Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2006, 18:14   #1
unabomber
Bannato
 
L'Avatar di unabomber
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Perugia
Messaggi: 100
Fastweb: ADSL o fibra ottica?

Salve raga, volevo sapere da qualcuno più informato dei dettagli tecnici sull'offerta internet di Fastweb. Infatti, qualche mese fa, questo provider è "arrivato" nella mia città (Perugia); visto che ho sempre associato Fastweb alla fibra ottica, non mi pareva vero di poter finalmente avere una connessione come la fibra appunto, infatti sono un'appassionato di giochi online (come molti in questo forum del resto) e l'ADSL non mi soddisfa un granché sotto il profilo latenza. Poi però ho scoperto che Fastweb offre accesso a Internet anche in ADSL; se a Perugia fosse presente la semplice offerta ADSL non capisco perché Fastweb ci abbia messo tanto a coprire la mia città (dal punto di vista delle infrastrutture non c'era quasi nessun lavoro da fare). Se invece avesse portato la fibra allora si spiegherebbe il ritardo rispetto alle altre città. Insomma, visto che sul sito non sono riuscito a ricavare informazioni, voi sapete se a Perugia c'è la fibra ottica?
unabomber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 18:20   #2
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
99% ADSL...

La fibra è ferma da anni... e non si prevede di ampliare la copertura fibra (molto limitata) perchè non è conveniente economicamente.

Per l'ADSL ci vuole comunque il suo tempo perchè è una ADSL ULL (o shared access per la fastweb light) che prevede installazione di propi DSLAM nelle centrali telecom.

Comunque i vantaggi di fastweb (P2P mostruosamente veloce) ce li hai anche con l'adsl (perchè sfrutti la rete IP privata fastweb e l'upload di quelli che hanno la fibra).

Io ti consiglierei di valutare la fastweb light tenendoti telecom...se ti interessa il P2P. Così risparmi e hai un'ottima connessione ADSL (a 40 euro/mese)
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 21:24   #3
unabomber
Bannato
 
L'Avatar di unabomber
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Perugia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
99% ADSL...

La fibra è ferma da anni... e non si prevede di ampliare la copertura fibra (molto limitata) perchè non è conveniente economicamente.

Per l'ADSL ci vuole comunque il suo tempo perchè è una ADSL ULL (o shared access per la fastweb light) che prevede installazione di propi DSLAM nelle centrali telecom.

Comunque i vantaggi di fastweb (P2P mostruosamente veloce) ce li hai anche con l'adsl (perchè sfrutti la rete IP privata fastweb e l'upload di quelli che hanno la fibra).

Io ti consiglierei di valutare la fastweb light tenendoti telecom...se ti interessa il P2P. Così risparmi e hai un'ottima connessione ADSL (a 40 euro/mese)
Ma con l'IP privato so che ci sono problemi se per esempio voglio fare da server. E poi come mai con Fastweb il P2P è più veloce e perché sfrutterei meglio l'upload degli altri utenti Fastweb? E scusa per tutte ste' domanda, ma il mio modem
ADSL va bene anche con Fastweb? Ho un US Robotics 9108. Grazie, ciao
unabomber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 21:36   #4
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
-se vuoi fare da server per gli esterni puoi usare un programma che si chiama hamachi
-il p2p va molto più veloce perchè ci sono le fibre ottiche a 10mbit ad uppare e adsl a 0,5 e 1 mbit di upload

i requisiti tecnici del modem per fastweb light erano (sul sito sono scomparsi) questi:

Requisiti tecnici del modem
supporto degli standard ADSL ITU G.992.1 Annex A (G.dmt), G.992.2 Annex A (G.lite) ed ANSI T1.413
auto-handshake e RADSL
supporto dei protocollo RFC1483/RFC2684-Bridged
gestione di almeno una PVC
gestione dei "type of service ATM" UBR
Modulazione: G.992.1 Annex A (G.dmt)
Latenza: Fast
Multiplexing: LLC-based
Incapsulamento: Bridged (RFC-1483/RFC-2684)
Data Channel
VPI 8
VCI 36
Traffic Class UBR
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 21:39   #5
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
Requisiti tecnici del modem
supporto degli standard ADSL ITU G.992.1 Annex A (G.dmt), G.992.2 Annex A (G.lite) ed ANSI T1.413
auto-handshake e RADSL
supporto dei protocollo RFC1483/RFC2684-Bridged
gestione di almeno una PVC
gestione dei "type of service ATM" UBR
Modulazione: G.992.1 Annex A (G.dmt)
Latenza: Fast
Multiplexing: LLC-based
Incapsulamento: Bridged (RFC-1483/RFC-2684)
Data Channel
VPI 8
VCI 36
Traffic Class UBR
Ovvero quelle di un normalissimo modem o router ADSL... basta che non sia marchiato Alice (certi marchiati Alice non si possono cambiare i parametri VPI/VCI che per fastweb sono diversi). Meglio se lo prendi già compatibile con ADSL2 (che anche fastweb offre... ovvero la 20 mega).
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 21:43   #6
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da unabomber
Ma con l'IP privato so che ci sono problemi se per esempio voglio fare da server. E poi come mai con Fastweb il P2P è più veloce e perché sfrutterei meglio l'upload degli altri utenti Fastweb? E scusa per tutte ste' domanda, ma il mio modem
ADSL va bene anche con Fastweb? Ho un US Robotics 9108. Grazie, ciao
Si i problemi dell'IP privato ci sono...

Mai sentito parlare di eMule Adunanza ? I fastweb furboni praticamente scaricano e uploadano solo tra loro quindi raggiungono enormi velocità in pochissimo tempo. Un mio amico con la normale fastweb 6 mega scarica fisso a 400 KB/s da Adunanza.
E' l'unico, ripeto l'unico motivo per cui i 40 euro di fastweb hanno il loro perchè...


PS: il router USR 9108 va benissimo...Cmq per tagliar la testa al toro danno anche il loro modem in promozione regalato (a 0,50 cents una tantum)... quindi in caso di problemi usi quello...

Ultima modifica di subvertigo : 23-08-2006 alle 21:51.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 23:01   #7
mdc
Senior Member
 
L'Avatar di mdc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 615
Si ok, adunanza e' una scheggia. Ma se uno vuole scaricare roba non italiana, tipo i torrent su tracker esteri? Come va in questi casi FW?
mdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v