Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2006, 17:45   #1
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Nuovi iMac

Ora montano il Core 2 Duo...
http://www.apple.com/it/imac/index.html

Si può usare windows xp su queste macchine? E linux?

Che ne pensate?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 19:15   #2
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
pareri?!?...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 20:41   #3
damon80
Junior Member
 
L'Avatar di damon80
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 8
Si certamente,possono usare qualsiasi sistema operativo con BootCamp. Le sole differenze che puoi rilevare fra questa generazione di iMac e quella precedente con Core Duo sono di carattere puramente prestazionale:questi ultimi sono più veloci, anche se di poco
__________________
...ed infine uscimmo a riveder le stelle.
damon80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 09:10   #4
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da damon80
Si certamente,possono usare qualsiasi sistema operativo con BootCamp. Le sole differenze che puoi rilevare fra questa generazione di iMac e quella precedente con Core Duo sono di carattere puramente prestazionale:questi ultimi sono più veloci, anche se di poco
Grazie, poi ho saputo anche dall'apposita sezione Mac in questo forum...

Una curiosità: gli iMac montano la versione Merom del Conroe, c'è qualche differenza significativa rispetto alla versione desktop che tutti montano su pc, a parità di cache?

A parte la possibilità di avere Mac OS X (gli utenti pc possono istallarlo?) e l'enorme compattezza ed eleganza di questo Mac, quali sono i vantaggi realmente "tangibili" di questa soluzione, tali da farla preferire a un normale pc?
Oltre al costo, non proprio modestissimo, l'espandibilità è abbastanza limitata...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:41   #5
damon80
Junior Member
 
L'Avatar di damon80
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 8
La maggior differenza con i processori per desktop è nel front side bus, che è circa doppia rispetto a quella dell'iMac (se non erro 667MHz contro i 1033MHz). La scelta dei tecnici di Cupertino è stata dettata dalla ricerca di alte prestazioni unite alla silenziosità ed ai bassi consumi. iMac contiene tutto l'hardware nello schermo, e quindi avrebbe molta difficoltà a dissipare calore eccessivo. Dovrebbe utilizzare ventole grandi e rumorose...ma il gioco non vale la candela.Chi compra Apple vuole oggetti funzionali,belli,potenti e silenziosi. MacOS non può essere montato su un PC normale (per fortuna!),quindi se lo vuoi utilizzare devi comprare per forza un Mac.I costi sono superiori rispetto ad altre soluzioni,è vero,ma la componentistica che ti offrono è di eccellente livello,tutta collaudata e progettata per lavorare in sinergia(se prendi un PC assemblato non è raro,anzi è frequente,che le componenti hardware si prendano a testate impallandoti il sistema ogni due per tre),garantiscono prestazioni eccellenti(fidati è vero),un design che definire accattivante è riduttivo, ed inoltre tutto ciò in pochissimo spazio. Che puoi volere di più dalla vita?
__________________
...ed infine uscimmo a riveder le stelle.
damon80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 11:06   #6
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da damon80
Che puoi volere di più dalla vita?
Un Mac pro?
Fra l'altro, a questi livelli, conviene più di una workstation della Dell. Provate per credere...

A livello di iMac, fa sicuramente pensare il fatto che con la stessa cifra (per esempio €1500) assemblerei una bestiola non indifferente... O pretendendo la compatibilità e la qualità fra i componenti potrei acquistare un PC della Dell con il doppio esatto di RAM, hd, miglior scheda grafica, potenza procio un po' superiore, buona espandibilità (sempre con monitor da 20") - non contando che in questo periodo la Dell non fa ancora grandi offerte su Conroe.

Le uniche VERE perplessità riguardano la garanzia, mi sembra solo un anno, la qualità dell'assistenza (se confrontata con Dell), e proprio la qualità dell'assemblaggio - ho visto in alcuni casi non proprio esemplare sui portatili.

Grazie infinite per i pareri!

