|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/19160.html
NVIDIA rinnova la propria gamma di chipset nForce introducendo la serie 600, arricchita di nuove funzionalità e caratteristiche per l'utente più esigente Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
|
Figata non vedo l'ora che arrivi venerdì
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Non resta che augurarvi buoni test. Mi raccomando vogliamo pure le prove in SLI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
|
meno male che nn sono stati usati i gancetti x tenere fisso il dissipatore del chipset
__________________
-->Athlon-xp 3200+ sp1M: 38s<--|-->Venice 3200+@ 3354mhz<--|-->Celeron 850ES @ 1392mhz<--|-->IL MIO SITO<--|-->Celeron 1300 tualatin @ 2121mhz<--|-->Intel Q9450 sp1M: 13.291s<-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 1317
|
Chissa' come andra'?? Sara' allo stesso livello dei Chipset Intel?? Sicuramente è moooooolto bella esteticamente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Chissà come si comporta questa schedina...in oc ma anche per quel che riguarda la gestione ide/sata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 1317
|
HIHIihihihihih... ErminioF, abbiamo detto la stessa cosa allo stesso minuto!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 176
|
sono mooolto curioso d sapere come va rispetto al 965.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Sono molto curioso di vedere se questa volta NVIDIA ha azzeccato la soluzione corretta anche per piattaforma Intel.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
Bello l'Hypertransport lol
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
|
Sembra decisamente un gran bel chipset
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
già ![]() vedremo venerdì ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1609
|
sbaglio o qst skeda ha bisogno solamente dei 24 pin x l'alimentazione?
![]()
__________________
| CPU: Intel E2180 @ 3.0Ghz 1.144v | Motherboard: Asus P5K Pro | RAM: Geil Black Dragon 2x1GB PC6400 800Mhz @ 960Mhz 4-4-4-12 | VGA: Zotac 9600GT 512Mb | Hard Disk: Hitachi Deskstar 160GB | Power Supply: Enermax Modu82+ 525Watt | CPU Cooler: Scythe Ninja rev.B Fanless mode | Case: tra poco: Lian Li V1000B | Monitor: Samsung 2032BW | ADSL: Tiscali Gaming 10M | Router: Netgear DG834GT | Cerco Finestra trasparente x Lian-Li V1000B |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1151
|
waiting for a review
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
almeno nel 680i, dove hanno messo anche supporto a frequenze (ora) non standard prer fsb e ram e overclock automatico dei link pcie x16 e/o(non ho capito bene) htt, potevano "completare" l'opera anche con supporto ddr3 e pcie 2.0 (cose che intel metterà pare fra meno di 6 mesi nella nuovo chipset "X<qualcosa>")
![]() ![]() ... a già, che novità avrebbero messo poi nella serie 7 per il 2007 ? ![]() (visto il "ritmo" attuale, li fanno, vero, altri nforce, nel 2007 ?... ![]() si conosce il motivo per cui i 2 pcie x16 e quello x8 (dedicati a periferiche "esigenti" come le schede video nel caso volessero accedere alla ram) sono divisi tra spp e mcp ? volendo gurdare le sottigliezze sembrerebbe più logico ed efficente avere i link 3 "veloci" tutti sull' spp, meno "strada da fare" da e verso la ram... ![]() edit: dimenticavo... bel chipset cmq, probabilmente sarà il riferimento (almeno prestazionale) per cpu intel nei prossimi mesi
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 08-11-2006 alle 22:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
è roba di transizione.
come dice MenageZero attendiamo le soluzioni di nuova generazione con PCIe 2.0 e DDR3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 205
|
Sono daccordo con voi due...
Di certo non può considerarsi una scheda madre "definitiva"!! Bella si, ma non rappresenta certo un gran salto in avanti! Attendiamo quindi il supporto alle DDR3 (1.333) e PCI-E 2.0... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
|
Ragazzi questa settimana c'é da leggere tra G80 e l'attesa di venerdì qui impazzisco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
|
Speriamo sia una valida alternativa rispetto i chipset Intel...
Concordo con Manwë...qualcosa di transizione... Chissà che groviglio di cavi in zona connettore IDE...vicino a SATA e alimentazione... tra l'altro attaccati all'ultimo banco di ram... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.