarlo alla frontiera sotto scorta della polizia e erigere un muro per non farlo entrare in primis.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.