Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2006, 11:15   #1
francesco100uno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 29
Intel E6300 vs. AMD Athlon64 X2 3800: quale comprare?

Salve a tutti,
sono nuovo del forum e mi servirebbe subito il vostro aiuto. Devo upgradare il mio PC ed in particolare devo comprare CPU, MB, RAM ed eventualmente VGA. Manterrò invece il mio hd Maxtor SATA 200 GB, floppy, etc.

Per quanto riguarda la VGA, ho letto qui nel forum che conviene attendere l'uscita delle directX10, quindi ne prenderei al momento una molto economica o una MB con VGA inclusa, per poi prenderla in seguito.
Utilizzo il computer prevalentemente per fare video digitale (compressioni in DivX, in MPEG2, e qualcos'altro), ma dovendo spendere dei soldi, potrei "buttare" 50/70 euro in piu per fare qualche partita...
Io sono molto indeciso nell'acquisto tra i due processori nel sub del post. La lettura dei vari post mi fa capire che il pentium è piu performante. Qual'è il processore che secondo voi ha le prestazioni migliori? Per compressioni video, si sente la differenza tra un singolo core e una cpu dual core?
Per quanto riguarda le ram, sarei orientato su 2 banchi da 512mb cad corsair 667mhz. Voi che ne dite?
Grazie in anticipo a tutti per l'attenzione,

Francesco
francesco100uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:24   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
premesso che il Core2Duo nn si chiama Pentium
è il 6300 quello che personalmente ti consiglio e che fa al caso tuo.....
al limite anche il 6400 se hai qlk soldo in più....

farai OC??

discorso DX10
o spendi 500€ in botta e piu
o per la fascia media DX10 c'è da aspettare molto di piu
valuta tu quindi....
per la partita ogni tanto puoi anche prendere una DX9

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:26   #3
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Tra i due e6300 sicuramente, se devi lavorare con i video prendi almeno 2gb di ram.
Ma non ho capito, quando usciranno le dx 10 vuoi comprartene una?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:10   #4
renatino47
Senior Member
 
L'Avatar di renatino47
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
per avere dx10 a prezzi accettabili bisognerà aspettare 7/8 mesi e circa un anno per vedere i primi titoli che le sfrutteranno appieno, quindi ti consiglio una dx9 medio/alta per il procio, vai tranquillo con l'e6300 o e6400 e quoto la scelta dei 2 giga di ram
ciao
__________________
core2duo e4300- Asus P5b-e - Artic Cooling freezer7 pro - ATI radeon X1600pro - DDR2 ocz platinum 800mhz 2X1giga - samsung 250 e 400 Gb sata2 - Tagan u15 480w - case ENERMAX Pandora
consigli per configurazioni
renatino47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:16   #5
francesco100uno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 29
Punto primo: vi ringrazio entrambi per le rispotse puntuali e veloci
Punto secondo: DX10: avevo letto qui sul forum che a novembre uscirà una VGA , la G80, che avrebbe rappresentato una sorta di break-point con le attuali schede video in commercio per via del supprto alle DirectX10, cosi ho pensato che aspettare poteva essere una scelta sensata, tutto qui.
Invece volendo comprare una vga "economica" che mi permetta però di giocare ogni tanto, cosa potrei prendere *oggi*?
Punto terzo (il piu dolente): sabato ho acquistato una scheda madre GA-M55PLUS-S3G AM2 ALL-IN-ONE dalle seguenti caratteristiche: Socket AM2 Chipset nVidia GeForce 6100 4 slot DDR2 800 Dual Ch VGA integrata HD Audio 7.1 4xSata2 Firewire 8xUSB2.0 Gigabit LAN (che credo di poter ancora cambiare eventualmente per una per proc Intel).
Ho acquistato anche due ram crossair da 512mb cad 667 mhz (non ho i soldi per comprare 2gb di ram ). Il negoziante me ne ha prese due che hanno i seriali successivi, dicendomi che "probabilmente" riusciranno a lavorare in modalità dual channel.
La mia intenzione era di montarci un X2 3800 oppure un 3500+ che costa circa 60 euro in meno, ma a Roma non c'era piu un processore AMD disponibile.
Successivamente, leggendo altri post nel forum, mi sono reso conto che un E6300 è piu veloce del 3800 X2 che avevo scelto, e costa pochi euro in piu.

