Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2006, 01:24   #1
mysteryman
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Zena
Messaggi: 2672
è morto Gillo Pontecorvo

rip
mysteryman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 09:24   #2
SPhinX
Senior Member
 
L'Avatar di SPhinX
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
* rip
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen
SPhinX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:54   #3
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
scusate l'ignoranza abissale
ma chi è?
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 12:42   #4
mysteryman
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Zena
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da dario amd
scusate l'ignoranza abissale
ma chi è?
da tgcom

Cinema, morto Gillo Pontecorvo
Fu uno dei più grandi autori italiani

Gillo Pontecorvo, uno tra i più grandi autori del cinema italiano vincitore del Leone D'Oro alla Mostra di Venezia con "La battaglia d'Algeri", è morto al Policlinico Gemelli di Roma. Nato a Pisa nel 1919, lascia la moglie Picci e tre figli. Il regista è stato anche direttore della Mostra del Cinema di Venezia dal 1992 al 1996, nel 1997 è tornato al Lido per presentare il suo cortometraggio "Nostalgia di protezione".


Fratello minore dello scienziato Bruno Pontecorvo, da giovanissimo Gillo è già un grande appassionato di cinema, ma è solo dopo aver visto "Paisà" (1946) di Roberto Rossellini che decide di mettersi dietro la macchina da presa.

Nel frattempo ha già avuto qualche esperienza come attore. E' stato Pietro, l'operaio che viene fucilato in "Il sole sorge ancora" (di Aldo Vergaro, 1946), il primo film finanziato e controllato dall'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani). Corrispondente da Parigi, è assistente di Yves Allegret e Joris Ivens, mentre in Italia è aiuto di Steno ("Le infedeli", 1952) e Mario Monicelli ("Totò e Carolina", 1955).

Dopo aver realizzato alcuni documentari ("Pane e zolfo" e "Cani dietro le sbarre"; quest'ultimo verrà restaurato nel 1996 dalla Philip Morris), nel 1956 Gillo Pontecorvo dirige "Giovanna" (episodio dal film "La rosa dei venti"), storia di un'operaia che durante un'occupazione di fabbrica viene osteggiata dal marito, metalmeccanico comunista. Del 1957 è "La grande strada azzurra", il suo primo film, tratto dal racconto di Franco Solinas "Squarcio".

L'opera, di grande impegno sociale, delinea quelle che saranno le caratteristiche del suo stile: vigoroso e romanzesco. Il film viene premiato al festival di Karlovy Vary e segna l'inizio di un lungo sodalizio con Solinas, sceneggiatore dei suoi film successivi: "Kapò" (1960), ambientato in un lager nazista, con un cast di attori eccellenti come Susan Strasberg, Emanuelle Riva e Laurent Terzieff.



A dispetto delle polemiche suscitate, nel 1966 Gillo Pontecorvo vince il Leone d'Oro a Venezia con "La battaglia di Algeri", dove, con stile asciutto, documentaristico e carico di tensione ricostruisce i sanguinosi scontri tra i parà francesi del colonnello Mathieu e i ribelli del Fronte di Liberazione Nazionale, avvenuti ad Algeri nel 1957. Il film, vietato in Francia per alcuni anni, si guadagna due nomination all'Oscar, per la regia e per la sceneggiatura.

Se ne "La battaglia di Algeri" Pontecorvo non utilizza protagonisti individuali e attori di richiamo ("Il personaggio corale è la più grossa novità della Battaglia", dichiarerà in seguito). Per il film successivo "Queimada" (1969) fa ricorso ad un divo come Marlon Brando per rivisitare il periodo del colonialismo. Dopo una sosta di dieci anni dirige "Ogro" (1979), con Gian Maria Volontè nel ruolo di un terrorista basco e in seguito realizza vari spot pubblicitari tra cui uno per le Ferrovie dello Stato.

In onore dell'amico e collaboratore, nel 1986 insieme a Felice Laudadio, Gillo Pontecorvo dà vita al "Premio Solinas", prestigiosa vetrina per i giovani autori del cinema italiano, destinata negli anni ad affermarsi anche a livello internazionale. Nel 1992 riprende uno dei suoi temi più cari con "Ritorno ad Algeri", documentario girato per la Rai, con una rivisitazione di quella città in un momento politico decisamente mutato.
mysteryman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v