|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1139
|
Software per una maggior sicurezza di Linux
Come da oggetto...quale antivirus mi consigliate? Inoltre, il firewall di linux (SuSE 10.1) è valido o bisogna metterne un altro?
Inoltre, ci sono programmi come Ad-Aware per windows?
__________________
Concluso felicemente con: Rambo87 - lord_cianix |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 158
|
io sinceramente eviterei di mettere un antivirus su Linux..... (antispyware non esistono
![]() ![]() Per il firewall va benissimo quello della Suse..... goditi il tuo pinguino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1139
|
Uao! Mitico!
Grazie mille!
__________________
Concluso felicemente con: Rambo87 - lord_cianix |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 158
|
Quote:
consiglio di leggere questa ottima guida su come installare Antivir per Linux http://www.suseitalia.org/modules/wf...p?articleid=18 anche se ti ripeto..... non vedo la necessità di installare una antivirus sulla tua Suse ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
Ciao a tutti. Vi ricordo che in linux non c'è bisogno di antivirus. Molte case di antivirus però hanno prodotto versioni compatibili anche con il pinguino. La spiegazione è questa. Un sistema linux non è infettabile da virus o spyware. Il firewall serve per evitare intrusioni ed è giusto attivarlo. Gli antivirus per linux quindi servono SOLO e UNICAMENTE per analizzare files che poi dovranno essere posti in un sistema windows. Infatti i suddetti antivirus cercano solo elementi dannosi per sistemi windows. Spero di aver fatto chiarezza
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.