Qui mi riallaccio alla domanda fatta nel mio primo post. L'E6300 è **molto** piu veloce dell'AMD 3800 X2 (in un post ho letto addirittura: "va al doppio") o le prestazioni sono comunque simili?
Grazie ancora,

Francesco
francesco100uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:18   #6
francesco100uno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 29
Dimenticavo: c'è possibilità di OCare un po i due processori?
francesco100uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:37   #7
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Va decisamente meglio, vedi se ti cambia la mobo, e oc ci sta il e6300 [ da 1.86ghz a 3ghz senza problemi ]

per la scheda io direi una nvidia 7600 gt a 160 oppura ati x1650pro a 110 , che però va abbastanza meno
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:45   #8
renatino47
Senior Member
 
L'Avatar di renatino47
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da stgww
da 1.86ghz a 3ghz senza problemi
dipende anche dalla mobo che sceglierai
asrock ti permette solo un 10% di OC
ciao
__________________
core2duo e4300- Asus P5b-e - Artic Cooling freezer7 pro - ATI radeon X1600pro - DDR2 ocz platinum 800mhz 2X1giga - samsung 250 e 400 Gb sata2 - Tagan u15 480w - case ENERMAX Pandora
consigli per configurazioni
renatino47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:48   #9
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Prenditi una gigabyte o asus e ti diverti
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:52   #10
renatino47
Senior Member
 
L'Avatar di renatino47
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da stgww
Prenditi una gigabyte o asus e ti diverti
si ma i prezzi lievitano... c'è anche la nuova msi p965 neo a 95€
__________________
core2duo e4300- Asus P5b-e - Artic Cooling freezer7 pro - ATI radeon X1600pro - DDR2 ocz platinum 800mhz 2X1giga - samsung 250 e 400 Gb sata2 - Tagan u15 480w - case ENERMAX Pandora
consigli per configurazioni
renatino47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 14:05   #11
francesco100uno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 29
Scusate ma per l'OC basta la ventola che c'è in bundle nel processore o ne serve una particolare? L'AMD anche puo essere clockato?
francesco100uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 14:10   #12
renatino47
Senior Member
 
L'Avatar di renatino47
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da francesco100uno
Scusate ma per l'OC basta la ventola che c'è in bundle nel processore o ne serve una particolare? L'AMD anche puo essere clockato?
per un oc leggero va bene anche il dissi box ma per qualcosa di + meglio affidarsi al freezer64pro per amd e freezer7pro per intel... ottimi dissi a 20€
ciao
Ps. molto meglio intel core2duo
riciao
__________________
core2duo e4300- Asus P5b-e - Artic Cooling freezer7 pro - ATI radeon X1600pro - DDR2 ocz platinum 800mhz 2X1giga - samsung 250 e 400 Gb sata2 - Tagan u15 480w - case ENERMAX Pandora
consigli per configurazioni
renatino47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 14:27   #13
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da francesco100uno
Scusate ma per l'OC basta la ventola che c'è in bundle nel processore o ne serve una particolare? L'AMD anche puo essere clockato?
Per l'oc "serio" meglio che cambi dissi e ventola
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 14:34   #14
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
L'Artic Freezer è il miglior compromesso prestazioni/prezzo.

Come top di dissipatori ad aria (per overclock elevati) ci sono i Thermalright (SI 128, Ultra 120, xp 90-c) che costano intorno ai 45-60 €
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 14:58   #15
francesco100uno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 29
Bene grazie a tutti per le numerose e utilissime risposte!!
Seguendo i vostri consigli, ho visto il sito del negozio presso cui ho comprato la MB per AMD ed ha disponibili per Intel queste MB:

- ASUS - P5LD2 SE/C SK775 DDR2 PCI-EX: a scheda madre P5LD2-SE-C adotta il chipset Intel 945P, l'ultimo e più potente chipset della famiglia Intel dedicato al personal computing. Supporta FSB (front-side-bus) a 1066MHz, grafica PCI Express e memorie dual-channel DDR2, oltre alla funzionalità Intel dual-core CPU per il multi-tasking veloce. In combinazione con il southbridge Intel ICH7 che fornisce 4 porte Serial ATA II ed all'interfaccia PCI Express, questa scheda madre rappresenta una base eccellente per ogni potente PC desktop.

