Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2006, 15:58   #1
bluecircle
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 22
Numero inesistente..

Intanto grazie a chi leggerà questo thread un pò complicato...
Ho preso in gestione un locale sprovvisto inizialmente di linea telefonica, finiti i lavori di ristrutturazione mi sono premurato di attivare una nuova linea con telecom per, successivamente, fare un contratto adsl business con tiscali, e così ho fatto.
La linea al momento però è di 4mb/s (wholesale) ben lontani dai 24mb/s che prevede il contratto, stipulato con tiscali, in linea shared access.
Mi è stato assicurato da tiscali che non appena la centrale a cui sono appoggiato sarà abilitata allo shared access allora in automatico avrò upgradata la mia linea, tutto bene a parole, se non fosse che al 191 vengo informato che la centrale a cui mi appoggio, ossia "Catania-Centro", è già da tempo adibita al servizio s.a. queste affermazioni vengono però smentite da tiscali che mi dice che la centrale non è quella ma è Catania-1 e non è abilitata al momento alla linea s.a.
Effettuando la verifica della centrale seguendo i link che ho trovato in questo sito ottengo che il numero da me inserito è un numero sconosciuto e quindi non so che pesci prendere cioè se sollecitare telecom o tiscali..
Ovviamente una linea 4mbp/s in wholesale con punte di 100kb/s non è una linea che soddisfa le mie necessità...
Aggiungo che un edificio adiacente (5 metri) ma con una numerazione completamente diversa.. ha linea adsl s.a
Cosa mi consigliate di fare?

Ultima modifica di bluecircle : 30-06-2006 alle 20:33.
bluecircle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 13:05   #2
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
le prime due cifre del tuo nuovo numero sono uguali a quelle del numero dell'edificio adiacente al tuo? altrimenti può darsi che vi abbiano collegato ad una diversa centrale...

il problema del fatto che il numero non risulti (nè a tiscali nè alla verifica centrale) è dovuto probabilmente al fatto che, essendo un nuovo numero, non è ancora stato inserito nei database s
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 16:36   #3
bluecircle
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da pierodj
le prime due cifre del tuo nuovo numero sono uguali a quelle del numero dell'edificio adiacente al tuo? altrimenti può darsi che vi abbiano collegato ad una diversa centrale...
E' quello che credo anche io, il numero differisce nelle prime due cifre rispetto all'altro.. la centrale più vicina dista circa 300 metri, chissà dove mi hanno allacciato .

Quote:
Originariamente inviato da pierodj
il problema del fatto che il numero non risulti (nè a tiscali nè alla verifica centrale) è dovuto probabilmente al fatto che, essendo un nuovo numero, non è ancora stato inserito nei database s
Ma è passato più di un mese ormai il bello è che inizialmente mi avevano detto che l'adsl non era disponibile, ma potevo fissare un appuntamento con un commerciale telecom che una volta scelto il tipo di adsl (ovviamente telecom) avrebbe provveduto all'allaccio..
Ieri ho chiamato sia tiscali che il 191 e ognuno mi diceva che ero collegato su una centrale diversa.
Speriamo bene..

Ciao Grazie..
bluecircle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 17:52   #4
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
se riesci posta i tuoi valori di margine e attenuazione, che dovresti leggere dal pannello del tuo modem/router... da quelli riesci in linea di massima a capire se sei allacciato alla centrale a 300mt o ad un'altra...

per l'aggiornamento dei db non so... passa in genere parecchio tempo...
c'è anche da dire che per qualche misteriosa ragione tiscali attiva in wholesale chi ha appena attivato una nuova linea telecom o chi è rientrato in telecom dopo essere stato in ULL con altri operatori

quando hai fatto l'abbonamento tiscali business che ti diceva, che avresti navigato da subito a 24 mega o che ci saresti passato dopo alcune settimane?
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 16:43   #5
bluecircle
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 22
I valori sono questi (con un economico filtro adsl):

Valori ottenuti con uno zyxel prestige marchiato libero
Upstream Speed: 320 kbps
Downstream Speed: 4832 kbps

noise margin downstream: 12 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 16 db

noise margin upstream: 28 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 11 db

Allego anche valori ottenuti con un router Modem-Router Netgear dg834

I valori con netgear sono stati ottenuti con una connessione più diretta al doppino telefonico..
Sembrano ottimi valori che supportano cmq la 24mbps che non c'è
Immagini allegate
File Type: gif nt.gif (15.5 KB, 5 visite)

Ultima modifica di bluecircle : 04-07-2006 alle 18:57.
bluecircle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 19:43   #6
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da bluecircle
I valori sono questi (con un economico filtro adsl):

Valori ottenuti con uno zyxel prestige marchiato libero
Upstream Speed: 320 kbps
Downstream Speed: 4832 kbps

noise margin downstream: 12 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 16 db

noise margin upstream: 28 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 11 db

Allego anche valori ottenuti con un router Modem-Router Netgear dg834

I valori con netgear sono stati ottenuti con una connessione più diretta al doppino telefonico..
Sembrano ottimi valori che supportano cmq la 24mbps che non c'è
Ottima linea,c'e' da dire che il margine di rumore (SNR) risulta essere basso, pero' se non ti crea disconessioni non importa.
Quello che non riesco a capire il modem Netgear e' stato allacciato alla prima presa telefonica?,perche' a vedere i dati della tua linea ottenuti con il Netgear sono decisamente meglio di quelli che restituisce il modem Zyxel.
Cmq per la 24 mega dovresti arrivarci tranquillamente,sempre che Tiscali abilita la centrale

Ultima modifica di Jonny1600 : 04-07-2006 alle 19:53.
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v