Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2007, 01:54   #1
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
AIUTATEMI PLEASE!!!RETE UFFICIO!!!

Ciao a tutti, come da titolo; ho bisogno di creare una rete wireless in un ufficio.

Premetto che l'ufficio dispone già di una rete LAN creata con uno SWITCH/ACCESS POINT da 8 al quale sono connessi 10 PC 7 allo stesso access point, e 1 SWITCH da 4 a cui sono connessi 2 PC più 1 server di rete.

Avrei pensato a piazzare un RACK a stella dove ora si trova l'ACCESS POINT/SWITCH, attaccando 6 Cavi LAN di quelli già presenti a un PATCH PANEL; collegando poi 3 di questi 6, ognuno a un ACCESS POINT WIRELESS in modo da poter servire 3 PC con ognuno di essi + il Server con collegamento diretto a uno degli ACCESS POINT tramite cavo cross.

A questo punto entrate in gioco voi, secondo voi riesco a collegare tutti i 10 PC ad internet e TUTTI al SERVER DI RETE???
VI PREGO AIUTATEMI!!!


ALLEGO UNO SCHEMA DI COME E' FATTO L'UFFICIO
P.S.SCUSATEMI PER LA CALLIGRAFIA E L'IMPRECISIONE!!!
GRAZIE A TUTTI!!!!!

Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 08:58   #2
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Consiglio: evita il wireless...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 09:12   #3
cappi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 146
a mio avviso puoi evitare sicuramente di mettere due access point (nr. 1 e 2 da tuo schizzo), mettendo un unico router wifi nell'armadio dove hai switch di rete, perchè le stanze sono vicine ed un solo muro non sarà d'ostacolo. Se non ho capito male il server lo lasceresti connesso alla LAN (cosa che ti consiglio), quindi potresti sfruttare il cavo esistente per collegare un ap in quella stanza.
cappi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 09:31   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
l'idea di usare più AP è buona in quanto hai una maggiore copertura e banda per i client, però il mio consiglio è quella di considerarla una soluzione temporanea e nel frattempo investire su un cablaggio strutturato con un armadio rack con i cavi terminati su un patch panel.
Mi raccomando che la rete wireless sia il più blindata possibile: usa almeno un WPA meglio il WPA2 con una chiave molto complessa e lunga e usa la cifratura AES+TKIP
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 15:32   #5
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Grazie ragazzi!!
In effetti io avevo consigliato di rifare la rete da zero, cablando tutto con 5E (preferibile un 6E) con appunto un RACK con patch panel e patch cord collegate a uno switch.Però chi lavora nell'ufficio si è stancato di cavi che non funzianano e che ogni tanto vanno e ogni tanto no.
Inoltre io avrei preferito la rete cablata a causa della SICUREZZA, il problema principale però è che questo ufficio si trova in vecchio palazzo di ROMA quindi non si possono fare buchi per il cablaggio;infatti la LAN che c'è attualmente è tutta sotto canalina.

Visto che sono costretto a mettere il wireless, ho pensato (come ha detto gohan) che con 3 AP non avrei avuto problemi di banda e di copertura, anche perché l'ufficio è lungo almeno una 70ina di metri con diversi muri maestri (vecchio palazzo vicino Via del Corso); quindi con 1 solo router non credo di andare lontano!

Poi per il problema del cablaggio, avevo pensato di testare i cavi preesistenti già stesi, per poi innestarli in un patch panel, ai quali collegherò gli AP il server e altri eventuali AP in futuro in caso di necessità.CHE NE DITE??

P.S.Ho un piccolo vuoto, per condividere la connessione internet, devo prendere uno switch apposito a cui connettere il modem che già ho, vero?!
ANCORA GRAZIE!!!!
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v