Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2006, 15:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...cia_17671.html

Il programma Windows Genuine Advantage di Microsoft al centro di alcune polemiche. Secondo alcuni si tratta di uno spyware, ma Microsoft puntualizza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:01   #2
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Ma anche chi fa gli update automatici, avendo una copia non legale, verrà invaso dai popup che accusano la copia non originale?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:02   #3
nick768
Junior Member
 
L'Avatar di nick768
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 26
ma perchè microsoft ci obbliga a fare da beta tester!???


nick768 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:03   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
sono d'accordo con Microsoft: chi ha acquistato regolarmente Windows è a posto, chi invece l'ha piratato non può dire un tubo visto che sta facendo una cosa illegale...

anzi, io farei in modo che al tentativo di connessione a windows update il sistema si bloccasse e scassasse il disco del pirata in questione!

e che cacchio, ok lamentarsi se windows non fa il suo dovere, ma lametarsi per una copia pirata è allucinante!

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:08   #5
saviorpr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
giustizia

Credo sarebbe giusto che chiunque venisse trovato in possesso di una licenza non originale venisse bloccato direttamente con cancellazione dei dati e magari pure una bella segnalazione alla polpost....non con un semplice popup disattivabile
e che caxx perchè l'unico fesso che compra le licenze sono io?

Non volete pagare le licenze....nessun problema, rivolgetevi a prodotti opensource....

rispondo a tutti quelli che ora chiederanno se io ho una licenza per tutto.....
Si, ho una licenza per tutti i software a pagamento che ho installato sul pc.....
Non ho voglia di pagare per office...uso openoffice, non voglio pagare per un antivirus....uso avast, o avg o acora antivir XP.

I prodotti opensource esistono ( e molti sono veramente validi )..... non credo sia giusto nel rispetto di coloro che pagano le licenze che individui che utilizzano SW pirata possano continuare a farlo senza correre particolari rischi
saviorpr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:14   #6
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Mah...non vedo il problema. Quando ho installato l'update di WGA Notifications, dopo il riavvio, Sygate mi ha segnalato che il programma WGATray tentava di connettersi a un server Microsoft. Io l'ho bloccato per sempre e credo che così non possa più comunicare. Non vedo dove sia lo spyware...
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:22   #7
BitFall
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Margherita di Savoia (FG)
Messaggi: 94
X PAGANETOR

Ok, è vero che chi ha una copia pirata non può e non deve lamentarsi, ma immagina se ogni software house introducesse un simile sistema anche per i software...Sarebbe la fine!!
Cmq in linea di massima sono daccordo anch' io con la politica di microsoft. E' più che giusto che ognuno tenti di salvaguardarsi da abusi, laddove questi abusi dovessero riguardare la sfera economica...


X GLI UTENTI DI SOPRA

Ragazzi sveglia!! Voglio intendere le vostre "soluzioni" come provocazioni e voglio credere che sappiate in cosa consiste il diritto alla privacy..
Già per entrare nel mio HD gli organi di polizia hanno bisogno di un mandato (o simili), figuriamoci se microsoft deve poterti cancellare i dati...suvvia!! è assurdo!!
BitFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:25   #8
:: Marco ::
Senior Member
 
L'Avatar di :: Marco ::
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
precisazione

Quote:
Originariamente inviato da saviorpr
Credo sarebbe giusto che chiunque venisse trovato in possesso di una licenza non originale venisse bloccato direttamente con cancellazione dei dati e magari pure una bella segnalazione alla polpost....non con un semplice popup disattivabile
e che caxx perchè l'unico fesso che compra le licenze sono io?

Non volete pagare le licenze....nessun problema, rivolgetevi a prodotti opensource....

rispondo a tutti quelli che ora chiederanno se io ho una licenza per tutto.....
Si, ho una licenza per tutti i software a pagamento che ho installato sul pc.....
Non ho voglia di pagare per office...uso openoffice, non voglio pagare per un antivirus....uso avast, o avg o acora antivir XP.

I prodotti opensource esistono ( e molti sono veramente validi )..... non credo sia giusto nel rispetto di coloro che pagano le licenze che individui che utilizzano SW pirata possano continuare a farlo senza correre particolari rischi
occhio a non fare confusione: open-source non è sempre uguale a freeware. un prodotto os potrebbe anche essere a pagamento (vedi alcune distro di linux).
:: Marco :: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:28   #9
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
sono solo parzialmente d'accordo con voi paganetor e saviorpr, ma voi non considerate una cosa molto importante. Avete idea di quanti negozi e negozietti di informatica fanno pagare il costo di windows xp quando assemblano e vendono un pc installando però una versione non originale? (così loro ci mangiano un sacco di soldi per ogni pc preparato) Ecco ora pensate al povero acquirente "sprovveduto" che sa giusto le cose che ha imparato durante il corso ECDL, quindi un minimo di copia ed incolla e l'utilizzo delle applicazioni office ed internet...trasferisce sul pc nuovo tutti i suoi dati, accede ad internet e puf...tutto scompare...
prima di pensare che "copia pirata=gente che non vuole pagare" rifletteteci su un attimo...
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:30   #10
Alucard83
Senior Member
 
L'Avatar di Alucard83
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 378
Quoto in tutto e per tutto BitFall

Non dico che M$ abbia torto a difendere i propri prodotti, ma c'è da dire che i suoi stupidi sistemi di sicurezza sono stati abbattuti il giorno stesso che sono usciti, sia per il windows update (e tra poco anche office), che per la validazione internet explorer 7, tutti bypassabili cambiando semplicemente una .dll

Ma i fior di soldi utilizzati per gli inutili sistemi di sicurezza, non potrebbero essere utilizzati per far costare MENO i software originali?