Daniele

Ultima modifica di astroimager : 12-10-2006 alle 11:10.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 11:19   #7
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Quote:
Originariamente inviato da damon80
Che puoi volere di più dalla vita?
spendere 900 euro per un core 2 duo e6600 con 2 giga di ram e 7600gt, al posto di sepnderne piu' di 5.000.
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:31   #8
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo
spendere 900 euro per un core 2 duo e6600 con 2 giga di ram e 7600gt, al posto di sepnderne piu' di 5.000.
Con poco più di 5000 euro ti ci esce, scusami se ribatto, un Mac pro con 2 cpu Xeon dual core da 2,66 GHz (4 core!) e 8 GB di RAM, o la stessa macchina con Xeon da 3 GHz, 4 GB di Ram e 1 TB di hdd. Considerando, certo, una grafica data dalla x1900 XT da 512MB (ma ci puoi mettere anche una FX4500)...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:45   #9
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo
spendere 900 euro per un core 2 duo e6600 con 2 giga di ram e 7600gt, al posto di sepnderne piu' di 5.000.
Ah, comunque, saresti in grado di farmi una buona configurazione per questa cifra?
E6600, 2 Giga, 320 GB hd, grafica buona per applicazioni 2d/3d (no giochi!), compreso case + ali.

Thanks!!!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 13:25   #10
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
dunque ribatto e poi ti faccio la config, sul sito della apple ti vendono innzaitutto il core 2 duo e 6400 e dicono che ha 4 mb di cache e non è vero

cmq vendono un e 6600 con 7600gt 2 giga di ram e 250 gb di sata a 2500 euro, ovvero furto

Cmq dovresti innazitutto se overclokki o no, cmq ti consiglierei o un raptor per il sistema operativo o 2 due dischi in sata da 80g l'uno in raid zero, ma ricordati di salvare sempre il lavoro su un disco secondario

come video una quadro fx 540

mobo dipende se overclokki ma intuisco di no, quindi una bella as rock non te la toglie nessuno

come ali un tagan da 430 dovrebbe bastare, se vuoi andare sul sicuro va sui 480w, in ogni caso straconsiglio i tagan

Case un coolermaster centurion 5, bellissimo, discreto, non tropo tamarro e con gia ventole per hd e restro in espulsione molto silenziose

non ho capito quale sarebbe la cifra cmq...
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 16:03   #11
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo
dunque ribatto e poi ti faccio la config, sul sito della apple ti vendono innzaitutto il core 2 duo e 6400 e dicono che ha 4 mb di cache e non è vero

cmq vendono un e 6600 con 7600gt 2 giga di ram e 250 gb di sata a 2500 euro, ovvero furto

Cmq dovresti innazitutto se overclokki o no, cmq ti consiglierei o un raptor per il sistema operativo o 2 due dischi in sata da 80g l'uno in raid zero, ma ricordati di salvare sempre il lavoro su un disco secondario

come video una quadro fx 540

mobo dipende se overclokki ma intuisco di no, quindi una bella as rock non te la toglie nessuno

come ali un tagan da 430 dovrebbe bastare, se vuoi andare sul sicuro va sui 480w, in ogni caso straconsiglio i tagan

Case un coolermaster centurion 5, bellissimo, discreto, non tropo tamarro e con gia ventole per hd e restro in espulsione molto silenziose

non ho capito quale sarebbe la cifra cmq...
Sono d'accordo con te, i prezzi sono elevati, ma tieni in seria considerazione le caratteristiche del computer:
- un buon monitor da 24" costa 800-1000 euro
- il processore non è un classico Conroe, ma un Merom serie 7000! Quindi la cache è 4 MB, non 2. Il costo di questo processore mi sembra molto poco a buon mercato. E' il prezzo che si paga per la compattezza e la riduzione del rumore (- ventole).
Comunque le prestazioni non sono comparabili con un E6600, credo se non altro per l'FSB (quasi 2x).
Tieni presente che il modello che mi interessava è quello da 20", sempre con il T7400. Potendoci montare tutti i sistemi operativi più diffusi, potendo contare su prestazioni comunque buone e volendo metterlo in valigia... 1500 euro non mi sembra un'esagerazione! Certo, una ram di 2GB di serie l'avrei preferita...

Comunque, se dovessi scegliere mac e avessi da spendere 2500-3000 euro, mi farei un Mac pro! Prova a comparare una configurazione Mac pro con una Dell Precision (che fra i pc hanno prezzi molto buoni), e poi ne riparliamo...

Tornando ai PC... grazie per i consigli, per la cifra intendevo 900 euro (da te proposti prima per un E6600 con 2 GB e 7600GT). Non credo di fare OC, almeno a breve, e specie con un E6600!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v