Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2006, 21:53   #1
Squall Strife
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 199
Proteggere le cartelle condivise in rete

Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto perche è tutto il giorno che sbatto a destra e sinistra senza risultati.
In pratica vorrei sapere come e se è possibile proteggere le cartelle condivise all'interno di una rete (wireless o cablata) in modo da limitarne per esempio l'accesso solo a determinati utenti.
Per esempio supponiamo che nella mia rete wireless domestica, (composta da 10 utenti), volessi condividere una cartella contenente dei documenti, ma vorrei renderla accessibile SOLO ED ESCLUSIVAMENTE, ad alcuni utenti della rete e non a tutti. Come fare?

Ho provato a leggere qualcosa in giro, e sembra che il tutto risieda nella funzione AUTORIZZAZZIONI. Ma entrando nel menu , la cosa diventa abbastanza complicata. Ho provato smanettare ma senza risultati; in pratica ero convinto che dal menu autorizzazzioni fosse possibile selezionare un gruppo di lavoro e di conseguenza scegliere gli utenti a cui dare accesso alla cartella...ma non ci sono riuscito nessun verso...qualcuno mi da una mano gentilmente?
Squall Strife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 22:46   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
Usi HOME o PRO ?
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 08:18   #3
Squall Strife
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
Usi HOME o PRO ?
Pro
Squall Strife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 10:12   #4
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Ciao. Prova a leggere le guide da me postate in QUESTA discussione.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 13:34   #5
Squall Strife
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da V4N3X
Ciao. Prova a leggere le guide da me postate in QUESTA discussione.

Ciao ti ringrazio per i link...anche se non ci crederai, le avevo gia' lette tutte quelle guide...quindi devo dedurne che sto proprio inguaiato io ^_^
Per farti capire, ti riporto quello che ho scritto in un altra discussione:

Supponaimo che ho creato questa benedetta rete wireless all'interno del quale ci sono 5 utenti tutti dotati di win xp pro e tutti facenti parte del medesimo gruppo di lavoro WORKGROUP.
Ebbene, supponiamo adesso che io volessi condividere i miei documenti (o una singola cartella) solo con alcuni degli utenti facenti parte il gruppo di lavoro WORKGROUP. Come fare?

Ho disabilitato la condivisione semplice, e mi sono diretto nel menu autorizzazzioni, dove noto che di default è selezionata la voce everyone, il che permette a tutti coloro che hanno accesso alla rete di accedere alla cartella.
Adesso, ho provato a fare aggiungi per selezionare per esempio un computer del gruppo di lavoro e dargli l'accesso solamente a lui. Ma se clicco su percorsi, l'unico percorso selezionbile risulta essere quello del mio computer (STEFANO), mentre non appare il gruppo di lavoro WORKGROUP, come puoi vedere dallo screen:



Come mai? C'e' qualcosa che sbaglio?
Squall Strife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 14:59   #6
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Non devi ragionare per computer presenti in rete, ma per utenti.
Devi cioè creare degli account utente sul computer server, associati ad una particolare directory del drive.
Quando viene richiesto l'accesso al drive dalla rete, il server richiederà l'autenticazione da parte dell'utente. In base all'autenticazione, quindi, il server reindirizza l'utente alla root associata, o consentirà un accesso selettivo alle roots per cui è autorizzato, nel caso di directory nidificate.
Solitamente io utilizzo dei sistemi server, per tali applicazioni, ma grossomodo per WinXP il procedimento dovrebbe essere simile.
Se poi, nel caso particolare che, su un computer qualunque, sia loggato l'utente "peppino", la cui username e password corrispondono ad un account presente anche sul pc server, in teoria questo dovrebbe garantire l'accesso automatico di quel pc alla root corrispondente.
Uso sempre il termine "in teoria" perche, non essendo un amante ed utilizzatore abituale di collegamenti wireless, non so quanto di questi sistemi influisca sulla funzionalità delle reti, e sull'interazione dei pc in un workgroup.
Comunque il principio è questo.
Es. io sono loggato su tutti i pc della mia rete con lo stesso nome utente e password, quindi tutti i pc della mia rete mi garantiscono un accesso automatico ai drives condivisi. Diversamente il mio server di rete richiede l'autenticazione, in quanto in esso sono registrati (per vari motivi) diversi account con diversi privilegi e directory associate.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)

Ultima modifica di V4N3X : 07-10-2006 alle 15:07.
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 23:26   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
1) gruppo di lavoro uguale per tutti i pc

2) crea gli utenti che ti occorrono su tutti i pc e tutti con password, lo stesso utente deve avere sempre la stessa password su tutti i pc.

3) condividi le cartelle che ti interessano e ad ogni cartella dai le autorizzazioni agli utenti che vuoi, rimuovi la voce everyone.


Più semplice di così si muore.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v