|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
Sprix.... e collage
salve,
solo oggi ho scoperto dell'esitenza di questo linguaggio di "programmazione" usato per i software mexal/passepartout ho provato a cercare in rete un po di documentazione, sul programma e come si programma, ma praticamente non ho trovato nulla, solo che è simil-basic qualcuno di voi lo conosce per caso? è difficile da imparare? e soprattutto, mexal/passepartout, su che data base si appaggiano? grazie
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
up
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1
|
Sprix.... e collage
Sprix è un ambiente per creare applicazioni all'interno del prodotto gestionale Passepartout/Mexal. Comprende un linguaggio Basic-like, un editor dedicato, un debugger, uno pseudo-compilatore. Con sprix si creano programmi che possono essere eseguiti da menù oppure stand-alone (operazioni programmate)
Collage permette di creare routines che vengono eseguite al verificarsi di un certo evento (es. in ingresso di un certo campo) consentendo di modificare il comportamento di un programma standard dell'applicativo gestionale (esempio l'emissione fatture). Chi è interessato ad ulteriori informazioni ed esempi, può vedere le semplici pagine che ho allestito: www.sprixator.it Saluti |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 243
|
Ultima modifica di vaiforte : 10-02-2011 alle 16:06. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.



















