Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2006, 17:59   #1
Giulio83
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio83
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1983
[MATLAB] Come incremento la velocità di calcolo?

Ho un problema con MatLab che vi vado a spiegare: devo acquisire un filmato (320x240) a cui applicare vari algoritmi con FFT, ma con il mio notebook (Dothan 1.5Ghz e 512Mhz) riesco ad ottenere solo 3-4fps. Per incrementare la velocità è possibile demandare il calcolo alla gpu invece che alla cpu? Otterrei qualche beneficio utilizzando una cpu multithread rispetto al singolo core? Un grazie a chi sa rispondermi
Giulio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 18:22   #2
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dunque...

...un incremento anche se sicuramente al di sotto dell'ordine di grandezza (che come sai in base "10" corrisponde ad un fattore dieci in più od in meno) rispetto ai 3-4 f.p.s che rilevi attualmente, lo potresti avere "potenziando" la tua attuale configurazione di computer portatile.
Avrei bisogno di sapere però, ad esempio, che tipo di unità di memoria di massa ad disco fisso (leggi "hard disk") hai adesso, soprattutto la velocità di rotazione del motore spindle...spero che non si tratti di 4200 r.p.m.
Incrementando la memoria centrale ad 1GBi avresti ulteriore boost in termini di velocità generale del sistema, dato che in un ambiente con s.o Windows (XP, 2K ecc.) i 512 MBi garantiscono poco headroom.
Dalla mini foto intravedo la torre pendente per antonomasia, quella di Pisa... devo arguire che sei iscritto alla facoltà di ingegneria di Pisa ?
A proposito che versione di Matlab hai a disposizione ?
Con un sistema multithread (leggi quasi esclusivamente, per non dire totalmente, basato su Pentium 4) potresti notare uno speedup ma, tieni presente che quella "bestia" che chiamasi Pentium M negli algoritmi F.F.T può facilmente essere più efficiente di un sistema Pentium 4 stante il fatto che quest'ultimo ha lunghezza di pipeline maggiore, assenza di barrel shifter almeno fino al nucleo Prescott ecc. ecc.
A presto.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 18:58   #3
Giulio83
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio83
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1983
ciao, sto terminando la tesi in ingegneria biomedica ed all'ultimo momento ho deciso che invece di mostrare l'effetto di algoritmi di karman per il tracking di obiettivi in movimento dopo la creazione di un file su disco fisso (quindi 25fps ma con diversi minuti di attesa per caricare un buffer), di acquistare un notebook più potente e fare uno streaming in tempo reale dalla telecamera.
Pensavo ad un centrino dual core ma non so se matlab riesce sfruttarlo appieno. Soprattutto il mio dubbio era se potevo prendere magari una cpu meno potente (tipo CeleronM) abbinato ad una gpu veloce(GeforceGo7800) [tipo un PackardBell di cui non ricordo il modello] e spostare il peso del calcolo su quest'ultima. Non vorrei spendere tutti i miei ultimi risparmi per un computer che poi non riesce a soddisfare quello che mi serve.

Grazie per il consiglio sulla ram Marco, provo a vedere se migliora qualcosa potenziandola (mi faccio prestare un banco da qualche amico, non ci avevo pensato!)
Giulio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 19:18   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao...

...ingegneria biomedica nuovo o vecchio ordinamento (che marasma hanno fatto tra lauree v.o, diplomi, e varie revisioni del "nuovo" ordinamento è difficile orientarsi).
Un piccolo consiglio da ignorante quale sono...allo stato attuale cerca per quanto possibile di evitare accuratamente i sistemi portatili CeleronM based...
La ridotta quantità di memoria "cache" di cui sono dotati no farebbe che acuire i problemi con Matlab che è "famelico" nelle richieste al sottosistema di memoria, in modo speciale quando hai a che fare con il calcolo matriciale, vettoriale, tensoriale ecc.
So che i prezzi sono allettanti ma secondo me è solo una politica "svuota magazzini", purtroppo.
Se puoi, anche come "investimento" di medio-lungo termine acquista un sistema dual core anche se con Matlab non verrebbe utilizzato appieno (almeno con le versioni di Matlab senza supporto al S.M.P ma devi sapere che nel calcolo "parallelo" le cose si complicano e non di poco rispetto ai computers "seriali").
Il sottosistema video inizia oggi, grazie alla enorme potenza di calcolo molto spesso, latente, ad essere utilizzato per compiti anche non tradizionalmente deputati ad esso.
Cmq. sia il codice deve prevedere un sistema di sviluppo in grado di avvantaggiarsi della G.P.U altrimenti ricadiamo nel "paradosso" dell'epoca in cui esistevano i coprocessori matematici (anche per l'80486 che aveva (SX escluso) una F.P.U 387 derived) pluri M-F.L.O.P.S quasi mai utilizzati.
Spero di non averti tediato...

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 20:20   #5
Giulio83
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio83
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1983
hai perfettamente ragione Marco, senza codice non si fa nulla con la gpu. Prima non ti ho detto che uso la versione 6.5 perchè con la 7 ho avuto dei problemi. Vedo se riesco a provare il mio sistemino su un portatile dual core, ti ringrazio ancora, giulio
Giulio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v