|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17812.html
AMD potrebbe presentare una nuova tecnologia in grado di abbinare la potenza di due core, così da meglio sfruttare le applicazioni single task Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Per la felicità dei funboy Intel che in spiaggia volevano "pettegolare" sul presunto primo posto di Intel almeno nel mese di Luglio...
![]() Questa tecnologia permetterà di avere certamente grossi boost prestazionali nel breve periodo su applicazioni per CPU a single core... Il futuro però stringe sempre più l'occhio alle applicazioni multithread e ciò richiede anche l'efficienza architetturale dei futuri processori multi-core nelle operazioni "parallele"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
chissà se è piu' efficiente programmare sapendo a priori di avere sotto un multicore oppure programmare facendo finta di avere un solo processore.
Chissà, lo vedremo appena usciranno questi nuovi amd ed effettuando test con gli attuali dual core. Potrebbe essere l'asso nella manica di amd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Monterotondo (RM)
Messaggi: 1855
|
Parlando in ambito videoludico
Parafrasando se maometto non va alla montagna, la montagna va da maometto, se i giochi non vanno nella direzione dei dual core, allora sono i dual core che vanno nella direzione dei videogiochi ![]()
__________________
http://www.civilizationitalia.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 40
|
Non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma sembra un incentivo per non scrivere software adeguato su architetture multicore e/o multiprocessor. Il software scritto appositamente per gestire più processori ha sempre una marcia in più....
Comunque sia la soluzione di AMD è abbastanza intelligente e utile, sopprattutto per sfruttare al meglio i processori multicore con il software attuale e il software che per svariati motivi non può avvantaggiarsi del multicore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
A me la cosa lascia perplesso... Soprattutto se viene applicata in questa ottica...la cosa sarà sicuramente meno innovativa di quanto avevo ipotizzato...
Sicuramente se fosse relativa all'overclock di un solo core sarebbe un'immane cavolata...anche se sortirebbe i suoi effetti... Riguardo alla possibilità di sincronizzare le L1 dei due core...non sarebbe impossibile... Ma poi come evolverebbe la CPU ? Ci sarebbe un doppio incremento dell'istruction pointer ?!?!? Ma non finirebbe qui la cosa perchè si dovrebbero sincronizzare sia lo scheduler out-of-order che il register file e probabilmente le due pipeline per gli eventuali flushing... Insomma...possibile è possibile, ma la vedo un tantino complicata... una ulteriore possibilità sarebbe un'evoluzione dello stato della pipeline guidato da una sola CPU...in pratica entrambe le pipeline devono essere "pienate" dallo stesso scheduler ooo... Gruppi di istruzioni dipendenti vanno in una pipeline e gruppi di sitruzioni dipendenti, ma indipendenti dalle precedenti vanno nella seconda... L'ultima, ma forse la più semplice...le unità di esecuzione di un core vengono messe a disposizione dell'altro...in pratica le CPU condividono una parte della pipeline aumentando il parallelismo... Negli ultimi due casi la CPU risultante oitrebbe tenere comunque conto solo delle cache L1 e L2 di una sola CPU e delle unità fetch & decode di una sola CPU... Ultima modifica di cionci : 24-06-2006 alle 09:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
|
Quote:
Sono d'accordo con la tua ultima ipotesi, aumentare il parallelismo mettendo a disposizione le pipeline di un core all'altro. Per le unità di fetch e decode non la vedo così tragica, gli A64 sono sempre stati prodigi di fetch e decode, credo ne abbiano in abbondanza per riempire due core senza problemi (dato che ovviamente non viaggerebbero entrambe al 100% fisico). Per la cache... Magari una connessione logica tra le due cache L1 e la duplicazione dei dati sarebbe la soluzione più logica, mentre per la L2 non ci sono problemi, è già condivisa tra i due core. ![]() Più che altro la cosa che mi impressionerebbe in un sistema così sarebbe la gestione del reorder buffer, che dovrebbe operare con i dati provenienti da due core. Oppure si utilizzerebbero entrambe i ReB ed un qualche meccanismo per congiungerli alla fine? (ma mi sembra improbabile).
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato. Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
AMD sta arrancando di riffa e di raffa..
