Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2006, 22:34   #1
moscato
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 152
Consiglio acquisto notebook

Salve a tutti.
Sono in procinto di prendere un notebook e devo ammettere che sono del tutto ignorante in materia avendo sempre utilizzato un desktop.
Ho spaziato parecchio e sinceramente non so dove orientarmi, in ogni caso il portatile che vorrei deve poter soddisfare queste necessità:

- video editing come utilizzo principale (pinnacle studio version, dvd lab pro, ecc...)
- foto editing (photoshop, ecc...)
- autocad e rendering (senza grosse pretese)
- già che ci siamo generica gestione di mp3 e visione di film/dvd
- no game
- non necessito di grossa mobilità, uso prettamente domestico e quindi è relativa l'autonomia della batteria

diciamo comunque che mi servirebbe principalmente per l'acquisizione video da telecamera digitale ed elaborazione e creazione dvd.
detto questo vorrei che il portatile avesse:

- almeno 1 gb di memoria espandibile
- porta IEEE1394 per l'acquisizione video
- buon processore grintoso
- monitor 14" o 15" sono più che sufficienti
- hd piuttosto capiente (almeno 100gb) da abbinare eventualmente ad un hd esterno di archivio.

budget: entro i 1000€


elencate un po' le caratteristiche, guardandomi in giro avrei addocchiato questo TOSHIBA SATELLITE A110-178 910€ iva inclusa
SCHEDA TECNICA

che forse potrebbe fare al caso mio, tuttavia sono aperto a qualsiasi consiglio e al vaglio di altre marche, sempre che rispondano alle esigenze poco sopra.

e per finire passerei alle domande di rito:
- per le specifiche che mi servono quanto influisce il tipo di chip grafico? parlo specialmente per il risultato dell'elaborazione video.
- chiaramente penso che convenga aspettare settembre/ottobre sperando in un calo di prezzi visti i nuovi processori. Giusto?


ringrazio per le info e gli aiuti che potrete darmi.

Ultima modifica di moscato : 29-08-2006 alle 22:36.
moscato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 00:09   #2
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
segui il link in firma e confronta col modello da te indicato e con le tue esigenze...
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 00:10   #3
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da moscato
e per finire passerei alle domande di rito:
- per le specifiche che mi servono quanto influisce il tipo di chip grafico? parlo specialmente per il risultato dell'elaborazione video.
- chiaramente penso che convenga aspettare settembre/ottobre sperando in un calo di prezzi visti i nuovi processori. Giusto?


ringrazio per le info e gli aiuti che potrete darmi.
-niente, fa tutto il processore,l'hd e la ram
-sì...aspetta un paio di settimane che tutte le case vendano i merom
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 00:35   #4
moscato
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 152
grazie per il link.
ma se posso... come mai sconsigli i toshiba (almeno in altri topic)?

chiaramente non mi sono fossilizzato su questa marca è solo che mi sembrava buona a livello prezzo/prestazioni.
moscato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 00:38   #5
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da moscato
come mai sconsigli i toshiba (almeno in altri topic)?
è solo che mi sembrava buona a livello prezzo/prestazioni.
perchè non mi sembra buona a livello prezzo/prestazioni (e l'ho dimostrato più volte, comunque di solito questo riguarda i modelli di fascia medio alta...sopra i 1500€)

per esempio...confronto il tuo modello col modello in "classifica" nella stessa fascia di prezzo

Acer Aspire 5601AWLMI che costa 920€ (10€ in più)

è esattamente uguale in tutto e per tutto...solo che ha una x1300 invece della scheda video integrata!
Eleva notevolmente le prestazioni del notebook nei giochi e in qualsiasi altra applicazione che utilizza la scheda video...

Comunque più il prezzo è basso,più le differenze si assotigliano...tuttavia anche in questo caso tra i due è meglio l'Acer e se dici che non te ne frega niente di giocare c'è un altro modello ad un prezzo inferiore rispetto al toshiba che comunque farebbe tutto ciò di cui hai bisogno...

