|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
petrolio dai rifiuti?
Ho scoperto solo ora dell'antica faccenda del petrolio dai rifiuti, invenzione diu Rossi degli anni '70 o giù di lì.
Ma come funzionerebbe il processo? Ho visto un documentario che cerca di infagnare un po' Rossi, dicendo che non produsse mai una goccia di petrolio; ma non specifica se non lo produsse mai perche' le sue macchine non funzionavano, o se perche'... gli impedirono di accenderle denunciandolo per accumulo illegale di rifiuti tossici, o roba del genere. Su quale principio si baserebbero le sue macchine?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
credo sia basato su questo:
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... Perditempo di professione: signirr |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
|
stupendo,
il reattore della delorean pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
spero non sia lo stesso rossi della fusione fredda Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
wikipedia mi rimanda qui: http://www.thermaldepolymerization.org/
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
Quote:
Le porcate che sono state fatte a quest'uomo negl anni '70 hanno dell'incredibile!!! "La stampa" sembra essere l'unico giornale che ne parla bene. Corriere e Repubblica hanno solo articoli che lo fanno a pezzi (ma hanno anche solo articoli dal '90 in poi, la stampa ha anche quelli del '70). Da wikipedia: http://archiviostorico.corriere.it/ Archivio storico "Corriere della Sera" 1992-2011] http://www.archiviolastampa.it/ Archivio storico "La stampa" 1867-2011 http://ingandrearossi.com/ Sito ufficiale di Andrea Rossi] (ovviamente "di parte", ma comunque ricco di informazioni) http://www.archiviolastampa.it/compo...0010_18892132/ "Laureato in filosofia inventa il modo per trasformare la spazzatura in petrolio" - "La Stampa" 13 ottobre 1978] http://www.archiviolastampa.it/compo...0004_22935445/ "Spremi i rifiuti, trovi il petrolio" - "La Stampa" 25 gennaio 1980 http://www.archiviolastampa.it/compo...0007_14824246/ "Mago del petrolio abbandona l'Italia perchè perseguitato dal fisco" - "La Stampa" 21 febbraio 1981 http://www.archiviolastampa.it/compo...0007_14648843/ "ENI e AGIP si sono accorte del petrolio fatto in casa" - "La Stampa" 26 gennaio 1982 - Storia della nascita degli impinanti di produzione del "refluopetrolio" Ora sono VERAMENTE curioso di sapere se il suo procedimento funziona!
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
Vorrei invitarvi a lasciare da parte pregiudizi, sarcasmo, ironia e inutilità varie che farebbero ovviamente chiudere il thread: siamo in Scienza e Tecnica, vorrei pareri scientifici e tecnici sulla depolimerizzazione termica.
grazie. Tra l'altro cercando refluopetrolio su google escono fuori... risultati inquietanti.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
Quote:
Scienza, prego. ( Nel '70 non esisteva Internet.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
eccezionale, leggetevi quegli articoli perche' meritano! Fu denunciato per ricettazione di metalli preziosi... perche' li estraeva dai rifiuti!
Ragazzi, sotto questo mucchio di mer*a mediatica trentennale potrebbe esserci un tesoro scientifico, sotto con le pale!
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
quello che non capisco, considerando la questione con la mentalità più aperta possibile, se il procedimento funzionava come mai non risultava petrolio dalle analisi?
edit: leggo dal sito di rossi che non si trattava di petrolio, ma di OLIO http://ingandrearossi.com/i-progetti-per-il-futuro/ quindi si pensava probabilmente di muovere motori diesel in questa maniera, come con l'olio di colza... Ultima modifica di -kurgan- : 04-05-2011 alle 23:15. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
|
guardate che ricombinando le molecole si può ricavare combustibile da quasi tutto dal carbone come fecero i tedeschi nella II g.m . alle alghe come oggi sta sperimentando l'usaf
circa la ricettazione di metalli preziosi non mi stupisco di nulla , in Italia è successo di tutto persino che la regia aeronautica fosse accusata di importazione illegale di materie prime per via ......degli aerei alleati abbattuti ! la lista di casi ''anomali'' potrebbe continuare |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
A questo punto a me qualche dubbio viene. Perchè, anche ammesso sia stato perseguitato in Italia, non mi pare abbia sfruttato all'estero le sue rivoluzionarie scoperte.... |
|
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
Quote:
Quote:
Questa depolimerizzazione termica funziona o no? Quanta energia consuma e quante ne produce? Quanti rifiuti consuma e quanto carbone e petrolio produce? No, perchè se funzionasse davvero, non ci sarebbe più il problema della sovrapproduzione di CO2: producendola bruciando rifiuti organici ATTUALI non se ne introduce di nuova (come si fa invece bruciando oggi "riufiuti" che hanno assorbito la CO2 un miliardo di anni fa), perche' essa verrà poi riassorbita dalle piante, rientrando nella catena alimentare e risultando alla fine, di nuovo, nei rifiuti organici. Come dire: si potrebbe usare il "petrolio" senza inquinare! Questa cosa va investigata molto a fondo!
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
||
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
Non credi che se fosse funzionata sta cosa qualcuno c'avrebbe riprovato?
Anche lo stesso rossi fuori dall'Italia... Invece ha lasciato perdere
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
Quote:
Bisognerebbe capire di preciso quando avrebbero dovuto essere accesi la prima volta gli impianti: prima o dopo il 30/08/1987 ?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
Quote:
Mi servono dati scientifici. Forse è un altro "tubo tucker".... forse è un grande invenzione nascosta sotto 30 anni di fango giornalistico.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
Lo stesso Rossi si è trasferito all'estero, ma di sue invenzioni non ne vedo...e sono passati due decenni. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
Ma qualcuno riesce a trovare qualche dato tecnico sulla depolimerizzazione termica?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.




















