Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2006, 00:19   #1
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Test velocistico: 5M iterazioni C/C#/Java

Salve a tutti.

Gioco a Ultima Online, non sui server ufficiali bensì su quelli unofficial. Tali server necessitano di un "emulatore", ossia un programma che funga da server per tutti i client UO che si connettono, che emula lo stile di gioco ufficiale dei server EA GAMES.

Uno dei miei emulatori preferiti, per il quale scripto anche, è RunUO, scritto interamente in C#. Ed è proprio scriptando che ho notato che in pochi istanti vengono eseguite centinaia se non migliaia di righe di codice.

Il metodo per colpire gli avversari, il movimento, l'intelligenza dei mostri... e ci sono server a cui si connettono sino a 100 persone assieme che non vanno oltre il 10% di utilizzo cpu con un athlon 2000+.

Mi è dunque venuto un dubbio riguardo le potenzialità del C# e del framework e ho fatto un simpatico test.

Ho creato 3 programmini, rispettivamente in C, C# e Java, con una sola funzione/classe che eseguiva 5 miliardi di iterazioni.

for ( i = 0; i < 1000000; i++ )
for ( j = 0; j < 5000; j++ )
a = 0;

Premetto che ho un a64 3200+ venice non overclockato, 1gb di ram 400mhz.
Il primo colpo mi è venuto quando la virtual machine di Java è riuscita a fare il tutto in 16s mentre l'eseguibile C ha impiegato 17s.

Poi ho scoperto con estremo stupore che "runnando" il programma in SharpDevelop (C#) ha impiegato SOLAMENTE 7s.

Qui c'è qualcosa che decisamente non mi torna... il C è conosciuto come uno dei linguaggi più efficaci e veloci. Certo non mi aspettavo che battesse il Java su operazioni elementari come un semplice ciclo for, ma non capisco davvero come sia possibile che il C# abbia impiegato meno di metà del tempo!

Voi che ne pensate?
__________________

Ultima modifica di Vash1986 : 19-07-2006 alle 00:21.
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 01:30   #2
redcloud
Bannato
 
L'Avatar di redcloud
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
Ho appena fatto una prova tra C e Java su Debian e Sempron a 1800MHz.

C - 19sec
Java - 9 sec
redcloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 09:42   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Contate che qui può intervenire il loop unrolling... Ora non mi ricordo se i compilatori C/C++ lo fanno in automatico senza particolari opzioni di compilazione, ma probabilmente Java e C# lo fanno...

In pratica sostituiscono quelle chiamate con una lista di a = 0;

Prova ad immettere i e j da linea di comando:

for ( i = 0; i < argv[1]; i++ )
for ( j = 0; j < argv[2]; j++ )
a = 0;

e fate la stessa cosa per Java e C#...e vederete che probabilmente cambierà qualcosa...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 10:38   #4
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Contate che qui può intervenire il loop unrolling... Ora non mi ricordo se i compilatori C/C++ lo fanno in automatico senza particolari opzioni di compilazione, ma probabilmente Java e C# lo fanno...

In pratica sostituiscono quelle chiamate con una lista di a = 0;

Prova ad immettere i e j da linea di comando:

for ( i = 0; i < argv[1]; i++ )
for ( j = 0; j < argv[2]; j++ )
a = 0;

e fate la stessa cosa per Java e C#...e vederete che probabilmente cambierà qualcosa...
sicuramente la prima cosa che cambierá é che ti dará almeno un warning sul
Codice:
   i < argv[1]

ce lo mettiamo un atoi ?

scherzi a parte, non puó essere che magari il java o il C# hanno un compilatore "intelligente" che vede che ci sono migliaia di istruzioni identiche e semplicemente ... non le esegue ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 11:33   #5
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
In effetti, come dice trallallero, molti compilatori semplicemente eliminano questo codice. Uno di questi, se non sbaglio, e' proprio gcc con qualche strana opzione di ottimizzazione.
In questo caso, pero' si avrebbe un tempo di calcolo uguale a zero.