Ultima modifica di Washakie : 30-08-2006 alle 00:51.
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 14:43   #6
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Vado un pochino OT. Nel computo di un acquisto di un notebook, va anche presa in seria considerazione la qualità dell'assistenza. Io presumo che sia nettamente superiore quella di Toshiba a quella di Acer, sulla quale ho sentito più volte "peste e corna". E un mio amico per una cazzata (non ricordo con esattezza cosa fosse) ha avuto il portatile in assistenza per un mese: inaudito.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 14:55   #7
moscato
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da NuT
Vado un pochino OT. Nel computo di un acquisto di un notebook, va anche presa in seria considerazione la qualità dell'assistenza. Io presumo che sia nettamente superiore quella di Toshiba a quella di Acer, sulla quale ho sentito più volte "peste e corna". E un mio amico per una cazzata (non ricordo con esattezza cosa fosse) ha avuto il portatile in assistenza per un mese: inaudito.
già. assistenza e garanzia sarebbero state i due punti successivi ma visto che li butti nel minestrone ben lieto di goderne.
In tutta onestà ho sentito parlare relativamente male degli acer sia a livello di materiali e tecnologie, sia a livello di assistenza.

oggi mi hanno parlato bene anche degli asus....

accidenti non so più che fare. gli acer li scarterei, così come i dell, per quello che cerco salgono di prezzo eccessivamente.
moscato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:02   #8
|Arrafat|:-Sim1
Member
 
L'Avatar di |Arrafat|:-Sim1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ranzi di Pietra Ligure
Messaggi: 179
beh io invece ti consiglierei proprio i dell per la loro alta "customizzabilità" e sopratutto per la customer care che hanno
(sto acquistando u nispirion 6400 con due giga di ram a poco più di mille euro)
|Arrafat|:-Sim1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 12:31   #9
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da moscato
già. assistenza e garanzia sarebbero state i due punti successivi ma visto che li butti nel minestrone ben lieto di goderne.
In tutta onestà ho sentito parlare relativamente male degli acer sia a livello di materiali e tecnologie, sia a livello di assistenza.

oggi mi hanno parlato bene anche degli asus....

accidenti non so più che fare. gli acer li scarterei, così come i dell, per quello che cerco salgono di prezzo eccessivamente.
I Dell costicchiano, è vero, soprattutto quando ci si discosta molto con il configuratore dalle loro offerte. Però hanno un'assistenza che li vale tutti i soldi spesi.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 16:43   #10
moscato
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 152
ok.. mi sto convincendo nell'acquisto di un dell inspiron 6400.
ho visto che a livello di garanzia siamo messi bene solo avrei due dubbi a riguardo

(mi scuso per l'eventuale bestialità delle domande ma vorrei capire esattamente tutto prima di cimentarmi nella spesa):

1- oggettivamente come sono i dell a livello di materiali, componenti e prestazioni? insomma è una marca di fiducia? io personalmente ne ho sempre sentito parlare molto bene.

2- ho visto le proposte di garanzia ma non mi è chiara una cosa. sui configuratori dell si parla che di base ogni loro prodotto ha una garanzia di 1 anno in cui ti possono prendere e riparare/cambiare il notebook gratuitamente. inoltre trovo che è possibile aumentare il periodo di assistenza con vari pacchetti (base, premium, ecc...) per 2, 3, 4 anni. Ok... ora la domanda probabilmente idiota ma "estensione di assistenza" a più anni significa estendere la garanzia, nel senso che per 4 anni non ho spese sulla componentistica difettosa e mi rimane tutto gratis? o più semplicemente per 2, 3, 4 anni ho il supporto di un tecnico che devo comunque pagare e la garanzia gratuita mi rimane di 1 anno?
(spero di essermi spiegato abbastanza bene)


grazie a tutti per le risposte e gli aiuti forniti fino ad ora.
moscato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 18:09   #11
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da moscato
ok.. mi sto convincendo nell'acquisto di un dell inspiron 6400.
ho visto che a livello di garanzia siamo messi bene solo avrei due dubbi a riguardo

(mi scuso per l'eventuale bestialità delle domande ma vorrei capire esattamente tutto prima di cimentarmi nella spesa):

1- oggettivamente come sono i dell a livello di materiali, componenti e prestazioni? insomma è una marca di fiducia? io personalmente ne ho sempre sentito parlare molto bene.

2- ho visto le proposte di garanzia ma non mi è chiara una cosa. sui configuratori dell si parla che di base ogni loro prodotto ha una garanzia di 1 anno in cui ti possono prendere e riparare/cambiare il notebook gratuitamente. inoltre trovo che è possibile aumentare il periodo di assistenza con vari pacchetti (base, premium, ecc...) per 2, 3, 4 anni. Ok... ora la domanda probabilmente idiota ma "estensione di assistenza" a più anni significa estendere la garanzia, nel senso che per 4 anni non ho spese sulla componentistica difettosa e mi rimane tutto gratis? o più semplicemente per 2, 3, 4 anni ho il supporto di un tecnico che devo comunque pagare e la garanzia gratuita mi rimane di 1 anno?
(spero di essermi spiegato abbastanza bene)


