Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2006, 10:19   #1
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Sapphire X1600 PRO AGP 512MB, allarme pipeline...

Ciao a tutti.
Volevo segnalare a qualcuno più esperto quello che mi accade con questa nuova scheda video. In pratica ho rimosso la 9250 e ho messo questa bella X1600 PRO AGP8x 512MB DDR2 della Sapphire (la versione senza AVIVO). Quando apro ATITool versione 0.25 Beta 14 nelle informazioni sul chip grafico mi indica che sono attive SOLO 4 Pipeline. Ma io so bene che questa scheda ne ha 12: cosa devo fare ? Mi devo preoccupare seriamente o è un falso allarme ?
Poi aggiungo anche che mi scalda parecchio, in idle la GPU con il FAN a regime pieno (100%), non scende mai sotto i 67 °C, mentre il sensore delle temperature è a 50 °C sempre in idle. Ho una scheda difettosa ?

PS: non è occata.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 09-08-2006 alle 21:54.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 16:40   #2
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
up!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 21:47   #3
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
up, e aggiungo che ho i Catalyst 6.7.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 23:11   #4
Adept81
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 15
che temperature hai in full load?
Adept81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 02:19   #5
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Dunque, adesso la situazione calore non è come prima. Da premettere che molto probabilmente un fattore che concorre all'aumento della temperatura è la frequenza del bus AGP superiore alla norma a causa di un overclock della CPU effettuato via FSB; essendo la mia scheda madre sprovvista di fix per agp/pci ne risente ANCHE il comparto video, facendo segnare quelle temperature. Da considerare anche il fatto che il case, nonostante sia completamente aperto da una parte, è comunque piccolo: infatti è un midi-tower smontato perché altrimenti avrei avuto problemi con il surriscaldamento della CPU dato che l'alimentatore, posto nell'alloggio all'interno del case, ostruiva il flusso di aria fresca verso il processore, con conseguenze facilmente intuibili. Anche il dissipatore del northbridge si trova in prossimità dello slot AGP, nel mio caso MOLTO vicino al chip Rialto, dotato di un piccolo pad che lo ricopre lasciando un buchino al centro. Tutto questo aggravato da un affollamento generico di cavi e di periferiche ottiche e di storage, che di certo non fa bene alla scheda video. Mancano inoltre ventole di aspirazione di aria sia all'interno che all'esterno.
Ma tornando a noi:

ATITool 0.25 Beta 14 riporta queste temperature:

GPU: minima 56,0 °C, media 58,9 °C, massima 72,3 °C
Ambiente della GPU: minima 43,0 °C, media 45,3 °C, massima 50,0 °C

Come si può facilmente notare la scheda video soffre un pochino con la GPU; ho impostato inoltre il fan per rotare al 100% raggiunti i 60 °C.

Ditemi voi se sono temp. alte. Però a me preme di più sapere se ci sono pipeline rotte. In caso la faccio cambiare.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 22:39   #6
mikepedo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pesaro
Messaggi: 964
Ciao, se non erro la x1600 ha 4 pipeline di rendering e 12 Rops... quindi tutto ok
mikepedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 01:38   #7
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
No, è l'esatto contrario:
la X1600 PRO monta RV530, che ha 4 ROPs e 12 pipeline di rendering.
Le conferme sono qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-gs_index.html

e anche qui:
http://www.techpowerup.com/gpudb/details.php?id=157
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 09:33   #8
Zodd_Il_nosferatu
Senior Member
 
L'Avatar di Zodd_Il_nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma (prima porta)
Messaggi: 3703
io ho sempre saputo che la x1600 avesse solamente 4 pipeline e 12 rops
__________________
MY PC: Intel i7 8700k @4.8ghz, 16gb ram ddr4(2600mhz), Gigabyte Z370P-D3, Strix vega64 (@1680/1050), Sound Blaster xfi titanium, Samsung 960evo 500gb
trattato positivamente con: robby66; Emulatore; fabrimax84
Zodd_Il_nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 12:22   #9
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
ciao a tutti, io ho la x1600xt pci-ex e anke a me da solo 4 pipeline attive... su 12 ke ne ha.. come si fa a sbloccare le altre.. a sto punto senno mi prendevo una + piccola....
grazie ciao
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 13:28   #10
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Infatti:
io ero in dubbio sul prendere la 9800 Pro 256MB (DDR2 a 256bit, non 128 come la X1600) a 90 euro e questa qui a 130 (non c'erano soluzioni di X1600 Pro/XT che fossero AGP con 256MB di memoria e un bus a 256Bit, infatti la mia scelta è ricaduta su questa qui che ha 512MB di DDR2 a 128bit, un vero peccato secondo me).
Alla fine ho preso la X1600 Pro convinto di aver trovato la migliore scelta per una buona longevità e una discreta potenza elaborativa (infatti sorridevo nel vedere all'interno dei bench di hwupgrade che la X1300 Pro superava la X1600 Pro in qualche test).
Se avessi avuto qualche altra scelta più performante avrei preso una X1800GT AGP, se solo esistesse, ma prendere una VGA di fascia media che non ha le caratteristiche dichiarate è un furto secondo me, sia per i soldi spesi che per il valore di performance più alte ottenibili rispetto alla VGA di fascia bassa più performante. Almeno, se queste 12 pipeline sono "finte", sono contento di non aver preso la HIS Radeon X1600 Pro IceQ3 che mi sarebbe costata anche di più (189 € di preciso) per un guadagno di prestazioni non così esaltante.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 12-08-2006 alle 14:15.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 14:37   #11
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
QUESTIONE RISOLTA:

il problema non è la scheda, ma il metodo di rilevamento delle pipeline da parte di ATITool. Infatti ho scoperto che RV530 possiede sì 12 pipeline (da non confondersi con le 12 shader unit e le 5 vertex unit o engine qualsivoglia che ha anche la serie X1600), ma queste 12 pipeline sono suddivise in gruppi di 3 (4 nelle X1800/X1900), totalmente INDIPENDENTI l'una dall'altra. Per questo ATITool rileva (o forse tiene un db interno con i relativi dettagli tecnici del chip ?) solo 4 pipeline. Le altre ci sono e sono attive (almeno spero che l'essere indipendenti non le renda anche libere di "non lavorare"!), quindi nessuna paura!

Vorrei fare un'ulteriore approfondimento sulle X1600, forse anche off-topic, ma almeno mi faccio le idee chiare:

La mia Sapphire X1600 Pro AGP ha 512MB DDR2 a 128bit, PCB rosso, MOLEX di alimentazione richiesto e dotazione di cavi vari più il solo CD dei driver. Il core lavora a 500 MHz e le memorie a 405 MHz (810 MHz se consideriamo le frequenze DDR) di default, contro i 500/390 di alcune schede e i 590/600 (1200 DDR) delle XT, correggetemi se sbaglio (HWupgrade dice che la XT lavora a 590/690 [1380 DDR], io so di no).

Chiedo ai possessori di X1600 se ci sono delle versioni di X1600 che siano:

AGP 8x
GDDR3 a 256bit
VIVO
256MB

Questo perché ho sentito che esiste una scheda della Sapphire che è conforme a quello che ho scritto qui sopra, ditemi voi.

Altro OT: a quanto potete spremere le X1600/X1600 Pro ?
Io sono arrivato a 600/500 ma vorrei arrivare a 650/600 o 620/580 (e chi lo sa se le mie memorie DDR2 della Hynix non arrivino anche loro a 650).
Secondo voi il mio OC è influenzato dal fatto che il bus AGP è overclockato a causa della mancanza di fix ? C'è il rischio di rompere la scheda video ?
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v