- ASUS - P5VDC-X: ASUS P5VDC-X, soluzione Combo DDR2 & DDR su piattaforma LGA775, supporta CPU Intel per socket LGA775 Pentium 4, CPU dual-core, compatibile con architettura 64 o 32-bit. Con FSB 1066/800/533MHz, tecnologia HyperThreading, cache L2 dedicata e core-speeds superiori a 3.8GHz. Questa scheda madre offre prestazioni elevatissime, un'ancor piu'veloce accesso alla memoria ed un notevole incremento di produttività. 1 slot AGP 8X, 1 slot PCI-E X16 (max. X4 mode), 2 ATA133, 2 SATA, LAN 10/100, Audio HD 6 canali

- Asrock - CONROEXFIRE-ESATA2 PCI-E: AsRock ConRoeXFire-eSATA2 Socket 775 Intel Dual Core Chipset Intel 945P FSB 1066/800/533MHz 4 slot DDR2 667 Dual Ch Pci Express HD Audio 7.1 4xSata2 6xUSB2.0 Gigabit LAN DVI

- Asrock - CONROE945GDVI SK775 ALL-IN-ONE: AsRock ConRoe945G-DVI Socket 775 per Intel Dual Core Chipset Intel 945G FSB 1066/800/533MHz 4 slot DDR2 667 Dual Ch Pci Express VGA HD Audio 7.1 4xSata 4xUSB2.0 Gigabit LAN DVI


A me l'Asrock - CONROEXFIRE-ESATA2 PCI-E mi sembra la migliore ma mi pare di aver capito che non permette l'OC. Voi che ne pensate?

Francesco
francesco100uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 15:07   #16
renatino47
Senior Member
 
L'Avatar di renatino47
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
tra tutte sceglierei la p5ld2, assicurandomi che sia con la rev del pcb 2,x per essere compatibile con i conroe
ciao
Ps. la asrock ti permetterebbe comunque un leggero oc del 10%
__________________
core2duo e4300- Asus P5b-e - Artic Cooling freezer7 pro - ATI radeon X1600pro - DDR2 ocz platinum 800mhz 2X1giga - samsung 250 e 400 Gb sata2 - Tagan u15 480w - case ENERMAX Pandora
consigli per configurazioni
renatino47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 15:14   #17
renatino47
Senior Member
 
L'Avatar di renatino47
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
occhio che la asus p5vdc-x non supporta i core2duo ma solo i pentiumd
__________________
core2duo e4300- Asus P5b-e - Artic Cooling freezer7 pro - ATI radeon X1600pro - DDR2 ocz platinum 800mhz 2X1giga - samsung 250 e 400 Gb sata2 - Tagan u15 480w - case ENERMAX Pandora
consigli per configurazioni
renatino47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 16:57   #18
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
quanlque sia la scheda video, directx9 o directx 10 , punta su di una vga ATi.
vista la presenza della funzione avivo una conversione in DVIX la porti a termine
in meno di 15 minuti (almeno questo è ill tempo che impiego con la mia x1800xl per un ora circa di film)
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 17:03   #19
renatino47
Senior Member
 
L'Avatar di renatino47
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
saggia soluzione... ma non tutte le ati hanno avivo o sbaglio?
__________________
core2duo e4300- Asus P5b-e - Artic Cooling freezer7 pro - ATI radeon X1600pro - DDR2 ocz platinum 800mhz 2X1giga - samsung 250 e 400 Gb sata2 - Tagan u15 480w - case ENERMAX Pandora
consigli per configurazioni
renatino47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 17:06   #20
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da renatino47
saggia soluzione... ma non tutte le ati hanno avivo o sbaglio?
solo la serie x1xxx,cmq anche io ci metto lo stesso tempo a convertire i video(x1600xt),davvevo una bella tecnologia
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v