grazie a tutti per le risposte e gli aiuti forniti fino ad ora.
ciao
garanzia 3 anni base significa che ti cambiano i pezzi hardware che si rompono per un difetto di fabbricazione presunto : cioè se ti casca per terra e ti parte il masterizzatore e telefoni per avere assistenza ti rispondono nisba.. ( è esclusa dalla garanzia la batteria che ha un periodo di solo 1 anno indipendentemente dall' estensione che fai )
garanzia 3 anni contro danni accidentali significa che ti riparano i danni causati da te ( ti casca e parte l' HD o il display) sono coperti 3 incidenti per i 3 anni .

pagare per avere diritto ad un tecnico che poi ti fa pagare di nuovo è una cosa assurda che riempirebbe di gioia i commerciali del mondo dell' informatica ,ma che nella pratica nessuno fa ... a meno di non essere masochista .....
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 18:51   #12
moscato
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S.
ciao
garanzia 3 anni base significa che ti cambiano i pezzi hardware che si rompono per un difetto di fabbricazione presunto : cioè se ti casca per terra e ti parte il masterizzatore e telefoni per avere assistenza ti rispondono nisba.. ( è esclusa dalla garanzia la batteria che ha un periodo di solo 1 anno indipendentemente dall' estensione che fai )
garanzia 3 anni contro danni accidentali significa che ti riparano i danni causati da te ( ti casca e parte l' HD o il display) sono coperti 3 incidenti per i 3 anni .

pagare per avere diritto ad un tecnico che poi ti fa pagare di nuovo è una cosa assurda che riempirebbe di gioia i commerciali del mondo dell' informatica ,ma che nella pratica nessuno fa ... a meno di non essere masochista .....
ok.. allora un'ultima cosa, riguardo la parte centrale del tuo discorso che non ho ben capito in relazione alla frase finale sui pagamenti.

mettiamo che io faccia il mio bel preventivo per un dell con questa formula di assistenza:

Standard: 3 anni servizio di assistenza a domicilio con complete care & formazione on line
Riparazione o sostituzione del sistema in seguito a danni accidentali (versamento di liquidi, cadute, picchi di corrente).

alla fine del preventivo, quando metto in carrello mi dice che ho:
1- 1 anno di garanzia con servizio di ritiro e consegna gratuito
2- servizio assitenza standard per 3 anni (con riparazione e sostituzione del sistema a causa di danni accidentali, come spiegato poco sopra)

questo significa che:

- se mi si rompe un pezzo entro il primo anno mi riparano il tutto gratis secondo il punto 1.
- se per caso rovescio la birra sul portatile durante il secondo anno si attiva il servzio di assitenza standard che ho comprato (punto 2).

ok... ma voglio capire se questo servizio assitenza che ho comprato per i danni accidentali mi fa pagare ils ervizio del tecnico che arriva e aggiusta oppure è gratuito visto che ho comprato questa assistenza.

questo non mi è chiaro, perchè un conto è la garanzia gratuita ed un conto è l'assistenza che però non significa sempre essere gratuita. l'assitenza può anche costare. ma allora cosa compro questo prolungamento assitenza se poi devo pagare pure il tecnico che mi arriva? io spero che questo prolungamento indichi il fatto che prolungo la possibilità di riparazioni gratuite.

PS: cosa significa la frase in neretto? che poso romperlo solo 3 volte?

mi potete chiarire questo punto?
grazie mille e scusate il disturbo.
moscato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 19:34   #13
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da moscato
ok.. allora un'ultima cosa, riguardo la parte centrale del tuo discorso che non ho ben capito in relazione alla frase finale sui pagamenti.

mettiamo che io faccia il mio bel preventivo per un dell con questa formula di assistenza:

Standard: 3 anni servizio di assistenza a domicilio con complete care & formazione on line
Riparazione o sostituzione del sistema in seguito a danni accidentali (versamento di liquidi, cadute, picchi di corrente).

alla fine del preventivo, quando metto in carrello mi dice che ho:
1- 1 anno di garanzia con servizio di ritiro e consegna gratuito
2- servizio assitenza standard per 3 anni (con riparazione e sostituzione del sistema a causa di danni accidentali, come spiegato poco sopra)

questo significa che:

- se mi si rompe un pezzo entro il primo anno mi riparano il tutto gratis secondo il punto 1.
- se per caso rovescio la birra sul portatile durante il secondo anno si attiva il servzio di assitenza standard che ho comprato (punto 2).

ok... ma voglio capire se questo servizio assitenza che ho comprato per i danni accidentali mi fa pagare ils ervizio del tecnico che arriva e aggiusta oppure è gratuito visto che ho comprato questa assistenza.

questo non mi è chiaro, perchè un conto è la garanzia gratuita ed un conto è l'assistenza che però non significa sempre essere gratuita. l'assitenza può anche costare. ma allora cosa compro questo prolungamento assitenza se poi devo pagare pure il tecnico che mi arriva? io spero che questo prolungamento indichi il fatto che prolungo la possibilità di riparazioni gratuite.

