Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2006, 17:49   #1
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
Ritiro carta bancomat da ATM

Salve a tutti...
oggi mi è capitato di fare una cazzata mostruosa! ero ad uno sportello bancomat, ho fatto stampare l'estratto conto, l'ho preso e me ne sono andato senza ritirare la tessera! dopo che me ne sono accorto sono andato nella filiale di appartenenza dell'atm e ho chiesto se portevano vedere se la carta era stata ritirata dal bancomat e in effetti mi hanno detto che era dentro (megasospiro di sollievo!!)... solo che, per riaverla, devo aspettare che venga inviata alla mia filiale!
ora le domande:
secondo voi conviene bloccarla?
se si quanto costa rifare la tessera?

l'impiegato della filiale mi ha detto che ufficialmente dovrei bloccarla ma, visto che è un passaggio interno alla banca, di non preoccuparmi e di aspettare l'arrivo nella mia filiale...

grazie a tutti!
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 20:34   #2
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
io la bloccherei
per rifarla mi sembra costi 35 euro (poi dipende dalle banche)
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 22:08   #3
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
io l'unica volta l'ho bloccata, era il bancomat della posta. In 10 giorni ho riavuto quella nuova, se non la bloccavo starei ancora aspettando quello vecchio.
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 23:16   #4
Pitonti
Senior Member
 
L'Avatar di Pitonti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
quando è successo a me dissero che doveva arrivare alla filiale ma arrivò disabilitata e fui costretto a rifarla
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford)
רק אלוהים ישפוט אותי
Pitonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 08:59   #5
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
>ora le domande:
>secondo voi conviene bloccarla? SI; bloccala allo sportello, non via telefono sennò ti costa 25 euro
>se si quanto costa rifare la tessera? NULLA, va' in agenzia, blocca quella catturata e fanne una nuova ci vogliono 5 minuti"
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 09:13   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
>ora le domande:
>secondo voi conviene bloccarla? SI; bloccala allo sportello, non via telefono sennò ti costa 25 euro
>se si quanto costa rifare la tessera? NULLA, va' in agenzia, blocca quella catturata e fanne una nuova ci vogliono 5 minuti"

non costa 25 euro bloccarla al telefono e non è gratis rifarla

le cifre cambiano in funzione delle banche
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 09:19   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
ah, come "casistica" possi dirvi che io, per rifare il bancomat con la Fineco, spendo 4.95 euro... in questi anni è capitato sia una volta per furto, sia per naturale scadenza della carta, sia per rottura della carta causa portafogli sulle chiappe e relativo spaccamento (della carta, non delle chiappe )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:46   #8
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
sono andato in filiale e ho bloccato la carta!
in settimana me ne arriva una nuova, gratuitamente

ciao
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:07   #9
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
C'era un giochino che mettevano in atto negli ATM, soprattutto in quelli della grandi città dove ci sono le code ed era attuato un po' in tutto il mondo.
Il trucco per rubare il bancomat era questo:
Quello prima di te, metteva nella bocchetta un congegno artigianale di plastica (una specie di foglio) che impediva alla successiva card di fuoriuscire a fine transazione. Poi se ne va e arrivi tu con dietro il complice che guarda il tuo pin. Tu ti fai la tua bella transazioen ma il bancomat non ti viene restituito. Fiducioso che se lo è mangiato l'atm te ne vai e dici "poi chiamo". Invece, il tipo dietro di te, avanza e, utilizzando quel bel congenio di plastica, estrae il tuo bancomat, passa all'atm dopo e ti svuota tutto prima che tu telefoni e lo blocchi. Telefonata che non fai perché pensi che è dentro l'atm.
Fate attenzione.
Altro consiglio: rifare il bancomat costa qualche decina di euro, Ma rifarlo ogni anno (almeno) evita strane sorprese e la perdita di più di qualche decina di euro.

Ciao!
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla

Ultima modifica di Marco Giunio Silano : 12-10-2006 alle 12:13.
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:17   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Marco Giunio Silano
C'era un giochino che mettevano in atto negli ATM, soprattutto in quelli della grandi città dove ci sono le code ed era attuato un po' in tutto il mondo.
Il trucco per rubare il bancomat era questo:
Quello prima di te, metteva nella bocchetta un congegno artigianale di plastica (una specie di foglio) che impediva alla successiva card di fuoriuscire a fine transazione. Poi se ne va e arrivi tu con dietro il complice che guarda il tuo pin. Tu ti fai la tua bella transazioen ma il bancomat non ti viene restituito. Fiducioso che se lo è mangiato l'atm te ne vai e dici "poi chiamo". Invece, il tipo dietro di te, avanza e, utilizzando quel bel congenio di plastica, estrae il tuo bancomat, passa all'atm dopo e ti svuota tutto prima che tu telefoni e lo blocchi. Telefonata che non fai perché pensi che è dentro l'atm.
Fate attenzione.
Altro consiglio: rifare il bancomat costa qualche decina di euro, Ma rifarlo ogni anno (almeno) evita strane sorprese e la perdita di più di qualche decina di euro.