Una considerazione: il codice da eseguire e' davvero poco, e non puo' essere tradotto in macchina in modi cosi' diversi.
Sarebbe interessante comparare il codice generato. Per esempio, gcc -S dovrebbe generare il codice assembler. Anche Java ha un'opzione simile (sorry, non la ricordo!).

Cmq la differenza di 1 secondo potrebbe non essere significativa: potrebbe dipendere dal criterio usato per il calcolo dei tempi e dalle precisioni, sempre che ripetendo parecchie volte la prova non persista
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 12:23   #6
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Provando a usare qualke opzione di gcc il risultato è 1secondo.
usando queste opzioni
gcc -malign-double -funroll-all-loops -Os
trovate googlando un po'

Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 12:28   #7
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Sicuramente i compilatori jit di java e c# riescono ad intercettare le istruzzioni duplicate ad ogni ciclo e ad eliminarle. Questo puo farlo anche un compilatore C come gcc ma ci si deve ricordare di specificare un livello di ottimizzazione maggiore di 0.
Codice:
$ gcc -O0 test.c -o test
$ time ./test

real    0m13.541s
user    0m12.065s
sys     0m0.212s
Mentre gia con -O1 C spazza via Java e C#
Codice:
$ gcc -O1 test.c -o test
$ time ./test

real    0m0.005s
user    0m0.000s
sys     0m0.000s
ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 12:42   #8
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Avevate ragione, ho spuntato le opzioni di ottimizzazione e ora il nuovo eseguibile C arriva a fare il tutto in 7s, ovvero con la stessa velocità del C#.

redcloud per caso hai settato qualche opzione di ottimizzazione per java?
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 12:48   #9
redcloud
Bannato
 
L'Avatar di redcloud
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986
Avevate ragione, ho spuntato le opzioni di ottimizzazione e ora il nuovo eseguibile C arriva a fare il tutto in 7s, ovvero con la stessa velocità del C#.

redcloud per caso hai settato qualche opzione di ottimizzazione per java?
No, Java è talmente pulito che fa tutto da se
redcloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 12:50   #10
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da redcloud
No, Java è talmente pulito che fa tutto da se
Allora o la virtual machine di windows fa veramente pena oppure il tuo Sempron con Debian dà legnate al mio A64 con Winzoz XP
__________________

Ultima modifica di Vash1986 : 19-07-2006 alle 12:58.
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 12:52   #11
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
se hai usato il visual studio hai compilato in release???

anch'io ho fatto qualche test velocistico ma sull'assmebly......ho scoperto con mi grande sorpresa che un'operazione di increment su un registro è il 10% più lentachei non caricare 1 in un registro e poi sommarlo all'accumulatore......
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 13:53   #12
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Stavolta ho fatto un programma un po' più serio, e compilando sia in C che in C# con le dovute ottimizzazioni.

Calcolo 500 volte pi greco. Ogni singolo calcolo esegue 2 milioni di somme/sottrazioni secondo la formula di Leibniz.

pi/4 = 1/1 - 1/3 + 1/5 - 1/7 + 1/9 ...

C - 1,5s
Codice:
double calcPiQuarti()
{
    double pi = 0;
    int i;
    char sign = 1; // 1 = plus, 0 = minus

    for ( i = 1; i < 2000000; i += 2 )
    {
        if ( sign )
        {
            pi += ( 1.0 / (double)i );
            sign = 0;
        }
        else
        {
            pi -= ( 1.0 / (double)i );
            sign = 1;
        }
    }

    return pi;
}

int main()
{
 double prova; int i,b;
 printf( "Il valore di pi greco e': %f\n", calcPiQuarti()*4 ); // Verifica esattezza: OK! 3.141592

 for ( i = 0; i < 500; i++ )
      b = calcPiQuarti();

 system("pause"); // non funziona su linux, su windows aspetta la pressione di un tasto con "Premere un tasto per continuare..."
 return 0;
}
C# - 6s
Codice:
using System;

namespace prova
{
	class MainClass
	{
		public static void Main(string[] args)
		{
			int i; double j;
			Console.WriteLine("Hello World!");
			
			for ( i = 0; i < 500; i++ )
				j = calcPiQuarti();
			
