Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2006, 18:43   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
De Robien (ministro): via i telefonini dalle scuole francesi

Gilles de Robien:«Deve essere proibito totalmente»

Ministro francese: via i telefonini dalle scuole

Preoccupa l'"happy-slapping": filmare con il cellulare le violenze che hanno gli insegnanti come bersagli privilegiati

PARIGI - Il telefonino «deve essere totalmente proibito nelle scuole» secondo il ministro dell'Educazione francese Gilles de Robien. Anche se spetta ai presidi dettare le regole nei loro istituti, «la nuova circolare sulla prevenzione della violenza nella scuole sarà appunto l'occasione per integrare i regolamenti con misure riguardanti l'uso del cellulare».

VIOLENZE FILMATE - Prosegue infatti in Francia il dibattito sull'uso del telefonino nelle scuole, ma il timore principale all'inizio del nuovo anno scolastico è la diffusione del fenomeno dell' "happy-slapping", cioè alle violenze filmate. «Non è il telefonino in sè a essere condannato, ma piuttosto la maniera di essere utilizzato» spiega Gilles de Robien al quotidiano Le Parisien.

INSEGNANTI NEL MIRINO DEI VIOLENTI - Gli insegnanti sono spesso il soggetto preferito dei giovani videoamatori, che li riprendono appunto con il telefonino in pose poco professionali e diffondono i filmati sul web. Poi ci sono le suonerie che disturbano le lezioni, i suggerimenti via sms durante i compiti in classe. A inquietare però è soprattutto l'happy-slapping: «si tratta di un fenomeno che non riguarda solo la scuola e bisogna trovare una risposta giuridica adatta a questo tipo di uso del telefonino» avverte il ministro. L'anno scorso diversi insegnanti sono stati aggrediti dagli studenti mentre altri filmavano gli episodi con il telefonino. All' "happy slapping" «è consacrato un intero capitolo - dice de Robien - della guida pratica contro le violenze scolastiche» che il ministero distribuirà questa settimana agli insegnanti. «Per contrastare l'effetto palla di neve che diventa valanga, non bisogna lasciar correre niente» sostiene il ministro, ricordando che «dobbiamo ancora fare molti sforzi, soprattutto nelle scuole dei quartieri difficili».
05 settembre 2006
(Corriere della Sera)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 20:14   #2
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Effettivamente mi domando cosa possa servire il cellulare durante le ore di lezione...
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 22:31   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Ministro francese: via i telefonini dalle scuole
sono d'accordo

Quote:
L'anno scorso diversi insegnanti sono stati aggrediti dagli studenti mentre altri filmavano gli episodi con il telefonino.
per la miseria, qui il problema non è che il fattaccio è filmato con il cellulare, ma che avviene un'aggressione all'insegnante da parte degli studenti!
da punire con l'espulsione immediata, altro che ritiro del cellulare...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 22:51   #4
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
appoggio totalmente.
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 22:54   #5
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
appoggio totalmente.
NON appoggio per niente
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 23:08   #6
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
assolutamente daccordo. ovvio, ci orrebbe più polso per ogni problematica, però è già un inizio.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 23:14   #7
ErbaLibera
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 583
Io l'ho sempre usato come orologio e si anche per mandare i messaggi alla ragazza(ma in fondo l'han fatto tutti chi col cellulare chi con le letterine quando non esistevano i cellulari)ma di certo non è un problema in classe.
Il problema principale è appunto che ci sia gente che si permette di aggredire cosi a gratis qualcuno,io ero un rompicoglioni massimo in classe ma non mi son mai sognato di alzare un dito contro chiunque dei miei prof anche a quelli a cui l'avrei fatto volentieri.
ErbaLibera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 09:42   #8
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
da una parte è giusto e sacrosanto che i cellulari restino fuori dalle aule, per mille motivi, fra cui il fatto che costituiscano elemento di disturbo al regolare svolgimento delle lezioni.
Dall'altra credo però che sia un po' limitativo imputare al telefonino la responsabilità di atti compiuti contro il corpo docenti: il fatto che vengano filmati dovrebbe costituire l'ultimo dei problemi. Gesti simili andrebbero seriamente puniti.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 10:11   #9
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
da una parte è giusto e sacrosanto che i cellulari restino fuori dalle aule, per mille motivi, fra cui il fatto che costituiscano elemento di disturbo al regolare svolgimento delle lezioni.
Dall'altra credo però che sia un po' limitativo imputare al telefonino la responsabilità di atti compiuti contro il corpo docenti: il fatto che vengano filmati dovrebbe costituire l'ultimo dei problemi. Gesti simili andrebbero seriamente puniti.
simili gesti, andrebbero puniti seriamente. non c'è dubbio.
è evidente che filmare tali gesti per poi mostrare la bravata a tutti gli amici, o a tutto il mondo, è un bell'incentivo. che gusto ci sarebbe a fare una cazzata se poi non ci sono le prove per rivendicarla come loro?


certo, se poi l'aggressione avviene fuori scuola cosa vuoi proibire???
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v