|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 95
|
Strano problema...
Salve a tutti, come da premessa mi sta capitando uno strano problema. Qualke tempo fa mi si è incasinato il pc e allora ho deciso di formattare. Premetto ke ho un solo hd da 250GB maxtor sata con 2 ripartizioni, quindi ovviamente formatto solo C dove risiede l'os e lascio stare D in cui ci sono tutti i miei files ma prima di ciò salvo alcune cose da C a D. Dopo aver formattato e reinstallato XP professional sp2 noto ke le cartelle spostate da C a D nn sono accessibili, sono presenti ma nn me le fa aprire. Provo a cancellarle ma niente, insomma stanno lì e nn posso spostarle in nessun modo. Mi rassegno e penso di eliminarle in seguito formattando D ma poi nn l'ho + fatto. Oggi sposto alcuni files da una cartella di D ad un altra trascinandoli e mi succede la stessa cosa, i files spostati non sono accessibili in nessun modo, nn li apre, nn li cancella, nn li sposta.... Sono allibito, con questo skerzetto ho perso centinaia di foto a cui ero affezionato e oltre tutto il problema persiste. Dopo alcune prove ho notato ke questo "skerzetto" lo fa quando sposto i files trascinandoli e quando uso il taglia/incolla, l'operazione va a buon fine se uso il copia incolla....
Come posso risolvere questo problema? nn vorrei perdere altri files importanti e poi nn posso tenermi D con cartelle e files inutili e bloccati. Ho gia provato uno scan disk e una deframmentazione ma senza risultato. Vi prego aiutatemi, nn so + dove sbattere la testa!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
prima di formattare avevi user e passwod?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 95
|
Grazie delle tempestive risposte...
Ke intendi per user e password? All'avvio di windows avevo la password ke l'utente si |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Se non hai reinserito lo stesso nome utente e stessa password, è normale che ti aca questo.
Prova a creare un nuovo untente e password uguali al precdente, accedi e prova a rifare le operazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 95
|
il nome utente e la password ke uso adesso sono le stesse di prima... nn so + ke fare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 95
|
Scusa la domanda, ma perkè è naturale ke mi succeda se nn usassi stessa username e password? ke centra C con D?
Scusa la domanda, ma voglio cercare di capire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Ciao,
quando usi user e password con xp, cre una "utenza", tutti i file creati da qualla utenza sono utilizzabili a solo da quella utenza, e /o al gruppo a cui appartiene. il tuo nuovo untente appartiene al gruppo "Administrators" utilizza lo stesso nome utente e password, scritti nell'identico modo di prima ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 95
|
Ho capito, ora ke mi ci fai pensare nn ne sono sicuro ke lo username sia lo stesso di prima. Cmq il problema si presenta anke se aggiungo dei files ora e poi provo a spostarli con le modalità sopra citate... Cmq se nn ricordo username e password nn posso risolvere in altro modo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Il tuto utente appartine al gruppo "administrators" ?
se no, impostalo e riprova il PC è in una LAN ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 95
|
Sono andato a controllare, si è del tipo administretor ma la cosa ke mi ha lasciato perplesso è il fatto ke c'è anke un altro account ke io nn ho mai creato e si kiama ASP.NET Machine A... scritto proprio così!! è un account limitato, di ke si tratta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
è un account creato in automatico da qualche software microsoft tipo framework.
non dovrebbe esserci problema. comunque , prova a cliccare con il tasto dx su una cartella che no riesci a gestire vai su propietà - schedina protezione controlla cosa ti dice |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 95
|
Scusami, ma nn riesco a trovare ciò di cui parli, cioè schedine protezione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 95
|
UP!!!
Nessuno ha un parere?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
hai windows xp PRO ??
se clicchi con il tasto dx, su una cartella e fai prorpieyta' ti appare una finestra con tatane schedine, quali schedine vedi ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 95
|
Buondì, allora le skede ke appaiono sono: generale, condivisione e personalizza. Cmq il pc nn è in una lan o meglio è collegato tramite lan ad un router ma c'è solo lui....
Grazie ancora x l'aiuto ma in ogni caso sto pensando di formattare la partizione.... tu ke ne pensi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Formattare non erve a nulla
apri risorse del computer vai ssutrmenti - opzione cartella vai su schedina - visualizzaione togli la spunta su "utilizza condivisione file emsplice" conferma tutto e riprova a controllare le proprietà di prorpeitaà cartella. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.