La cosa in sé, è interessante, perchè potrebbe portare a benefici tangibili per quelle applicazioni incapaci di sfruttare il multithreading. Il problema è che un'implementazione corretta sarebbe stata usare una capacità di reggere dinamicamente il carico (ovvero il secondo processore mette a disposizione tutto o solo una parte della sua potenza a seconda della richiesta), mentre così mi sembra un banale "merge" dei due processori, che porta con sè tutte le vecchie problematiche single core che si pensava fossero state superate. Non ultima, certamente, quella che gli sviluppatori si adagino un po' troppo sugli allori. Con i quad core alle porte, non ce lo possiamo permettere. In ogni caso sembra che la funzionalità sia insita nei processori AM2 e per attivarla basti un aggiornamento del BIOS e l'installazione di un pacchetto driver. Per chi non ha perso tempo per mandare frecciatine: - una tecnologia del genere è facilmente replicabile da Intel (o affondabile, oliando le ruote giuste) - Intel ha un know-how maggiore per sfruttare questa tecnologia in quanto è presente già dalle prime architetture Core la L2 unica e condivisa mentre AMD ci sta ancora lavorando su :P - per ora non abbiamo nulla fra le mani, solo un forse e un chissà, mentre per Conroe ci sono bench esaustivi (addirittura pure sul quad core). In ogni caso, l'ipotetica supremazia AMD, avverrebbe a che prezzo? I processori FX single core è quasi un anno che sono stati tolti per metter al loro posto i Dual Core. Ormai come bench, il 70% è dedito al multithreading. Mi sembra un controsenso. Ultima modifica di MiKeLezZ : 24-06-2006 alle 09:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
hehehe se la montagna non va da Maometto,Maometto va alla montagna.(la storia dei 64bit&M$ ha insegnato qualcosa)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
per me è una bella mossa, usando ad esempio photoshop puoi avere un incremento notevole sfruttando tutti i core per una applicazione invece di lasciare un core a grattarsi le pall....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Non ci resta che aspettare per vedere se funziona e quanto efficiente sarà, il tifo da stadio è superfluo.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Una buona idea, il vuoto che si è creato coi multi core è proprio questo, quello di essere preformanti con applicazioni multi, che però stentano a decollare in modo massiccio, ma presenta lo svantaggio di basse prestazioni in ambito single o cmq un limite nella sua crescita, si pensi ai giochi. Questa tecnologia dovrebbe, anche se in parte, risolvere questo gap
![]()
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
son curioso di vedere i primi test e di quanto possano aumentare le prestazioni in singletask..
certo sta battaglia tra amd ed intel mi sta proprio piacendo era da troppo che non ci si innovava ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
Quote:
Ma la straordinaria riuscita di conroe ha fatto anticipare il tutto,anche se forse i benefici maggiori di questa innovazione si vedranno proprio da i quad-core in su. Infatti sfido chiunque,tranne in casi particolarissimi, a sfruttare 4 core,secondo me nel 90 % dei casi 2 se non 3 core si gireranno i pollici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 250
|
cosa importa prendere le difese di intel dicendo che questa opzione durerà poco o le difese di Amd dicendo che è una grandissima cosa venerandola come fosse la manna dal cielo?
E' una cosa di cui si parlava già da tantissimo tempo e a mio modesto parere è venuta fuori solo ora come arma di difesa contro Intel che pare avrà prestazioni maggiori rispetto ai dual core di Intel. Comunque sia la trovo una buona cosa sopratutto perchè non tutti i software vengono sviluppati da software house con diversi sviluppatori al seguito e tante monetine in tasca... Questa è una possibilità in più per quei piccoli programmatori che non hanno le capacità o le finanze di mettersi a scrivere programmi che sfruttano i dual core. E di programmi freeware di questo genere c'è ne sono a bizzeffe! Quindi non credo che il passaggio ai dual core sul lato software avverrà in tempi brevi e se ci sarà andrà bene come prima chissenefrega. Al momento dovrebbe uscire verso fine luglio e quindi da quel momento fino al quasi definitivo passaggio a programmi scritti tutti per più core verrà sfruttato... Tutto sta a quanto questa tecnologia sarà capace di aumentare realmente le prestazioni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Comunque ho già espresso altrove le mie preoccupazioni, la circuiteria per gestire questo sistema con un'implementazione degna di nota e che magari sia tanto scalabile da poter essere usata in futuro con le CPU Quad Core, non è banale ed IMHO è necessario vedere se il gioco vale la candela ![]() Una circuiteria simile potrebbe portare a delle notevoli latenze in alcuni casi limite e soprattutto potrebbe portare ad un riscaldamento non propriamente benigno di una parte del die (quella di controllo)... Comunque le mie come ho già detto sono supposizioni, spero di essere smentito in merito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
Quote:
Il problema consiste nella "solita" regoletta empirica per cui il 10% del codice richiede il 90% del tempo di esecuzione, per cui creare 10 thread di cui 9 leggerissimi e uno pesantissimo, vuoi per la quantità di calcoli che non si è riusciti a dividere in più thread (e non è una questione di svogliatezza o incapacità del programmatore, in genere è difficile farlo e in genere sono pochi i casi in cui si riesce a farlo efficientemente), vuoi per la loro complessità, non migliora l'efficienza del codice, anzi aggiunge overhead relativamente agli switch fra un thread e l'altro (che per quanto minimi ci sono sempre) e dei "fastidi" agli altri thread/processi, senza ottenere alcun vantaggio se non la possibilità di dire: ecco, abbiamo riscritto il programma per poter sfruttare i multicore (= marketing)... Questa tecnologia potrebbe invece aggiungere parallelismo laddove è difficile ottenerlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.