Ciao!

il sistema di cui parli tu si faceva (e magari si fa ancora) con le tesserine prepagate del telefono nei telefoni pubblici

mi pare esagerato, invece, rifare il bancomat ogni anno: tanto se devono fregarti i soldi te li fregano nel giro di una manciata di minuti, e "bloccare" la scheda una volta all'anno non ti mette al ripao da truffe o sviste

ah, e se avete qualcuno dietro troppo vicino mentre prelevate, chiedetegli cortesemente di allontanarsi
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:19   #11
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
il sistema di cui parli tu si faceva (e magari si fa ancora) con le tesserine prepagate del telefono nei telefoni pubblici

mi pare esagerato, invece, rifare il bancomat ogni anno: tanto se devono fregarti i soldi te li fregano nel giro di una manciata di minuti, e "bloccare" la scheda una volta all'anno non ti mette al ripao da truffe o sviste

ah, e se avete qualcuno dietro troppo vicino mentre prelevate, chiedetegli cortesemente di allontanarsi
Ho lavorato nel settore R&D bancario per anni e uno dei maggiori problemi era evitare le truffe. Quella descritta prima era quella che mieteva più vittime. Non parlo per sentito dire
(quella delle schede telefoniche forse la facevi tu quando eri -o forse ancora sei- ragazzino e ti annoiavi)

EDIT:
Punto 2: l'abile truffatore, una volta clonato il bancomat, ti preleva 50 (20, 30 mai la stessa cifra) euro al mese e tu non te ne accorgi. Avendo centinaia di bancomat è per lui cmq un affare. Cambiandolo una volta all'anno eviti questo problema.

Poi fate come volete.
@Paganetor:
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla

Ultima modifica di Marco Giunio Silano : 12-10-2006 alle 12:27.
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:36   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Marco Giunio Silano
Ho lavorato nel settore R&D bancario per anni e uno dei maggiori problemi era evitare le truffe. Quella descritta prima era quella che mieteva più vittime. Non parlo per sentito dire
(quella delle schede telefoniche forse la facevi tu quando eri -o forse ancora sei- ragazzino e ti annoiavi)

EDIT:
Punto 2: l'abile truffatore, una volta clonato il bancomat, ti preleva 50 (20, 30 mai la stessa cifra) euro al mese e tu non te ne accorgi. Avendo centinaia di bancomat è per lui cmq un affare. Cambiandolo una volta all'anno eviti questo problema.

Poi fate come volete.
@Paganetor:
boh, mi sembri parecchio scortese nelle tue risposte...

1) allora, se io sono un ragazzino lo sei anche tu (io sono del 76, tu del 74)

2) non ho deto che quella truffa non si faceva, mi è solo venuto in mente che si faceva anche con le tessere del telefono

3) l'abile truffatore non clonava il bancomat, ma lo fregava direttamente (come tu stesso hai detto). se l'ATM mi mangia il bancomat, lo blocco. Se non lo faccio, sono io uno sciocco (non lascio "in giro" un bancomat attivo)

4) i furti di soldi con bancomat altrui vengono fatti subito dopo il furto, proprio perchè la stragrande maggioranza delle persone, dopo essersi accorte del furto, bloccano la carta

5) senza pin come fai a prelevare con il bancomat rubato?

6) il "@Paganetor: " cosa mi rappresenta?

ultima cosa: cortesemente, evita di rivolgerti con me con quel tono strafottente e ritorna con i piedi per terra. io non ho criticato il tuo post, ho solo aggiunto qualcosa che fa parte del mio bagaglio di esperienze (non che io facessi il giochino della tessera telefonica o del bancomat)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 13:17   #13
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
Ho risposto "seccamente" perché il tuo attenggiamento sembrava altrettanto duro e mirato alla presa in giro. Se ho frainteso chiedo scusa.

1)Ho ipotizzato la tua età dalle risposte e non leggendola dall'avatar.
2)ok
3)entrambi i casi
4) " "
5)bancomat che hanno carta di credito basta una firma, poi fai la denuncia, c'è l'assicurazione... per avere il pin ho spiegato prima come si fa e ci sono altri metodi che se interessano poi vi riporto.
6)nulla di che.