Windows Xp e Office 2003 sono prodotti validi, ma costano TROPPO.

Non è questione di non aver voglia di pagare le licenze, è questione di salvaguardare il proprio portafoglio da una politica che tende a spennarci.
Alucard83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:30   #11
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
dovrebbero fare tutti così! non solo la microsoft ma anche tutti i programmi soggetti a aggiornamenti! e che cavolo, io pago fior di soldi le licenze e non mi va che altri a gratis sfruttino le risorse che io pago, questi sistemi dovrebbero portare al blocco ed alla cancellazione dei dati dall'hd altro che lamentarsi di intrusioni o altro!
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:31   #12
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
è una palese violazione alla privacy , che ne sappiamo noi cosa invia a microsoft o alle altre software house dei programmi che abbiamo istallati? alla fine bisognerà usare solo xp senza NESSUN programma e crittografare gli altri hard disk o nasconderli mediante programmi appositi!!oppure usare il muletto x navigare e un'altro pc con tutto quello che vogliamo senza connetterci mai con quest'ultimo leggete un pò qui:http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_computing ,a proposito, se volete fare windows update con Firefox andate qui : http://windowsupdate.62nds.com/
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:31   #13
Drakonis
Member
 
L'Avatar di Drakonis
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 121
Per me stà cosa del genuine advantage è più per chi si compra da un rivenditore oem un pc, e poi si ritrova la copia di windows non originale( e ce ne sono di sti casi ) quindi credo che sia una cosa positiva. Certo chi sa di avere una copia craccata non se lo installa neanche sta patch
Drakonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:34   #14
saviorpr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
è ovvio che la cancellazione dei dati sia una provocazzione cosi come è ovvio che sia una provocazzione l'avvertire la polpost
Il blocco del sistema operativo invece no....
@512....
utente sprovveduto che si è fatto fare una fattura?....e in fattura c'è scritta la licenza?
si...spero gli si blocchi e gli dia tanti casini...cosi come spero che il povero utente dopo i primi minuti di panico si rivolga all'autorità competente denunciando il negoziante/truffatore.Se non si è fatto fare la fattura....mi spiace ma è giusto che ci rimetta ( anche perchè senza fattura non hai la garanzia )....non c'è il sistema operativo?? beh e controllare prima no?

@Marco...
hai ragione...ma è ovvio che io parlassi di prodotti freeware ( anche perchè AVG o AVAST non sono certo open source )
saviorpr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:44   #15
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Fa bene microzozz a tutelare i propri interessi con popup etc, ma mi sembra esagerato, per chi fosse trovato con os piratato, la cancellazione del disco, segnalazione alla pola, sedia elettrica etc
Cerchiamo di dare il giusto peso...anzi, ms dovrebbe ringraziare tutti i piratoni che hanno permesso una diffusione così capillare del suo os, visto che diversamente ora avremmo una situazione molto differente
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:56   #16
halfluke
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Around the world
Messaggi: 208
Io invece sono d'accordo nel crackare tutto e nel pagare solo chi se lo merita (non certo Microsoft).
W l'informazione libera e abbasso il profitto ad ogni costo.
halfluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:09   #17
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da halfluke
Io invece sono d'accordo nel crackare tutto e nel pagare solo chi se lo merita (non certo Microsoft).
W l'informazione libera e abbasso il profitto ad ogni costo.
Allora perchè non apri un' azienda, dove i tuoi prodotti vendono rubati o distribuiti illegalmente...
Scoprirai che hai detto una Caxxata memorabile!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:09   #18
darkgenio76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: roma
Messaggi: 55
straquoto Bitfall

la privacy: indipendentemente da ciò che io ho installato, solo l'autorità competente, su preciso mandato, può verificare cosa io ho sul computer e non microsoft che è un'azienda privata. Altra cosa sarebbe permettere l'aggiornamento del SO attraverso procedure di registrazione.

IMHO

darkgenio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:14   #19
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
3 cose:
1) microsoft è sempre soggetta a controlli dell'autorità garante per la privacy, che sovente le invia ammonizioni e quant'altro che puntualmente non vengono accolte..e poi si passa per i tribunali e li si becca le multe (molto basse a dir la verità, inoltre è tutto un sistemka di diverse società che si scambiano dati, palladium non vi dice niente?)..ma che microsoft infranga la normativa sulla privacy è non soltanto vero, ma oltremodo ovvio e palese (da su non prendiamoci in giro)
2) lalalala (trolleggio)
3) il fatto che ci siano ingenui che hanno installato copie di winxp illegali lo trovo vero solo per neanche l'1% degli utenti: molti sanno ma tacciono (siamo in italia in fondo, il paese dei furbetti..), oppure non controllano perchè "chissene"
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:15   #20
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
io ho windows originale ma questo windows genuine non si installa, ossia quando avvio gli aggiornamenti automatici questo viene scaricato, ma durante l'installazione appare un errore e prosegue con lo scaricare gli altri aggiornamenti disponibili "bypassando" la verifica dell'originalità.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1