			Console.WriteLine("Ho finito");
		}
		
		static double calcPiQuarti()
		{
    		double pi = 0;
    		int i;
    		bool sign = true;

    		for ( i = 1; i < 2000000; i += 2 )
    		{
        		if ( sign )
        		{
            		pi += ( 1.0 / (double)i );
            		sign = false;
        		}
        		else
        		{
            		pi -= ( 1.0 / (double)i );
            		sign = true;
        		}
    		}

    	return pi;
		}
	}
}
Java - 6s
Codice:
public class Prova 
{
	public static void main(String[] args)
	{
		System.out.println( "Il valore di pi greco è:" + calcPiQuarti()*4 );
		
		double a;
		
		for ( int i = 0; i < 500; i++ )
			a = calcPiQuarti();
		
		System.out.println( "Finito!" );
	}
	
	static double calcPiQuarti()
	{
	    double pi = 0;
	    int i;
	    char sign = 1; // 1 = plus, 0 = minus

	    for ( i = 1; i < 2000000; i += 2 )
	    {
	        if ( sign == 1 )
	        {
	            pi += ( 1.0 / (double)i );
	            sign = 0;
	        }
	        else
	        {
	            pi -= ( 1.0 / (double)i );
	            sign = 1;
	        }
	    }

	    return pi;
	}
}
A quanto pare il C è vincitore
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 14:00   #13
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986
...
A quanto pare il C è vincitore
avevi dubbi ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 14:47   #14
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Utilizzato l'ultimo programma di Vash, in C:

- compilato con Dev-C++ ==> 21s
- compilato con Intel C++ compiler ==> non fa neppure a tempo a comparire la finestra che ha già finito

In Java: circa 17,5s

Ciao

P.S. Il processore è un PIII 1000E, su Asus P3b-f
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 15:07   #15
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986
...
A quanto pare il C è vincitore
Beh, occorre fare un minimo di attenzione. In questo caso le cose sono semplici, ma non e' sempre cosi'.
C non fa alcun controllo sui dati, non solleva eccezioni nei casi singolari e tutto il resto.
Inoltre: hai compilato con le opzioni di ottimizzazione del compilatore?
Come suggerito prima, non ci sono tantissimi modi per tradurre in macchina questo codice, puoi controllare l'assembler generato, e a questo punto e' facile capire il motivo di una simile differenza.

High Flying
Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 15:10   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Mentre gia con -O1 C spazza via Java e C#
Codice:
$ gcc -O1 test.c -o test
$ time ./test

real    0m0.005s
user    0m0.000s
sys     0m0.000s
Grazie, dai una occhiata al disassemblato
Hai appena misurato il tempo di startup di una applicazione sotto linux
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 15:24   #17
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Grazie, dai una occhiata al disassemblato
Hai appena misurato il tempo di startup di una applicazione sotto linux
Inutile guardare il disassemblato, direi
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 16:02   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
scherzi a parte, non puó essere che magari il java o il C# hanno un compilatore "intelligente" che vede che ci sono migliaia di istruzioni identiche e semplicemente ... non le esegue ?
Sicuramente...ma quella è una particolarità del ciclo che è stato usato... In generale il loop unrolling può essere fatto con qualsiasi ciclo di una lunghezza predeterminata...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 17:29   #19
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da sottovento
Beh, occorre fare un minimo di attenzione. In questo caso le cose sono semplici, ma non e' sempre cosi'.
C non fa alcun controllo sui dati, non solleva eccezioni nei casi singolari e tutto il resto.

Inoltre: hai compilato con le opzioni di ottimizzazione del compilatore?
Lo so che il C non esegue alcun controllo, infatti è per questo che è più veloce.
Certo, ho compilato con le ottimizzazioni sia di C# che C.

Ma a voi risulta che applicazioni C++ siano meno performanti di applicazioni C? Altrimenti non mi spiegherei perchè quasi tutto su linux è fatto in C.
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 18:11   #20
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
beh in linea teorica l'uso massiccio di classi polimorfiche potrebbe rallentare l'esecuzione, causa meccanismo delle vtables. In pratica non credo che il rallentamento sia così netto (devo convertire l'engine raytracing che sto scrivendo in C, ti saprò dire in futuro )

ciau
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v