Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2006, 19:34   #1
inoky
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 140
Aiutateci a capir: Hp dv6022 e scheda video

Salve Ragazzi.
Apro questo post per risolvere un dubbio che io (e credo molti altri interessati allo stesso articolo) hanno a proposito dell’HP dv6022. Per sommi capi la scheda tecnica è:
Cpu Turion 64 x2 TL-50 1600 MHz 256+256Kb cache livello 2,
Ram 1Gb DDR2 667MHz
120 GB Unità disco EIDE, SATA 5400 rpm
NVIDIA® GeForce™ Go 7200 con 128 MB di memoria video TurboCache™ PCI Express®

Quest’ultimo punto è stato il “buco nero” di questo articolo: da proano credo che TurboCache voglia dire che ci sia una parte di memoria dedicata, che viene gradualmente aumentata dal sistema in caso di necessità attingendo dalla memoria RAM di sistema (correggetemi se sbaglio).

In nessun modo sono riuscito a capire se e quanta memoria video dedicata avesse tale notebook, né sul sito dell’Hp si riesce a capire di più.

Ne ho trovato uno in un centro commerciale, ed ho potuto visionare alcuni parametri.
In primo luogo ho fatto Desktop > Proprietà > Impostazioni > Avanzate > Scheda, leggendo che la dimensione della memoria fosse 256 MB
Per controllare se avesse attinto dalla memoria di sistema ho controllato la memoria su Pannello di Controllo > Sistema e mi dava 1,00 GB!

Allora o non ho capito niente io di come funzioni la TurboCache o quanto viene descritto nella scheda tecnica non è esatto. Voi che ne pensate? Come posso controllare le caratteristiche della scheda video?
Ovviamente se avete il portatile in oggetto mandatemi anche le vostre esperienze.
inoky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 21:02   #2
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Al 99% direi che quella 7200 ha 128mb dedicati + 128mb in turbocache.
Quindi è normale che segni 256mb come ram video, perchè quelli son dati ottenuti dalla gpu e non dal reale utilizzo di vram.

Ed è normale anche che segni 1 giga la ram di sistema poichè la memoria condivisa in turbocache e prelevata in maniera dinamica solo al bisogno, e ti posso garantire che la 7200 non avrà mai bisogno dei 128mb in più.

L'unico modo per scoprire se è realmente così è chiamare direttamente hp, sempre che loro lo sappiano
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 22:38   #3
inoky
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da merut82
L'unico modo per scoprire se è realmente così è chiamare direttamente hp, sempre che loro lo sappiano

Ed è quello che mi preoccupa, loro ne sanno meno di me, leggeranno solo le specifiche di qualche depliant, e se non sanno che rispondere sparano una risposta a caso.

In ogni caso, il fatto che dalle proprietà della scheda esca che abbia 256Mb di memoria che cosa significa?
inoky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 23:08   #4
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da inoky
In ogni caso, il fatto che dalle proprietà della scheda esca che abbia 256Mb di memoria che cosa significa?
Come ti ho detto sopra, quel dato è letto da windows direttamente dalla gpu e non misurando la ram video totale, dato che questa è in parte condivisa.

Comunque, qualsiasi sia la dimensione della vram della 7200, le prestazioni saranno sempre quelle, osia piuttosto scarse.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v