|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 798
|
Silenziare il case: polistirolo?
Vorrei che il mio case (un modello normalissimo) isolasse maggiormente dal rumore delle ventole.
Può essere una soluzione applicare un foglio di polistirolo su entrambi i lati del case? Altra domanda: quale dissipatore posso comprare da sostituire a quello (troppo rumoroso) della scheda madre Asus a8n-e?? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 180
|
per il chipset consiglio questo: Zalman Northbridge Cooler ZM-NBF47
(dovrebbe funzionare anche sulla tua mobo) per quanto riguarda il rumore delle ventole. Io in parte l'ho risolto mettendo dei cuscinetti d'aria sotto al case, in modo che assorbano completamente le vibrazioni. Per lo meno non mi vibra il tavolo. Per quanto riguarda il rumore delle ventole: se e' il case che vibra ci sono in commercio delle viti fonoassorbenti (credo siano in gomma) che riducono le vibrazioni che si estendono al case, e di conseguenza il rumore. Se il case non vibra e sono proprio solo le ventole a fare casino si potrebbe provare prima con il downvoltarle (se le temperature sono piu' che accettabili), oppure con dei pannelli fonoassorbenti. Non ti aspettare dei miracoli, sono pannelli fatti con materiale isolante + materiale assorbente. Da quel che ho letto in giro (non li ho mai provati) dicono che tolgano piu' o meno 3 dB... Non so se sono convenienti. Se insisti con i fogli di polistirolo sappi che le temperature si alzano parecchio (il poli e' anche termoisolante, se non erro), e che comunque devi metterli anche almeno sotto. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
La quantità di calore dissipata dalle pareti del case, che verrebbe ovviamente ridotta dall'applicazione del polistirolo, è irrisoria.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 180
|
era piu' che altro una supposizione logica.
Partendo dal fatto che i case in plexiglass scaldano di piu', pensando al motivo e' la loro conduttivita' termica. Pensando al polistirolo come isolante termico mi e' sembrato giusto dire che aumentasse anche le temperature (in piu' i pannelli laterali coprono tutte le piccole prese d'aria solitamente presenti in un case oem). Ovvio che i sillogismi hanno sempre degli errori, se no sarebbe inutile farli :P Comunque buono a sapersi. Sai anche dirmi di quanto riducono la rumorosita'? Ultima modifica di Akagi : 30-10-2006 alle 17:52. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 798
|
di questo Zalman Northbridge Cooler ZM-NBF47 ho visto che esistono diversi modelli: ce n'è uno con la j al fondo della siglia, un altro con al fondo "flowers".
Quale prendere?? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 180
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Io ho provato sughero e poliuratano (mai polistirolo9 in 2 case diversi e un po' aiuticchiano; dipende anche dal tipo e frequenza del rumore.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 67
|
Io ho la tua stessa scheda e ho montato lo ZM-NB47J.
Pur non avendo una ventilazione eccezionale nel case la temperatura del chipset è fissa a 36°-37°, quindi è sicuramente consigliabile visto che elimini una ventola che almeno sulla mia scheda era abbastanza rumorosa. Per la dissipazione del processore io ho ordinato xp90-c della thermalright, ma lo sto ancora aspettando quindi non so ancora darti un giudizio |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Pure io monto lo Zalman sulla A8N-E e ti sconsiglio VIVAMENTE di metterlo a meno che tu non abbia un OTTIMO flusso d'aria nel case.
Nemor quei 36-37° sono di un sensore vicino al chip, non DEL chip. Prova a toccare lo Zalman e sappimi dire se non scotta. Il mio sensore segna 28° e il dissipatore è cmq bello caldo...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 67
|
Quote:
Ma tu nella parte anteriore del case che ventola hai? |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
che tipo di ventole hai, per caso sono low noise?
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 67
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
|
mi pare di ricordare che lo stacker com e filtro per le ventole e per ridurre il rumore usasse materiale spugnoso....
__________________
Rimozione Worm/Rootkit Bagle - Rimozione Trojan Vundo - Rimozione virus MSN Messenger -Rimozione virus su chiavetta o errori di file mancante all'apertura del disco fisso - NT AUTHORITY SYSTEM spegne il pc ad ogni avvio. Cosa fare?(worm sasser/blaster/rustock) - Thread Ufficiale firewall software |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Quote:
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 71
|
Ciao a tutti.
