|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 323
|
DNS dinamico e dominio .it COME?
ciao a tutti,
attualmente utilizzo il mio home server tramite dynds.org che mi offre un dominio di 3° livello del tipo: mioindirizzo.homelinux.com Adesso vorrei però poter utilizzare un dominio di 2° livello .it continuando ad usufruire dei servizi di dns dinamico. Il problema è che con dyndns posso registrare domini .com ma non .it. Come potrei fare? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Registra il dominio .it che ti interessa. Poi va' nella gestione DNS del dominio e crea un record di tipo CNAME che punti al nome che hai registrato su dyndns.
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 323
|
Quote:
Grazie per la risposta. Ultima modifica di stefo85 : 17-01-2010 alle 09:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
No. Però la registrazione di un dominio .it con la sola gestione DNS ti costa sicuramente di meno (per esempio su aruba sono 9.99 + IVA).
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 323
|
Quote:
- inserire nell'amministrazione dns di aruba (io sceglierò domainregister) i dns di dyndns.org - aggiungere tramite "custom dns" in dyndns miodominio.it In questo modo scrivendo miodominio.it sul browser sarei portato ad utilizzare i dns di dyndns che ha nei suoi name server l'associazione dinamica miodominio.it-indirizzo ip corrente. Cioè facendo in questo modo dyndns.org verrebbe messa a parte del mio dominio .it senza alcun redirect. Potrebbe? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Stiamo lavorando a livello di DNS e non di server web. Quando digiterai nel tuo browser miodominio.it il tuo PC cercherà di risolvere il nome miodominio.it in un indirizzo IP. Interrogherà quindi il server DNS di miodominio.it Se tu avrai configurato un record CNAME che punta a miodominio.homelinux.com allora il tuo PC cercherà di risolvere quel nome e otterrà l'indirizzo IP corrente della tua connessione. In questo modo ti consta una dozzina di euro contro i 30 della soluzione basata sui DNS di dyndns.org
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 323
|
Quote:
P.S. Che tu sappia aruba permette di configurare tramite pannello di controllo il CNAME? Perchè domainregister, con cui volevo registrare il dominio, non sono sicuro lo possa fare. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Appena avrò un PC a disposizione (ora ho solo il cellulare) farò un controllo e ti farò sapere.
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
Io ho sempre fatto cosi:
dns primario miodyndns.mine.nu ( con l'apposita zona e il servizio operativo sulla mia macchina con ip pubblico o nattato ) dns secondario dns2.nic.it ovviamente tutte le volte che cambiavo ip aggiornavo il dyndns e mi tornava su il sito. se hai un server linux che ha ip pubblico dinamico o statico è ancora piu' semplice, puoi provare a dichiarare dentro /etc/ppp/options con :ip-pubblico tipo :12.12.12.12 un'ip del range della tua adsl. Ovviamente se l'ip viene preso da un'altro utente non puoi piu' usarlo fino a quando non si stacca. Per fare questo io usavo un pc linux con un modem ethernet ( ercisson hm220dp se non ricordo male! ) e facevo fare l'autenticazione al server linux dove all'interno ci giravano i vari servizi. Scusate per il discorso un pò contorso e ssconnesso ma è domenica e dopo una nottata come ieri ... ![]()
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Diccì, diccì... che hai combinato ieri notte?
![]()
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
non si può dire ahahahha =) torniamo sull'argomento che è meglio =)
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 323
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
Certo!
Te devi registrare in qualsiasi posto il dominio che vuoi .it, crei una zoa interna sulla tua macchina dove indicherai come dns: mydns.dyndns.org dns2.nic.it Ovviamente te devi avere il server dns ( www.isc.org ), il classico bind, sul tuo pc e nattare la porta 53 sul pc dove hai questo servizio. Fatto questo, richiedi al MNT un cambio dns e li fai puntare su quelli che hai creato te. Ovvviamente quando cambi ip la propagazione non è immediata. Io ho avuto per 4 anni il solito ip statico ma ora faccio con dei server remoti. Se hai bisogno sono qui!
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 323
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 323
|
Nel frattempo ho trovato la seguente guida:
http://www.motosauro.net/?page_id=226 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Francamente, la soluzione alternativa di gestire in casa in server DNS la trovo alquanto macchinosa e priva di senso se non per scopi didattici.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
Se vi può essere utile vi posto un mio script per la creazione delle zone dns in automatico
http://blog.wide-net.org/?p=3 A presto
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
Provate anche a vedere zoneedit.com
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.