Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2006, 19:13   #1
thunder75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 176
il mio primo router wireless

Salve,ho acquistato un router michelangelo 54..appena mi arriva creerò finalmente la rete wireless.
Dovrei mettere il router nella mia stanza e mi chiedo se lasciandolo acceso di notte le "onde" possano disturbare il sonno...

hehehehe
thunder75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 21:09   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
non sono mai state provate dirette conseguenze tra i campi elettromagnetici e la salute... detta questa stronzata per far vendere più cellulari possibili, io sono arcisicuro che le onde diano fastidio al nostro organismo, ma ovviamente nessuno l'ha provato.

Comunque le basse potenze in causa fanno sì che le wifi casalinghe siano estremamente meno pericolose di altri sistemi di telecomunicazioni.

Io fossi in te (non ho nessuna wifi a casa mia) cercherei nel manuale come disattivare la connessione wifi nel router per scongiurare futuri problemi
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 14:54   #3
thunder75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 176
sarebbe meglio non tenerlo in camera quando rimane acceso allora...
thunder75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 10:31   #4
CESAREVOX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 34
elettrosmog

non è vero che non sono state provate le consegue dei campi elettromagnetici "Elettrosmog", meglio chiamate "effetti biologici dei campi elettromagnetici" relazione del dott. Marinelli del CNR (mio insegnate di elettromagnetismo) ed un sacco di altre pubblicazioni, rapporto UE (nessuno ci crdeva) sulle conseguenze del uso prolungato dei cellulari (effetti nocivi possibili sui bambini).
L'elettrosmog complessivo, generalmente è composto dall'interazione di:
- Risonanza di Shumann
- Rete di Curry
- Rete di Hartmann
- Falda
- Faglia
- Gas Radon
- Nodi geopatogeni CAM
- inquinamento Outdoor
- Inquinamento indoor
dopo aver schermato la casa ho il posto di lavoro, si esegue un test Kinesiologico (scientifico) per verificare la correttezza e l'utilità delle schermatura (chiamata impropriamente schermatura, meglio dire armonizzazione e riequilibrio dei campi magnetici cosmo-tellurici).
La storia sarebbe ancora lunga, se vuoi notizie scrivimi sulla mail.
Cordialmente
CESAREVOX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 13:55   #5
sensiskin
Member
 
L'Avatar di sensiskin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da CESAREVOX
non è vero che non sono state provate le consegue dei campi elettromagnetici "Elettrosmog", meglio chiamate "effetti biologici dei campi elettromagnetici" relazione del dott. Marinelli del CNR (mio insegnate di elettromagnetismo) ed un sacco di altre pubblicazioni, rapporto UE (nessuno ci crdeva) sulle conseguenze del uso prolungato dei cellulari (effetti nocivi possibili sui bambini).
L'elettrosmog complessivo, generalmente è composto dall'interazione di:
- Risonanza di Shumann
- Rete di Curry
- Rete di Hartmann
- Falda
- Faglia
- Gas Radon
- Nodi geopatogeni CAM
- inquinamento Outdoor
- Inquinamento indoor
dopo aver schermato la casa ho il posto di lavoro, si esegue un test Kinesiologico (scientifico) per verificare la correttezza e l'utilità delle schermatura (chiamata impropriamente schermatura, meglio dire armonizzazione e riequilibrio dei campi magnetici cosmo-tellurici).
La storia sarebbe ancora lunga, se vuoi notizie scrivimi sulla mail.
Cordialmente
oppure rinuncia alla tecnologia, vai a vivere in un'isola deserta dove non c'è inquinamento da parte di onde elettromagnetiche, ma...potresti morire di malaria!
Morale: cme sempre in medio stat virtus , ossia, non bisogna mai esagerare, non mettere il router a fianco al tuo cuscino e se puoi, spegnilo di notte, risparmiando energia e la vita media...del router stesso!
bye
__________________
MOBO ASUS, AMD PHENOM 9950 Quad-Core 2.20GHz,RAM 4GB, Nvidia GeForce 9500GT 1050 MB Ram, etc.WINDOWS 8.1 x64
SITECOM Wireless Gigabit Modem Router N600 X5 WLM-5501 ,WRT610N (+WRT300N)(+D-LINK DIR-635), , Linksys WUSB600n e WMP300N, D-Link DWL-G520M Super G 108 mimo sk . D-LinkDWA140N e D-Link142N,
ALICE flat
sensiskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 15:09   #6
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da CESAREVOX
non è vero che non sono state provate le consegue dei campi elettromagnetici "Elettrosmog", meglio chiamate "effetti biologici dei campi elettromagnetici" relazione del dott. Marinelli del CNR (mio insegnate di elettromagnetismo) ed un sacco di altre pubblicazioni, rapporto UE (nessuno ci crdeva) sulle conseguenze del uso prolungato dei cellulari (effetti nocivi possibili sui bambini).
L'elettrosmog complessivo, generalmente è composto dall'interazione di:
- Risonanza di Shumann
- Rete di Curry
- Rete di Hartmann
- Falda
- Faglia
- Gas Radon
- Nodi geopatogeni CAM
- inquinamento Outdoor
- Inquinamento indoor
dopo aver schermato la casa ho il posto di lavoro, si esegue un test Kinesiologico (scientifico) per verificare la correttezza e l'utilità delle schermatura (chiamata impropriamente schermatura, meglio dire armonizzazione e riequilibrio dei campi magnetici cosmo-tellurici).
La storia sarebbe ancora lunga, se vuoi notizie scrivimi sulla mail.
Cordialmente
però... complimenti all'esposto.... ma sei una specie di medico?
Io sono un ingegnere in telecomunicazioni, ma a me queste cosa non le ha mai dette nessuno...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 17:06   #7
sensiskin
Member
 
L'Avatar di sensiskin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da BTS
però... complimenti all'esposto.... ma sei una specie di medico?
Io sono un ingegnere in telecomunicazioni, ma a me queste cosa non le ha mai dette nessuno...
Scusa se il medico sono io! (veramente!)
bye
__________________
MOBO ASUS, AMD PHENOM 9950 Quad-Core 2.20GHz,RAM 4GB, Nvidia GeForce 9500GT 1050 MB Ram, etc.WINDOWS 8.1 x64
SITECOM Wireless Gigabit Modem Router N600 X5 WLM-5501 ,WRT610N (+WRT300N)(+D-LINK DIR-635), , Linksys WUSB600n e WMP300N, D-Link DWL-G520M Super G 108 mimo sk . D-LinkDWA140N e D-Link142N,
ALICE flat
sensiskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v