Sono un nuovo utente del forum e volevo innanzitutto dirvi che mi piacerebbe molto che il mio PC facesse meno rumore in quanto si trova in camera da letto e spesso lo lascio acceso anche di notte. Andando in giro per questo forum e per il Web in generale mi sono reso conto che per silenziare il PC occorre intervenire direttamente sull'hardware andando a sostituire quei pezzi (in primo luogo le varie ventole) che causano il rumore. Si tratta però di interventi abbastanza costosi e che richiedono una certa manualità per essere effettuati. Non volendo spendere molti soldi e non essendo molto abile nello smontaggio e montaggio dei vari componenti hardware, la soluzione più semplice e adatta a me mi è sembrata quella dell'utilizzo dei materiali fonoassorbenti. Vi illustro brevemente ciò che mi è stato consigliato di fare. Per prima cosa mi hanno detto (e da quanto ho letto in questa conversazione si tratta di una soluzione da prendere in considerazione) di aggiungere dei fogli di materiale fonoassorbente autoestinguente di un 1cm di spessore (non quello bugnato - a onde per così dire - in quanto risulterebbe troppo spesso) sulle pareti laterali del case. In secondo luogo, dato che il mio case si trova sollevato da terra grazie ad un supporto di ferro fissato sulla superficie inferiore di una scrivania (in questi link ci sono due foto: http://www.uploadtemple.com/view.php/1162488101.jpg e http://www.uploadtemple.com/view.php/1162488258.jpg) mi è stato consigliato anche di ricoprire il supporto metallico sul quale poggia il PC con uno strato di gomma, o volendo anche di gommapiuma, per eliminare le vibrazioni e di applicare del materiale fonoassorbente (in questo caso anche quello bugnato andrebbe bene) sulle due tavole di legno ad angolo che si trovano all'esterno del case Le domande che voglio farvi sono le seguenti: - innanzitutto mi sembrerebbe opportuno ricoprire di materiale fonoassorbente anche le parete superiore e quella inferiore del case (l'ideale sarebbe ricoprire di materiale fonoassorbente l'interno del case nella sua interezza - così come mostrato in questo link http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1181 - ma purtroppo, come ho già detto, non possiedo la manualità necessaria per farlo). Pensate che così facendo il case possa surriscaldarsi troppo? - mi piacerebbe che mi consigliaste qual è secondo voi il materiale fonoassorbente più adatto. Sono state sollevate delle critiche al polistirolo, che tra l'altro mi hanno detto tende a sgretolarsi e a prendere fuoco facilmente, ed è stato nominato il sughero. Cosa ne pensate? - quali altri interventi di questo genere pensate possano essere utili per ridurre al minimo il rumore? Tenete conto che la spesa deve essere contenuta il più possibile e che non sono disposto, non possedendo tra l'altro la manualità necessaria, a sostituire parti hardware come per esempio le ventole; sto parlando si aggiungere materiale fonoassorbente in qualche altro punto strategico o, magari, adottare qualche semplice accorgimento per ridurre le vibrazioni. - la domanda più importante è però questa: inserendo il materiale fonoassorbente all'interno e all'esterno del case secondo le modalità che ho riportato sopra senza intervenire in nessun altro modo (senza cambiare cioè ventole o altri componenti hardware), si noterà un'EFFETIVA DIMINUZIONE DEL RUMORE prodotto dal PC? Se qualcosa non è chiaro non indugiate a chiedere chiarimenti. Vi ringrazio infinitamente per l'attenzione. Ultima modifica di King of kings : 06-11-2006 alle 16:11. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
ps: sulla a8n-e io avevo il nb47j |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 71
|
Quindi secondo te è inutile applicare solamente il materiale fonoassorbente senza fare nessun altro intervento. Ma se tale applicazione venisse attuata secondo le modalità da me descritte nel precedente post, cioè sui quattro lati interni (i due laterali, quello superiore e quello inferiore) del case e anche all'esterno di quest'ultimo non reputi si possa ottenere qualche risultato?
Ti sarei molto grato se potessi in ogni caso rispondere alle altre domande. Ne approfitto per farne un'altra: esiste una sorta di "coefficiente d'assorbimento" che permetta di quantizzare con precisione la quantità di onda sonora assorbita da un determinato materiale e quindi di determinare la diminuzione del rumore ottenibile utilizzando il materiale stesso? Applicando solamente il materiale fonoassorbente, la diminuzione della rumorosità del PC a quanto ammonterebbe? Grazie per l'attenzione. Ultima modifica di King of kings : 06-11-2006 alle 16:17. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.



