Riprendo la considerazione precedente: se ho frainteso chiedo scusa. Eviterò in futuro.
Grazie per il confronto. Anche se aitante è preferibile all'indifferenza.
Ciao.
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:16   #14
vitamonella
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Como
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Marco Giunio Silano
Ho lavorato nel settore R&D bancario per anni e uno dei maggiori problemi era evitare le truffe. Quella descritta prima era quella che mieteva più vittime. Non parlo per sentito dire
(quella delle schede telefoniche forse la facevi tu quando eri -o forse ancora sei- ragazzino e ti annoiavi)

EDIT:
Punto 2: l'abile truffatore, una volta clonato il bancomat, ti preleva 50 (20, 30 mai la stessa cifra) euro al mese e tu non te ne accorgi. Avendo centinaia di bancomat è per lui cmq un affare. Cambiandolo una volta all'anno eviti questo problema.
Ma dove le trovate certe informazioni???
Il punto 2 e' una situazione difficilmente attuabile nella pratica: ipotizzando che nello stesso momento esistano in circolazione la tua carta originale e il suo clone, quest'ultimo funzionera' fintantoche' tu non cercherai di effettuare una operazione con la carta originale (che chiaramente non riuscirai ad effettuare se la carta clone e' stata utilizzata in precedenza).
quindi "l'abile truffatore" ha vita facile solo se tu il bancomat non lo utilizzi mai, ma voglio sperare che almeno all'estratto conto un occhiatina ogni tanto...

ciao.
vitamonella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:25   #15
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da vitamonella
Ma dove le trovate certe informazioni???
Il punto 2 e' una situazione difficilmente attuabile nella pratica: ipotizzando che nello stesso momento esistano in circolazione la tua carta originale e il suo clone, quest'ultimo funzionera' fintantoche' tu non cercherai di effettuare una operazione con la carta originale (che chiaramente non riuscirai ad effettuare se la carta clone e' stata utilizzata in precedenza).
quindi "l'abile truffatore" ha vita facile solo se tu il bancomat non lo utilizzi mai, ma voglio sperare che almeno all'estratto conto un occhiatina ogni tanto...

ciao.
e' semplice, basta fare una query degli utilizzi dello stesso bancomat. Quando vedi che è stato utilizzato a milano e a taranto (puro esempio) nell'arco di due ore... e per periodi prolungati... Succede spesso, perché non tutti controllano il proprio estratto conto.
Il blocco auto avviene se li usi in contemporanea, ma è difficile che accada.
Per l'atm, clone e originale non hanno differenza, la m.stripe è la stessa. Infatti stanno nascendo dei riconoscitori ottici...
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:38   #16
vitamonella
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Como
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Marco Giunio Silano
e' semplice, basta fare una query degli utilizzi dello stesso bancomat. Quando vedi che è stato utilizzato a milano e a taranto (puro esempio) nell'arco di due ore... e per periodi prolungati... Succede spesso, perché non tutti controllano il proprio estratto conto.
Il blocco auto avviene se li usi in contemporanea, ma è difficile che accada.
Per l'atm, clone e originale non hanno differenza, la m.stripe è la stessa. Infatti stanno nascendo dei riconoscitori ottici...
mmmhhh... non mi risulta proprio... forse agli albori del bancomat (anni 80)... adesso e' un po' diverso...
ogni volta che infili un bancomat nell'atm sulla banda magnetica viene memorizzata una sorta di firma (timestamp) dell'operazione la quale viene ovviamente memorizzata anche dei database di chi gestisce il circuito bancomat nazionale... in caso di discrepanza di questo timestamp la carta viene ritirata... va da se' quindi che una sola delle due carte (originale o clone) puo' essere utilizzata in modo continuato...
quello che dici tu al limite puo' essere vero con le carte di credito, dato che nessun terminale pos scrive sulla banda magnetica (e presto, con l'avvento del microcircuito, si superera' anche questo handicap)

poi scusa cosa sarebbero i "riconoscitori ottici"???
vitamonella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:41   #17
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da vitamonella
mmmhhh... non mi risulta proprio... forse agli albori del bancomat (anni 80)... adesso e' un po' diverso...
ogni volta che infili un bancomat nell'atm sulla banda magnetica viene memorizzata una sorta di firma (timestamp) dell'operazione la quale viene ovviamente memorizzata anche dei database di chi gestisce il circuito bancomat nazionale... in caso di discrepanza di questo timestamp la carta viene ritirata... va da se' quindi che una sola delle due carte (originale o clone) puo' essere utilizzata in modo continuato...
quello che dici tu al limite puo' essere vero con le carte di credito, dato che nessun terminale pos scrive sulla banda magnetica (e presto, con l'avvento del microcircuito, si superera' anche questo handicap)

poi scusa cosa sarebbero i "riconoscitori ottici"???
pvt
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v