PS: cosa significa la frase in neretto? che poso romperlo solo 3 volte?

mi potete chiarire questo punto?
grazie mille e scusate il disturbo.

ci sono diversi tipi di garanzia quando compri un portatile : con alcune marche
se si rompe devi spedirlo in assistenza con un corriere espresso e loro te lo riparano , con altre lo porti in un centro specializzato e li te lo riparano , con la Dell ti mandano un tecnico a casa che te lo RIPARA LI ( sotto i tuoi occhi ) , con i portatili vale il discorso che te lo riparano nel luogo in cui ti trovi , es se sei fuori città per lavoro .
Questo servizio NON E' UN OPTIONAL IN PIU' fa prorio parte della garanzia quindi NON PAGHI PERCHE' QUESTO TECNICO TI VIENE A TROVARE .
La garanzia contro i danni accidentali con la Dell è valida per 3 interventi nei 3 anni di garanzia ( quindi se ti si spacca per 4 volte perchè ha l' abitudine di scaraventarlo per la stanza come un ballone , la 4° volta paghi tu personalmente .... ma maggiori delucidazioni sui termini della garanzia te li possono dare i commerciali Dell se telefoni )

personalmente avendo comprato un dimension 3 anni fa ti posso dire che capita quando telefoni per un problema hardware che l' assistenza ti chieda di aprire la macchina per controllare i codici , o magari che ti spediscono il pezzo in sostituzione con un corriere senza mandarti il tecnico ( se si tratta di sostituire un masterizzatore DVD è sempre così ) con sostituzioni più impegnative tipo CPU o banchi di memoria ti mandano proprio una persona a casa a farlo.
non ho idea se capita lo stesso con i portatili ma avendo questi una elettronica estremamente integrata , penso che venga ogni volta un tecnico per forza ........
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 16:10   #14
moscato
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 152
ho capito.

ma parlando di asus c'è qualche commento da fare? in questi giorni diverse persone me li hanno consigliati ma sinceramente non ho idea di come siano.
si parla anche di un ottimo servizio di assistenza...

tra l'altro, fino ad ora mi sono orientato verso una cpu intel core duo 2050 a 1.6 ghz di frequenza con 1 gb di ddr2 533, ma secondo voi, visto il mio buget limitato a 1000, 1100euro e visto che non voglio assolutamente giocare ma solo fare video editing (acquisizione da video camera ed elaborazione con programmi pinnacle), una potenza del genere può bastare? con un aumento di ram in futuro? oppure sarebbe meglio orientarsi su processori con maggior frequenza? il fatto è che i prezzi salgono di brutto...
moscato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 07:28   #15
|Arrafat|:-Sim1
Member
 
L'Avatar di |Arrafat|:-Sim1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ranzi di Pietra Ligure
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da moscato
ho capito.

ma parlando di asus c'è qualche commento da fare? in questi giorni diverse persone me li hanno consigliati ma sinceramente non ho idea di come siano.
si parla anche di un ottimo servizio di assistenza...

tra l'altro, fino ad ora mi sono orientato verso una cpu intel core duo 2050 a 1.6 ghz di frequenza con 1 gb di ddr2 533, ma secondo voi, visto il mio buget limitato a 1000, 1100euro e visto che non voglio assolutamente giocare ma solo fare video editing (acquisizione da video camera ed elaborazione con programmi pinnacle), una potenza del genere può bastare? con un aumento di ram in futuro? oppure sarebbe meglio orientarsi su processori con maggior frequenza? il fatto è che i prezzi salgono di brutto...
con quella cifra ti ci pigli il dell inspiron 6400 con due giga di ram (c'è il raddoppio ora)
__________________
Status del mio Dell Inspiron 6400, Core Duo T2250, AtiX 1400 256 MB, 2GB DdrII 667 Mhz, 120GB@5400 rpm, 15.4"wxga true life, batteria 9 celle
Delivered on: 09/14/2006 1:24 P.M.
|Arrafat|:-Sim1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v